• Il palazzetto dei Serragli è un palazzo di Firenze in via Taddea 8. Il palazzo in questione, nonostante numerose ricerche d'archivio, è ancora un'incognita...
    4 KB (423 words) - 23:46, 19 February 2023
  • Torrigiani del Campuccio in via dei Serragli e via del Campuccio 53 Istituto Gould, ex-Palazzo Salviati, in via de' Serragli Palazzetto Medici in via Santo Spirito...
    34 KB (4,301 words) - 16:13, 22 January 2024
  • con la targa che ricorda l'uccisione di Spartaco Lavagnini. Il palazzetto de' Serragli è caratterizzato da un piccolo avancorpo con loggetta verso via...
    3 KB (426 words) - 16:41, 18 February 2024
  • dell'Ariento, via Sant'Antonino, via Panicale e piazza del Mercato Centrale. Fu uno dei risultati dell'epoca del Risanamento, dal periodo di Firenze Capitale d'Italia...
    6 KB (731 words) - 23:17, 17 December 2023
  • Il palazzo dei Cartelloni, nome comune di palazzo Viviani, si trova in via Sant'Antonino 11 a Firenze. Fin dal XV secolo nel sito del palazzo esistevano...
    6 KB (662 words) - 23:36, 19 February 2023
  • raccolti dai Riccardi, negli stessi luoghi a loro destinati dal volere dei proprietari. Ancora oggi si ammirano i magnifici scaffali intagliati e dorati...
    42 KB (5,298 words) - 10:28, 19 November 2023
  • Mercato Centrale Piazza del Mercato Centrale · Via dell'Ariento · Palazzetto dei Serragli · Via Guelfa · Ex-monastero di Sant'Orsola · San Barnaba · Istituto...
    2 KB (152 words) - 11:07, 24 June 2019
  • del 2011-2012, anche se l'identificazione dei resti non ha trovato ancora elementi certi. Si tratta di uno dei cassoni per sepolture multiple situato all'interno...
    7 KB (823 words) - 11:02, 19 May 2024
  • appartenente a Ciardo Torrigiani, che ha dato il nome al canto e che fu uno dei più antichi antenati della nobile famiglia fiorentina. Sulla destra di via...
    3 KB (267 words) - 23:45, 19 February 2023
  • articoli in pelle. Ai banchi si aggiungono le tradizionali botteghe dei vinai, i carretti dei 'trippai' e le osterie. Nella Piazza del Mercato vengono organizzate...
    9 KB (904 words) - 11:31, 24 December 2023
  • Mercato Centrale Piazza del Mercato Centrale · Via dell'Ariento · Palazzetto dei Serragli · Via Guelfa · Ex-monastero di Sant'Orsola · San Barnaba · Istituto...
    5 KB (608 words) - 23:48, 19 February 2023
  • di complicità, compreso l'arcivescovo Giovanni Neroni, e subì la confisca dei beni, tra cui il contiguo edificio oggi noto come palazzo Barbolani di Montauto...
    8 KB (1,226 words) - 07:08, 15 June 2024
  • bancarie. Divennero nobili nel 1591, dopo aver fondato una commenda dell'Ordine dei cavalieri di Santo Stefano. Il figlio di Neri e Margherita, Baccio Maria...
    4 KB (451 words) - 05:43, 17 February 2024
  • tracciato segue poi con la denominazione di via San Gallo fino alla cerchia dei viali. Si innesta lungo il tracciato via Taddea. Anticamente la strada si...
    5 KB (629 words) - 13:17, 24 June 2023
  • nera in campo d'oro. Lo stemma dei Tolomei Gucci, composto da tre foglie e da tre gigli posti su quattro pendenti, e dei Biffi è visibile anche sulla cancellata...
    12 KB (1,825 words) - 08:51, 12 April 2024
  • costeggiano il Mercato Centrale di Firenze. Al numero 11 si trova il Palazzo dei Cartelloni, così chiamato per le lunghissime epigrafi sulla vita di Galileo...
