Albano Vicariotto

Albano Vicariotto
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Altezza170 cm
Peso60 kg
Calcio
RuoloAllenatore (ex mezzala)
Termine carriera1961
Carriera
Squadre di club1
1947-1950Vicenza42 (6)
1950-1951Milan2 (0)
1951-1952Torino11 (2)
1952-1953[1]Padova10 (0)
1953-1955Milan27 (8)
1955-1956Pro Patria21 (3)
1956-1958Palermo18 (2)
1958-1959Pisa12 (2)
1959-1961Pellizzari Arzignano? (?)
Carriera da allenatore
1960-1961Pellizzari Arzignano[2]
????L.R. Vicenza(giovanili)
1972-1973[3]Rovigo
1975-1976Portogruaro
1979-1980[4]Vigor Lamezia
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Albano Vicariotto (Altavilla Vicentina, 25 gennaio 1931Vicenza, 25 dicembre 2019) è stato un calciatore e allenatore di calcio italiano, di ruolo mezzala.

Ha esordito in Serie A con la maglia del Vicenza a 17 anni in trasferta a San Siro contro l'Inter.

Dopo due stagioni in serie B a Vicenza, la seconda da titolare (38 presenze e 7 reti), nel 1950 viene acquistato dal Milan, dove nella stagione 1950-1951 scende in campo in due incontri di campionato.

Dopo una parentesi di una stagione al Torino e una stagione al Padova in Serie B, senza riuscire ad imporsi come titolare, nel 1953 torna al Milan dove in due stagioni vince due scudetti, una Coppa Latina e un Torneo di Viareggio. Nel 1955 fu ceduto dai rossoneri alla Pro Patria.

Rientrato al Milan, viene poi ceduto al Palermo[5], voluto dall'allenatore Ettore Puricelli.

In Serie A ha collezionato 72 partite andando a segno 14 volte, mentre ha totalizzato 59 presenze fra i cadetti, con 8 reti all'attivo.

Competizioni giovanili

[modifica | modifica wikitesto]
Milan: 1952

Competizioni nazionali

[modifica | modifica wikitesto]
Milan: 1950-1951, 1954-1955

Competizioni internazionali

[modifica | modifica wikitesto]
Milan: 1951
  1. ^ Statistiche su 100anni.padovacalcio.it
  2. ^ Da febbraio 1960. La Gazzetta dello Sport, 26 febbraio 1960, p. 3.
  3. ^ Almanacco illustrato del calcio 1973, edizioni Panini, p.313
  4. ^ Almanacco illustrato del calcio 1981, edizioni Panini, p.300
  5. ^ Le liste di trasferimento, Il Corriere dello Sport, 31 agosto 1956, pag.3

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • (DEENIT) Albano Vicariotto (calciatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Albano Vicariotto (allenatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Albano Vicariotto, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • Dario Marchetti (a cura di), Albano Vicariotto, su Enciclopediadelcalcio.it, 2011.
  • Profilo su Museovicenzacalcio1902.net [collegamento interrotto], su museovicenzacalcio1902.net.
  • Statistiche su Magliarossonera.it, su magliarossonera.it.