• fonti attendibili secondo le linee guida sull'uso delle fonti. La videoregistrazione è la registrazione in forma elettronica di immagini in movimento accompagnate...
    23 KB (2,283 words) - 14:08, 28 March 2025
  • La storia della videoregistrazione registra un certo numero di formati, alcuni dei quali tecnicamente molto interessanti, che tuttavia non hanno avuto...
    4 KB (498 words) - 09:10, 25 April 2024
  • fine degli anni settanta costituisce il trampolino di lancio della videoregistrazione domestica che, prima con la televisione a colori e poi con la diffusione...
    11 KB (1,385 words) - 14:00, 30 June 2025
  • come Digital S all'epoca della commercializzazione) è un formato di videoregistrazione professionale digitale introdotto dalla JVC nel 1995. Il nome fu poi...
    4 KB (482 words) - 09:29, 2 November 2021
  • Bending Spoons ha acquisito FiLMiC e ha convertito la sua app di videoregistrazione FiLMiC Pro in un modello di abbonamento. Nel dicembre 2023, il team...
    12 KB (1,248 words) - 10:13, 27 May 2025
  • suggerimenti del progetto di riferimento. Video8 è uno standard di videoregistrazione analogica per i sistemi televisivi PAL, SÉCAM e NTSC, progettato ed...
    18 KB (2,674 words) - 16:04, 8 September 2024
  • audio/video migliore Lo stesso argomento in dettaglio: Videoregistratore e Videoregistrazione. Già dalla fine degli anni sessanta esistevano in commercio registratori...
    12 KB (1,698 words) - 11:25, 1 July 2025
  • Registrazione storica del 1957, su www.wr8.rai.it. Il Barbiere di Siviglia, videoregistrazione del 15 agosto 2016, su www.rai. Portale Musica classica Portale Teatro...
    17 KB (1,674 words) - 14:10, 27 April 2025
  • secondo le linee guida sull'uso delle fonti. Il D1 è un formato di videoregistrazione digitale commercializzato dalla Sony a partire dal 1986. È stato il...
    2 KB (312 words) - 19:05, 12 June 2025
  • V · D · M Standard di videoregistrazione Nastro magnetico Dischi ottici Videodischi...
    4 KB (458 words) - 16:31, 8 April 2023
  • Il D3 è un formato di videoregistrazione digitale, commercializzato dalla Panasonic nel 1991 in concorrenza con il D2 della Ampex. Il formato usa un nastro...
    2 KB (227 words) - 19:25, 12 June 2025
  • Il DCT è un formato di videoregistrazione digitale professionale, sviluppato e commercializzato dalla Ampex nel 1992. Il DCT è basato sul formato D1 della...
    2 KB (180 words) - 09:53, 27 August 2018
  • sigla usa i numeri romani e si pronuncia Emme due) è un standard di videoregistrazione professionale, sviluppato dalla Panasonic nel 1986 come risposta al...
    2 KB (278 words) - 21:55, 23 July 2022
  • Betamax (category Standard di videoregistrazione)
    Il Betamax è stato il primo sistema di videoregistrazione a nastro magnetico pensato per il mercato domestico. Sviluppato dalla Sony e introdotto sul mercato...
    6 KB (770 words) - 16:27, 25 December 2024
  • fiaschi dell'azienda rimane quello dello standard V2000 nel campo della videoregistrazione, lanciato in contemporanea con gli altri ma soccombente nei confronti...
    20 KB (2,264 words) - 15:34, 16 June 2025
  • incoraggiato dallo stesso Malick, invia all'attore e regista Spike Lee la videoregistrazione del suo provino; e Lee lo sceglie per la parte del sospetto serial...
    20 KB (2,184 words) - 01:57, 7 July 2025
  • Fell, nota che l'FBI ha richiesto al suo comando di polizia alcune videoregistrazioni fatte in negozi di profumi e prodotti per la pelle; adocchiando nelle...
    12 KB (1,453 words) - 13:18, 12 June 2025
  • Il D6 (nome della convalida SMPTE) è un formato di videoregistrazione digitale concepito per l'alta definizione. Il D6 può registrare un segnale video...
    4 KB (547 words) - 22:39, 12 June 2025
  • seguenti ^ https://www.dailymotion.com/video/x36nts9 (parte della videoregistrazione del 18/10/1986) ^ A questa data, nel libro, corrisponde la lezione...
    25 KB (3,251 words) - 09:52, 28 June 2025
  • Il videoregistratore è un apparecchio utilizzato per la videoregistrazione. Essa può avvenire sia su supporti di memorizzazione rimovibili quali il nastro...
    12 KB (1,466 words) - 06:20, 10 October 2024
  • Il formato M è uno standard di videoregistrazione professionale, sviluppato e commercializzato nel 1982 da Matsushita e RCA, proposto come alternativa...
    2 KB (204 words) - 03:56, 22 May 2021
  • scorgere strane sagome aggirarsi per la casa in alcuni fotogrammi di videoregistrazione notturna. Decidono allora di trovare il modo per risolvere il mistero...
    6 KB (648 words) - 13:30, 11 June 2025
  • Il D2 è un formato di videoregistrazione professionale progettato dalla Ampex e da altre aziende della SMPTE e commercializzato a partire dal 1988 come...
    3 KB (395 words) - 19:56, 12 June 2025
  • culture asiatiche. D1 (standard di videoregistrazione) D2 (standard di videoregistrazione) D3 (standard di videoregistrazione) Altri progetti Wikimedia Commons...
    3 KB (360 words) - 03:22, 13 June 2025
  • VHS (category Standard di videoregistrazione)
    Home System, comunemente noto con l'acronimo VHS, è un sistema di videoregistrazione standard in formato analogico su supporto a nastro magnetico. In origine...
    11 KB (1,497 words) - 14:49, 19 April 2025
  • gioco è stato saliente. L'utilizzo di un'adeguata attrezzatura di videoregistrazione aumenta dunque l'efficacia del metodo, introducendo una dimensione...
    15 KB (2,190 words) - 15:21, 24 February 2025
  • fronte del non agevole orario di messa in onda avevano programmato la videoregistrazione per una sola puntata, non riuscirono a vederne la conclusione. La...
    12 KB (1,283 words) - 17:54, 21 March 2025
  • Il D10 è un formato di videoregistrazione professionale, definito dalla raccomandazione SMPTE 356M. Questo formato prevede la compressione del video in...
    797 bytes (93 words) - 14:39, 14 August 2021
  • Video CD (category Standard di videoregistrazione)
    comunemente abbreviato in Video CD, in sigla VCD, fu uno standard di videoregistrazione su Compact disc. Lo standard Video CD nacque nel 1993 dall'attività...
    16 KB (2,324 words) - 13:23, 20 February 2025
  • su rossinioperafestival.it. Registrazione del 1958, su www.rai.it; Videoregistrazione del 2016, su www.rai.it. Portale Musica classica: accedi alle voci...
    22 KB (2,107 words) - 09:06, 20 March 2025
  • LaserDisc (category Standard di videoregistrazione)
    delle fonti. Il LaserDisc è stato il primo standard di home video e videoregistrazione su disco ottico, creato nel 1978 e uscito di produzione negli anni...
    16 KB (2,187 words) - 00:56, 10 April 2025