    4 KB (336 words) - 13:18, 24 June 2023
  • palazzo fu costruito, come quello contiguo al civico 7, per la famiglia dei Neroni su alcune case acquistate dai Da Fortuna tra il 1444 e il 1446. I...
    5 KB (597 words) - 17:49, 10 August 2023
  • di Firenze fra via Maffia e via dei Serragli. L'edificio fu costruito da Gherardo Silvani nel 1636 per l'ordine dei Barnabiti o Chierici regolari di San...
    3 KB (337 words) - 14:49, 4 September 2023
  • all'interno del Convento della Trinità Vecchia in seguito diventato convento dei gesuati col nome di Convento di San Giusto alle mura, si hanno notizie sporadiche...
    12 KB (1,657 words) - 07:57, 12 June 2023
  • fra Sei e Settecento, Firenze, Alinea, 2002, ISBN 88-8125-522-7. Palazzo dei Cartelloni Altri progetti Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini...
    3 KB (309 words) - 23:35, 19 February 2023
  • Rinuccini si trova in via Santo Spirito 39-41, angolo via Maffia e via dei Serragli, a Firenze. Questo grande palazzo è nato dall'unione di più edifici,...
    8 KB (961 words) - 15:46, 1 February 2024
  • riferimenti bibliografici puntuali. Sebbene vi siano una bibliografia e/o dei collegamenti esterni, manca la contestualizzazione delle fonti con note a...
    5 KB (620 words) - 07:16, 15 May 2023
  • già Baffo-Vezzi-Avogadro: via Ettore Tito; prime notizie storiche 1661. Palazzetto Molin-Tito: via Ettore Tito; prime notizie storiche 1797. Villa Nani Mocenigo:...
    30 KB (3,638 words) - 23:44, 16 June 2024
  • Sulla sommità della facciata, sotto il monumentale stemma Serragli, si legge: «IVLIANI SERRAGLI / HERED. EX · T. OR. PRESB.F. / ABSOLVTVM / A. REP. S. MDCCLXXV»...
    13 KB (1,448 words) - 18:40, 20 January 2024
  • artista che in quegli anni lavorò anche alla villa di famiglia di Torre dei Baroncoli, nei pressi di Calenzano. Tuttavia la perdita di un libro nell'archivio...
    10 KB (1,649 words) - 09:44, 29 January 2024
  • in loc. Taverne d'Arbia Campo di calcio di Cerchiaia in loc. Cerchiaia Palazzetto CUS in loc. Acquacalda (volley) Palasport Costone in zona Montarioso Palestra...
    72 KB (9,026 words) - 17:38, 21 June 2024
  • di Parte Guelfa sulla destra (aquila che artiglia il drago). Per l'Arte dei Medici e Speziali fu eseguita la robbiana Madonna col Bambino, in terracotta...
    11 KB (1,132 words) - 00:13, 10 March 2024
  • via Panicale con le cioccie le spazzan le scale, mentre quelle di Borgo dei Greci coi grilletto raccattano i ceci". Oggi via Panicale è frequentata da...
    4 KB (378 words) - 16:32, 18 February 2024
  • 1489. Al 58 rosso si trova il palazzetto Medici, con l'inconfondibile stemma con le "palle", e all'angolo con via de' Serragli chiude la via Palazzo Rinuccini...
    4 KB (490 words) - 16:39, 18 February 2024
  • via Roma e piazza San Giovanni, poi spostata tra piazza San Lorenzo e via dei Ginori. Nelle mura romane di Florentia la porta sul cardo maggiore rivolta...
    3 KB (372 words) - 14:35, 13 February 2024
  • in cui si ritrovano. Impianti principali Stadio Comunale Lungobisenzio Palazzetto dello Sport - Estraforum Campi sportivi Calcio Campo Sportivo Achilli...
    118 KB (14,090 words) - 10:21, 21 June 2024