• I nesosilicati o ortosilicati sono silicati la cui struttura cristallina è definibile come una combinazione di tetraedri Z(Si, Al)-O isolati. Poiché ogni...
    4 KB (220 words) - 17:34, 27 October 2020
  • Almandino (category Nesosilicati)
    L'almandino è un minerale classificato come nesosilicato, appartenente al gruppo del granato. È considerato una pietra preziosa solitamente di colore rosso...
    6 KB (471 words) - 22:29, 17 June 2024
  • Zircone (category Nesosilicati)
    di riferimento. Lo zircone è un minerale che appartiene al gruppo dei nesosilicati. La sua formula chimica è ZrSiO4. La formula empirica che mostra un certo...
    11 KB (1,019 words) - 15:59, 31 May 2024
  • Granato (category Nesosilicati)
    significati, vedi Granato (disambigua). I granati sono un gruppo di minerali nesosilicati appartenente al supergruppo del granato. Le specie principali dei granati...
    12 KB (1,112 words) - 11:40, 3 May 2024
  • Soddyite (category Nesosilicati)
    silicato acquoso di uranile. Strutturalmente, la soddyite appartiene ai nesosilicati. La soddyite fu descritta per la prima volta da Alfred Schoep nel 1922...
    14 KB (1,554 words) - 20:31, 21 June 2024
  • Gadolinite (category Nesosilicati)
    diversi, seppur tutti con 2 unità di formula per cella elementare: Come nesosilicato, la struttura dei tre minerali è costituita da tetraedri di silicato...
    16 KB (1,695 words) - 09:54, 21 June 2024
  • Toturite (category Nesosilicati)
    La toturite è un minerale ed è un nesosilicato molto raro del supergruppo del granato con la composizione chimica idealizzata Ca3Sn2Fe2SiO12. La toturite...
    12 KB (1,582 words) - 15:04, 15 May 2024
  • Cianite (category Nesosilicati)
    chimicamente un silicato di alluminio. Strutturalmente, appartiene ai nesosilicati. Il nome cianite deriva dal greco κύανος (metallo scuro, flusso di vetro...
    16 KB (1,700 words) - 21:49, 24 May 2024
  • Topazio (category Nesosilicati)
    zircone; entrambi infatti sono dei silicati che appartengono al gruppo dei nesosilicati, cioè silicati la cui struttura mineralogica si basa su tetraedri isolati...
    4 KB (428 words) - 15:49, 30 May 2024
  • cristallino di ogni silicato e la quantità e tipo di metalli in esso presenti: Nesosilicati: tetraedri isolati. Il gruppo base ha formula chimica (SiO4)4-. Una conseguenza...
    9 KB (979 words) - 10:18, 1 April 2024
  • Rubinite (category Nesosilicati)
    La rubinite è un minerale e un raro nesosilicato del supergruppo del granato con la composizione chimica idealizzata Ca3Ti3+2Si3O12. La rubinite si presenta...
    12 KB (1,445 words) - 11:23, 3 May 2024
  • Cuprosklodowskite (category Nesosilicati)
    cuprosklodowskite (chiamata anche jachymovite nelle fonti più datate) è un raro nesosilicato con la composizione chimica Cu[(UO2)2(SiO3OH)2]·6H2O e quindi chimicamente...
    14 KB (1,518 words) - 22:09, 5 June 2024
  • Thorite (category Nesosilicati)
    Segui i suggerimenti del progetto di riferimento. La thorite è un raro nesosilicato del torio che cristallizza in strutture tetragonali. Questa sezione sull'argomento...
    1 KB (100 words) - 20:41, 18 June 2024
  • riguarda la cristallizzazione della famiglia dei silicati (in ordine dai nesosilicati come l'olivina, ai pirosseni, anfiboli e tettosilicati come il quarzo)...
    3 KB (424 words) - 15:51, 21 January 2023
  • Uranofane (category Nesosilicati)
    Il minerale uranofane (noto anche come uranotile) è un comune nesosilicato dell'uranio con formula chimica Ca[UO2|SiO3OH]2·5H2O. L'uranofane è noto per...
