Bitstamp

Bitstamp
software
Logo
Logo
Genere
Data prima versione2011
Sistema operativo
Sito webwww.bitstamp.net/

Bitstamp è un sito per lo scambio di criptovalute con sede a Lussemburgo che permette di scambiare bitcoin, litecoin, ethereum, ripple e bitcoin cash.

L'azienda nacque come alternativa europea all'allora dominante sito di scambio Mt. Gox.[1]

Bitstamp offre API per permettere di usare software personalizzati per accedere e controllare i loro conti .[2]

A Dicembre 2016 Bitstamp inizia una campagna di finanziamenti su BnkToTheFuture. A luglio 2017, Swissquote diventa partner con Bitstamp per lanciare lo scambio di bitcoin.[3]

Nell'ottobre 2018, una società di investimento con sede in Belgio ha acquisito Bitstamp in un'operazione interamente in contanti.[4][5]

Nel settembre 2023, Bitstamp ha rimosso Ethereum dalla piattaforma dell'azienda negli Stati Uniti.[6]

Nel giugno 2024, Robinhood ha acquisito Bitstamp per 200 milioni di dollari.[7] L'acquisizione non sarà completata prima dell'inizio del 2025.

  1. ^ Kashmir Hill, The Bitcoin Economy's 'Backbone' Is Bitstamp, An Exchange Run By Two Young Slovenians, in Forbes, 26 giugno 2014. URL consultato il 5 gennaio 2017.
  2. ^ API – Bitstamp, su bitstamp.net, Bitstamp. URL consultato il 21 febbraio 2014.
  3. ^ (EN) Online Bank Swissquote Partners With Bitstamp to Launch Bitcoin Trading - CoinDesk, in CoinDesk, 14 luglio 2017. URL consultato il 17 novembre 2017.
  4. ^ European investment firm buys digital exchange Bitstamp in all cash deal, su reuters.com. URL consultato il 12 marzo 2024.
  5. ^ Bitcoin Exchange Bitstamp Acquired in Latest Cryptocurrency Deal, su fortune.com. URL consultato il 12 marzo 2024.
  6. ^ Bitstamp Pulls the Plug on ETH Staking for US Clients, su financemagnates.com. URL consultato il 6 giugno 2024.
  7. ^ Robinhood bets big on crypto with $200 million deal for Bitstamp, su reuters.com.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]