Barco Borghese

Barco Borghese
Complesso Archeologico del Barco Borghese - Monte Porzio Catone
Aperture nelle stanze della sostruzione romana scavate dai "fungaroli" che riutilizzarono questi ambienti fino agli anni Settanta del Novecento.
CiviltàRomana
UtilizzoVilla Romana
EpocaI secolo a.C.
Localizzazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
Comune Monte Porzio Catone
Dimensioni
Superficie54,000 
Amministrazione
PatrimonioComune di Monte Porzio Catone
EnteComunità Montana Castelli Romani e Prenestini
VisitabileVisitabile
Sito webwww.museumgrandtour.org/it/i-musei/museo/complesso-barco-borghese/
Mappa di localizzazione
Map

Barco Borghese è un sito archeologico a Monte Porzio Catone (Roma), in Italia.

Descrizione[modifica | modifica wikitesto]

Di origine romana il sito è costituito da alcune cisterne e un magazzino, ma non è totalmente composto da questi. Si tratta generalmente di strutture sotterranee. Attualmente grazie all'intervento di restauro è possibile ammirare i sotterranei e il sito archeologico.

Il Barco Borghese è stato nel XVII secolo ampliato e destinato alla tenuta di caccia. Infatti il termine barco indica proprio "recinto per animali selvatici da caccia".

Scenograficamente affacciato su Roma, il Barco Borghese è una vasta spianata di forma quadrangolare, trasformata in "barco" (recinto di animali per la caccia) dagli Altemps a partire dal 1567, poi giardino all'italiana dai Borghese (nel 1963), in quanto parte integrante della soprastante Villa Mondragone e del complesso del Burghesianum.

Un terzo della spianata è impostato su un'articolata e spettacolare sequenza di almeno 180 vani voltati in calcestruzzo, la cui costruzione risale alla metà del I secolo a.C.: sono le "sostruzioni" (fondazioni) di un enorme basamento tradizionalmente attribuito ad una Villa romana, in seguito inserita in una vasta proprietà imperiale; uno dei suoi lati forma un articolato fronte monumentale, utilizzato come quinta scenica per spettacoli all'aperto.

La visita si svolge lungo un suggestivo itinerario sotterraneo, entro una sorta di compendio dell'arte edificatoria Romana, comprensivo di sorprendenti testimonianze epigrafiche.

Recuperato dopo un lungo periodo d'abbandono, il complesso, fra i più grandiosi della Campagna Romana, è tuttora oggetto di restauri e di studi.

Galleria d'immagini[modifica | modifica wikitesto]