    13 KB (1,382 words) - 13:52, 7 June 2024
  • Majorite (category Nesosilicati)
    La majorite è un minerale e un nesosilicato molto raro del supergruppo del granato e ha la composizione chimica idealizzata Mg3SiMg2+Si3O12. La zona di...
    22 KB (2,664 words) - 21:13, 25 May 2024
  • Grossularia (category Nesosilicati)
    la composizione idealizzata Ca3Al2[SiO4]3, quindi chimicamente è un nesosilicato di calcio-alluminio. La sua abbreviazione IMA è grs. Il termine grossularia...
    27 KB (2,791 words) - 18:45, 16 May 2024
  • Sklodowskite (category Nesosilicati)
    idrossido aggiuntivi. Strutturalmente, la sklodowskite appartiene ai nesosilicati. La sklodowskite fu descritta per la prima volta nel 1924 da Alfred Schoep...
    16 KB (1,738 words) - 09:56, 5 June 2024
  • Andradite (category Nesosilicati)
    prevalentemente ortosilicato di calcio e ferro, strutturalmente appartenente ai nesosilicati e appartenente al supergruppo del granato. La sua composizione chimica...
    26 KB (3,031 words) - 22:35, 17 June 2024
  • Staurolite (category Nesosilicati)
    La staurolite è un minerale, sub nesosilicato di alluminio e ferro. Si presenta spesso in cristalli a forma di croce greca se l'angolo tra le braccia è...
    13 KB (1,255 words) - 09:30, 18 April 2024
  • l'alluminio e il silicio nei siti tetraedrici). Gli ortosilicati (o nesosilicati) non hanno legami tra poliedri, perciò i tetraedri non condividono angoli...
    43 KB (5,475 words) - 08:26, 27 May 2024
  • Wadalite (category Nesosilicati)
    La wadalite è un minerale ed è un raro nesosilicato appartenente all'omonimo gruppo e al supergruppo della mayenite con la composizione chimica idealizzata...
    23 KB (2,543 words) - 11:02, 3 May 2024
  • Humite (category Nesosilicati)
    i suggerimenti del progetto di riferimento. La humite è un minerale (nesosilicato) appartenente al gruppo omonimo. Il minerale prende il nome da Abraham...
    4 KB (248 words) - 09:52, 11 February 2024
  • danno origine a rocce con densità intorno a 2,7 g/cm³, formate da pochi nesosilicati e da molti inosilicati e tettosilicati come la silice, che solidifica...
    16 KB (2,159 words) - 12:54, 5 May 2024
  • Menzerite-(Y) (category Nesosilicati)
    La menzerite-(Y) è un minerale ed è un nesosilicato estremamente raro del gruppo del granato e ha la composizione chimica idealizzata Y3+2Ca2+Mg2+2Si3O12...
    14 KB (1,899 words) - 22:49, 30 May 2024
  • classificazione si hanno le seguenti sottoclassi della classe dei silicati: Nesosilicati Sorosilicati Ciclosilicati Inosilicati Fillosilicati Tettosilicati Anche...
    2 KB (149 words) - 20:45, 19 June 2020
  • e fluoro tormalina varietà dei silicati tsavorite varietà verde di granato turchese zaffiro varietà blu di corindone zircone varietà dei nesosilicati...
    15 KB (1,399 words) - 21:11, 12 June 2024
  • ionico e per il 50% covalente. I silicati sono divisi in 6 gruppi: I nesosilicati (dal greco nesos, isola): sono silicati con radicali (SiO4)4- indipendenti...
    18 KB (2,129 words) - 15:23, 22 May 2023
  • Uvarovite (category Nesosilicati)
    silicato appartenente al gruppo del granato e alla classe dei silicati (nesosilicati) con la composizione chimica Ca3Cr2[SiO4]3. Durante il suo soggiorno...
    23 KB (2,543 words) - 18:43, 18 June 2024
  • Hingganite-(Yb) (category Nesosilicati)
    Questa voce sull'argomento mineralogia è solo un abbozzo. Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto...
    1 KB (118 words) - 20:57, 9 May 2019
  • Coffinite (category Nesosilicati)
    progetto di riferimento. La coffinite è un minerale, chimicamente un nesosilicato di uranio. La Bilibinite è probabilmente una Coffinite metamictica. Questa...
    1 KB (103 words) - 16:08, 5 June 2024