Ada Lovelace Day
Ada Lovelace Day | |
---|---|
![]() | |
Luogo | Mondiale |
Anni | Dal 2009 (evento Live ufficiale 2011-2024) |
Frequenza | Annuale |
Fondato da | Suw Charman-Anderson |
Date | Secondo martedì di ottobre |
Genere | Donne nelle discipline STEM |
Organizzazione | Y Ffynhonnell Ltd.[1] |
Sito ufficiale | findingada.com |
![]() | |
L'Ada Lovelace Day (ALD) è una ricorrenza annuale fondata nel 2009, dedicata alla pioniera dell'informatica Ada Lovelace, con l'intento di celebrare e sostenere i successi delle donne professioniste delle discipline scientifico-tecnologiche (STEM)[2]. La ricorrenza si tiene il secondo martedì di ottobre. Gli eventi comprendono una conferenza ufficiale principale, tenuta per diversi anni a Londra oppure online, e molte altre conferenze e attività educative organizzate in quel periodo da varie associazioni e istituzioni culturali nel mondo. L'evento ufficiale è stato sospeso per insufficienza di fondi dopo l'edizione del 2024, ma continuano i molti altri eventi indipendenti[3].
Storia
[modifica | modifica wikitesto]
L'evento nacque su iniziativa della giornalista e scrittrice britannica Suw Charman-Anderson, che tramite Pledgebank (un sito per lanciare proposte di impegno sociale collettivo) invitò la comunità di Internet a una giornata di blogging sulle donne nella tecnologia, che si tenne il 24 marzo 2009[2]. Dal 2010 la data è stata fissata al secondo martedì di ottobre, scelta senza un particolare significato, perché nel Regno Unito e in altri paesi è relativamente lontana da festività generali e sessioni d'esame e si voleva evitare che venisse offuscata da queste[2]. Fin dall'inizio si sono organizzate online e offline attività di divulgazione e formazione per ispirare e incoraggiare le giovani negli studi tecnico-scientifici[2].
Dal 2011 è stato introdotto come principale evento dal vivo l'Ada Lovelace Day Live! a Londra, dove professioniste del settore relazionano risultati e storie, a volte unendo alla divulgazione scientifica anche lo spettacolo artistico[2]. La ricorrenza si è presto diffusa nel mondo con seminari, laboratori, esposizioni e spettacoli tenuti da svariate organizzazioni indipendenti, con l'intento di sensibilizzare le comunità sul divario di genere nella tecnologia e di fornire modelli e consigli alle donne interessate alle professioni STEM[2]. Nel 2020 con la pandemia di COVID-19 la conferenza ufficiale Live è passata a un formato online e si è tenuta la prima Ada Lovelace Day Online Blog Marathon. Nel 2022 la fondatrice ha annunciato difficoltà economiche dell'organizzazione[2].
Nel 2024 è tornato l'Ada Lovelace Day Live! dal vivo di Londra, ma la scarsità di fondi è rimasta, nonostante la partecipazione del pubblico e l'apprezzamento delle istituzioni e comunità del settore[4]. Poco dopo la fondatrice ha annunciato per il 2025 l'interruzione dell'Ada Lovelace Day Live e la minimizzazione delle attività ufficiali, per insufficienza di fondi. La Charman-Anderson è rimasta sempre la principale organizzatrice e dal 2015 era impegnata a tempo pieno nell'ALD, raccogliendo fondi tramite sponsor e diverse campagne di crowdfunding, ma a questo punto non ha più raggiunto le cifre necessarie[3]. Come principale causa ha dichiarato il calo di interesse delle compagnie del settore STEM. Ciò farebbe parte di una tendenza generalizzata dell'industria al disinvestimento nelle politiche di diversità, equità e inclusione; infatti molte altre iniziative simili all'ALD, come 500 Women Scientists e Girls in Tech, erano già scomparse o erano state sospese negli ultimi anni[3].
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ (EN) Privacy policy, su findingada.com.
- ^ a b c d e f g Retro Computer 5, p. 94.
- ^ a b c (EN) Suw Charman-Anderson, Ada Lovelace Day Live to end, su findingada.com, 12 novembre 2024.
- ^ Retro Computer 5, p. 95.
Bibliografia
[modifica | modifica wikitesto]- L'Ada Lovelace Day, in Retro Computer, n. 5, Cernusco sul Naviglio, Sprea, dicembre/gennaio 2025, pp. 94-96, ISSN 3034-8676 .
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Ada Lovelace Day
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (EN) Sito ufficiale, su findingada.com.