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

  • M. Valenti, Ager tusculanus (Forma Italiae, 41), Firenze 2003: ed. Leo S. Olschki (ISBN 8822251911), pp. 230–236.
  • C. Lega, «Ratio marmoraria. Iscrizioni estemporanee sulle pareti di un ambiente di età romana nel complesso del Barco Borghese a Monte Porzio Catone (Rm)», in Mélanges de l'École française de Rome. Antiquité 115, 2003, pp. 563–592.
  • M. Valenti, «Il complesso archeologico del Barco Borghese a Monte Porzio Catone: nuovi dati tra ricerca, restauro e musealizzazione», in Lazio & Sabina 4, Atti del Convegno “Quarto Incontro di Studi sul Lazio e la Sabina” (Roma, 29-31 maggio 2006), Roma 2007, pp. 161–168.
  • M. Valenti, «Il Museo della Città e il Complesso Archeologico del Barco Borghese a Monte Porzio Catone», in Museo & Territorio V, Atti delle Giornate di studi (Velletri, 17-18 novembre 2006), Roma 2007, pp. 227–236.
  • C. Lega, Iscrizioni inedite del Barco Borghese: nota preliminare, in F. Arietti - A. Pasqualini (a cura di), Tusculum. Storia Archeologia Cultura e Arte di Tuscolo e del Tuscolano, Atti del I Incontro di Studio Tusculum – “Tusculanae Disputationes” (Grottaferrata - Monte Porzio Catone - Frascati, 27-28 maggio e 1 giugno 2000), Roma 2007, pp. 277–281.
  • M. Valenti, «Indagini archeologiche al «Barco Borghese» (Monte Porzio Catone-RM): relazione preliminare», in F. Arietti - A. Pasqualini (a cura di), Tusculum. Storia Archeologia Cultura e Arte di Tuscolo e del Tuscolano, Atti del I Incontro di Studio Tusculum – “Tusculanae Disputationes” (Grottaferrata - Monte Porzio Catone - Frascati, 27-28 maggio e 1 giugno 2000), Roma 2007, pp. 261–275.
  • M. Valenti M., «Il recupero del Barco Borghese a Monte Porzio Catone (Rm)», in Annali dell’Archeoclub d’Italia Aricino-Nemorense II, 2007-2008, pp. 56–64.
  • C. Lega, «Le iscrizioni parietali del Barco Borghese a Monte Porzio Catone (Rm), in O. Brandt (ed.), Unespected voices. The graffiti in the Criptoporticus of the Horti Sallustiani and Papers from a Conference on graffiti at Swedish Institute in Rome (Rome, 7.3.2003), Acta Intituti Romani Regni Sueciae 59, 2008, pp. 151-172.
  • M. Valenti, «Il complesso archeologico del Barco Borghese a Monte Porzio Catone (Roma): dal progetto al cantiere», in Arqueología de la construcción II. Los procesos constructivos en el mundo romano: Italia y Provincias orientales, Atti del Workshop “I cantieri edili dell’Italia e delle province romane: Italia e province orientali” (Siena, 13-15 novembre 2008), a cura di S. Camporeale – H. Dessales – A. Pizzo (Anejos de Archivo Español de Arqueología LVII), Madrid 2010, pp. 173–188.
  • M. Valenti, «Il complesso archeologico del Barco Borghese a Monte Porzio Catone (Rm). Dal vedutismo alla fotografia aerea: strumenti per l’analisi e la comprensione del monumento», in G. Ceraudo (a cura di), 100 anni di Archeologia Aerea in Italia, Atti del Convegno Nazionale (Roma, 15-17 aprile 2009), Archeologia Aerea IV-V, 2010-2011, pp. 143–150.
  • M. Valenti (a cura di), Guida al Polo Museale di Monte Porzio Catone (SMGT - Guide), Pescara 2011: ed. Carsa (ISBN 9788850102587), pp. 51–61.
  • M. Valenti, «Monte Porzio Catone. Le prime documentazioni del complesso archeologico del Barco Borghese», in Colli Albani. Protagonisti e luoghi della ricerca archeologica nell’Ottocento, Catalogo della mostra (Monte Porzio Catone – Polo Museale 2011) a cura di M. Valenti (Tusculana – Quaderni del Museo di Monte Porzio Catone 4), Frascati 2011, pp. 185–187.
  • M. Valenti, «Tracce di un terremoto antico nel complesso archeologico del Barco Borghese a Monte Porzio Catone?», in M. Aversa - A. Colapietro - S. Nisio - G. Ventura (a cura di), Testo, contesto ed evento. Geomitologia, una nuova frontiera delle Scienze della Terra, Memorie Descrittive della Carta Geologica d’Italia XCVI, 2014, pp. 357–366.
  • C. Lega - M. Valenti, «Bolli laterizi dall’ager tusculanus: nota preliminare», in Opus doliare tiberinum, Atti del Seminario di studi (Viterbo – Università della Tuscia, 25 – 26 ottobre 2012), Daidalos 15, Viterbo 2015, pp. 135–170.
  • M. Valenti, Il Complesso archeologico del Barco Borghese (Opuscula Tusculana. Temi, itinerari e monumenti del Polo Museale di Monte Porzio Catone 1), Roma 2015: ed. Exòrma (ISBN 9788898848294).
  • M. Marano, «Intonaci dipinti dal complesso archeologico del Barco Borghese (Monte Porzio Catone-RM): nota preliminare», in S.T.A.M. Mols - E.M. Moormann (eds), Context and Meaning, Proceedings of the twelfth International Conference of the Association Internationale pour la Peinture Murale Antique (Athens, 16-20 September 2013), Leuven 2017, pp. 417–421.
  • S. Falzone - C. Gioia, M. Marano, «Arredi pittorici dalle ville suburbane: esempi da vecchie e nuove indagini», in Y. Dubois - U. Niffeler (dir.), Pictores per Provincias II – Status Quaestionis, Actes du 13e Colloque de l’Association Internationale pour la Peinture Murale Antique (AIPMA) (Lausanne, 12 - 16 septembre 2016), Antiqua 55, 2018, pp. 481–494 (in part. pp. 482–486).
  • M. Valenti, «Il Museo della città di Monte Porzio Catone e il Complesso archeologico del Barco Borghese. Dalla dispersione al recupero della propria identità», in V. Nizzo (a cura di), Storie di persone e di musei. Persone, storie, racconti ed esperienze dei mmusei civici di Lazio, Umbria e Toscana, tra tutela e valorizzazione, Atti del ciclo di conferenze (Roma – Villa Giulia, novembre 2017 – maggio 2018), Roma 2019, pp. 339–361.

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]