• Policleto il Giovane, oppure Policlèto il Gióvane (in greco antico: Polýkleitos?, Polyclētus; Argo, IV secolo a.C. – Argo, IV secolo a.C.), è stato uno...
    5 KB (513 words) - 20:42, 11 March 2024
  • viene solitamente identificato con Policleto (Senofonte, Memorabilia, III, 10. 6-8). Tra le opere attribuite a Policleto dalle fonti, quella collegata alla...
    17 KB (2,324 words) - 14:50, 19 November 2023
  • Doriforo (category Sculture di Policleto)
    Pompei, di un originale Doriforo bronzeo di età classica, eseguito da Policleto e databile intorno al 450 a.C. L'opera venne realizzata nel periodo in...
    6 KB (679 words) - 14:03, 21 May 2024
  • come soggetto sempre Ecate, furono realizzate rispettivamente da Policleto il Giovane e suo fratello Naucide, figlio di Motone» (Description of Greece...
    21 KB (2,565 words) - 19:58, 27 May 2024
  • e la bellezza, fu costruito da Policleto il Giovane. Con una capacità massima tra i 13.000 e i 15.000 spettatori, il teatro ospitava musica, canti e...
    12 KB (1,253 words) - 16:44, 11 March 2024
  • (fine dello stile severo e nascita del canone di Policleto) al 323 a.C. (morte di Alessandro Magno). Il periodo, fin dall'Antica Roma, è considerato un...
    17 KB (2,122 words) - 16:35, 4 March 2024
  • dettaglio: Teatro di Epidauro. Il teatro è stato realizzato nel 350 a.C. su progetto dell'architetto Policleto il Giovane. Malgrado non manchino testimonianze...
    13 KB (1,463 words) - 16:14, 22 May 2024
  • Diadumeno (category Sculture di Policleto)
    Storia dell'arte greca, Carocci, Roma 1998 ISBN 88-430-1096-4 Policleto Canone di Policleto Doriforo Discoforo Scultura greca classica Chiasmo (scultura)...
    4 KB (444 words) - 14:19, 14 December 2023
  • derivava dal canone di Policleto. Infatti il braccio destro e la gamba sinistra sono rilassate, al contrario delle altre due estremità. Il corpo atletico, al...
    33 KB (4,116 words) - 14:15, 29 May 2024
  • modo andargli incontro. Il corpo è snello, con una testa più piccola del tradizionale 1/8 dell'altezza del canone di Policleto, in modo da assecondare...
    10 KB (1,178 words) - 18:05, 22 January 2024
  • Efebo Westmacott (category Sculture di Policleto)
    scultura di Policleto Cinisco di Mantinea, databile al 450 a.C. circa e nota solo da copie successive, tra cui la migliore, che dà anche il nome al tipo...
    3 KB (324 words) - 08:44, 11 April 2022
  • primi anni del IV secolo a.C. e si formò verosimilmente sulle opere di Policleto e sulla scultura peloponnesiaca, nonostante Duride di Samo lo dicesse...
    14 KB (1,847 words) - 18:51, 3 September 2023
  • modo la frontalità e l'idealizzazione del V secolo a.C. ^ Policleto detto il giovane o Policleto II, scultore appartenente alla scuola policletea di seconda...
    4 KB (466 words) - 20:35, 15 December 2023
  • greco Policleto. In passato parte della collezione Farnese, è attualmente conservata al British Museum di Londra. La statua raffigura un giovane atleta...
    2 KB (213 words) - 02:43, 22 March 2024
  • soddisfare il nostro concetto occidentale di bellezza. Il primo canone dettato da ferree leggi geometriche è quello, famosissimo, del Doríforo di Policleto (V...
    30 KB (3,159 words) - 10:21, 3 October 2023
  • dell'Acropoli di Atene), il primo periodo classico (V secolo a.C.), rappresentato da scultori quali Fidia, Mirone e Policleto, il periodo tardo classico...
    42 KB (5,205 words) - 14:46, 28 April 2024
  • copia della statua raffigurante il Doriforo di Policleto. Dei circa venticinque lupanari che esistevano a Pompei, il Lupanare della regio VII, era l'unico...
    70 KB (8,565 words) - 11:55, 24 May 2024
  • collegare a Policleto, nella torsione del busto e nella posizione di riposo della gamba sinistra, realizzata perciò alcuni decenni dopo, verso il 430 a.C...
    61 KB (7,960 words) - 20:48, 21 May 2024
  • scultura greca del V secolo a.C. (Fidia, Policleto, ecc.) della quale restano numerose opere, ma questo interesse per il passato influenzò anche l'architettura...
    209 KB (26,028 words) - 12:03, 9 May 2024
  • il baricentro della figura si sposta su un lato, rendendo necessaria nelle opere marmoree la presenza del sostegno. Rispetto al Doriforo di Policleto...
    15 KB (1,822 words) - 18:32, 9 January 2024
  • pensi a esempio al Doriforo di Policleto), ma più dinamica e sbilanciata, in grado di creare linee sinuose. Il giovane dio, dallo sguardo un po' distratto...
    5 KB (525 words) - 22:00, 9 May 2024
  • tempi dell'arte, vol. 1, Milano, Bompiani, 1999, ISBN 88-451-7107-8. Policleto Discobolo Scultura greca Stile severo Altri progetti Wikiquote Wikimedia...
    7 KB (850 words) - 07:27, 9 May 2024
  • Antinoo (category Nati il 27 novembre)
    l'originale, che viene generalmente attribuita a Prassitele, Eufranore o Policleto, dev'essere stata fatta copiare per ordine dell'imperatore con i caratteri...
    111 KB (13,599 words) - 08:56, 10 May 2024
  • dormiente è una delle due copie della scultura originale in bronzo di Policleto, l'altra esposta al Louvre è restaurata da Gian Lorenzo Bernini. Sul pavimento...
    25 KB (2,953 words) - 07:51, 18 May 2024
  • replica. Generalmente attribuita a Policleto (o a Fidia), essa possiede delle dimensioni leggermente maggiori del vero. Il braccio sollevato è frutto di un...
    100 KB (10,591 words) - 17:17, 17 May 2024
  • universale e perfetta (Policleto). Si forma così l'immagine dell'eroe greco, resa canonica dalla posa policletea: un giovane nudo, in piedi, già così...
    41 KB (5,350 words) - 09:13, 27 May 2024
  • foro Triangolare e della zona dei teatri, come la copia del Doriforo di Policleto della palestra Sannitica e la statua loricata di Marco Olconio Rufo, dall'area...
    51 KB (6,448 words) - 14:17, 1 June 2024
  • stile di Skopas risiedono nello studio dell'arte classica di Fidia e di Policleto muovendosi in una direzione opposta rispetto a quella di Lisippo. Skopas...
    20 KB (2,528 words) - 05:50, 13 March 2024
  • tra cui Fidia e Policleto, che proposero ognuno una diversa versione di Amazzone ferita, di cui ci restano numerose copie romane. Il famoso Sarcofago...
    31 KB (3,863 words) - 13:10, 16 May 2024
  • bronzisti greci, che Plinio il Vecchio riprende da Senocrate di Sicione, a Pitagora viene assegnato il quarto posto, dopo Fidia, Policleto e Mirone; inoltre, riferendosi...
    6 KB (788 words) - 13:56, 6 April 2024
  • Disambiguazione – Se stai cercando il guerriero troiano, vedi Ippodamo (Iliade). Ippodamo di Mileto (in greco antico: Ἱππόδαμος ὁ Μιλήσιος?, Hippódamos...
    6 KB (747 words) - 20:43, 15 February 2024