Campionati europei di bob 1985

Campionati europei di bob 1985
Competizione Campionati europei di bob
Sport Bob
Edizione XIX
Organizzatore FIBT
Date 16 - 24 febbraio 1985
Luogo Bandiera della Svizzera Sankt Moritz
Discipline 2
Impianto/i Olympia Bobrun St. Moritz–Celerina
Vincitori
Bob a due u. Bandiera dell'Unione Sovietica Z. Ėkmanis, V. Aleksandrov
Bob a quattro Bandiera della Svizzera S. Giobellina, H. Stettler, U. Salzmann, R. Freiermuth
Medagliere
Nazione Medaglie d'oro vinte Medaglie d'argento vinte Medaglie di bronzo vinte Tot.
Bandiera della Svizzera Svizzera 1 0 2 3
Bandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica 1 0 0 1
Bandiera della Germania Est Germania Est 0 2 0 2
La celebre curva Horse-Shoe in estate
Cronologia della competizione

I Campionati europei di bob 1985, diciannovesima edizione della manifestazione organizzata dalla Federazione Internazionale di Bob e Skeleton, si sono disputati dal 16 al 24 febbraio 1985 a Sankt Moritz, in Svizzera, sulla pista Olympia Bobrun St. Moritz–Celerina, il tracciato naturale sul quale si svolsero le competizioni del bob e dello skeleton ai Giochi di Sankt Moritz 1928 e di Sankt Moritz 1948 e le rassegne continentali del 1968, del 1972, del 1976 e del 1980. La località elvetica ha quindi ospitato le competizioni europee per la quinta volta nel bob a due uomini e nel bob a quattro.

Bob a due uomini

[modifica | modifica wikitesto]

La gara si è svolta il 16 e il 17 febbraio 1985 nell'arco di quattro manches.

Pos. Atleti Nazione Tempo Distacco
Zintis Ėkmanis
Vladimir Aleksandrov
Bandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica-1 4:30.53
Wolfgang Hoppe
Dietmar Schauerhammer
Bandiera della Germania Est Germania Est-1 4:30.66 +0.13
Hans Hiltebrand
Meinhard Müller
Bandiera della Svizzera Svizzera-1 3:40.47 +0.93
4 Erich Schärer
André Kiser
Bandiera della Svizzera Svizzera-2 4:31.46 +1.69
5 Silvio Giobellina
Heinz Stettler
Bandiera della Svizzera Svizzera-3 4:32.22 +1.78
6 Jānis Ķipurs
Māris Poikāns
Bandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica-2 4:32.31 +2.20
7 Detlef Richter
Steffen Grummt
Bandiera della Germania Est Germania Est-2 4:32.73 +2.55
8 Matthias Trübner
Ingo Voge
Bandiera della Germania Est Germania Est-3 4:33.08 +4.30
... ...

Bob a quattro

[modifica | modifica wikitesto]

La gara si è svolta il 23 e il 24 febbraio 1985 nell'arco di quattro manches.

Pos. Atleti Nazione Tempo Distacco
Silvio Giobellina
Heinz Stettler
Urs Salzmann
Rico Freiermuth
Bandiera della Svizzera Svizzera-1 4:23.13
Wolfgang Hoppe
Roland Wetzig
Ingo Voge
Dietmar Schauerhammer
Bandiera della Germania Est Germania Est-1 4:23.76 +0.63
Hans Hiltebrand
Urs Leuthold
Kurt Ott
Meinhard Müller
Bandiera della Svizzera Svizzera-2 4:24.04 +0.91
4 Alex Wolf
Pasquale Gesuito
Georg Beikirchner
Stefano Ticci
Bandiera dell'Italia Italia-1 4:24.37 +1.24
5 Peter Kienast
Franz Siegl
Christian Mark
Gerhard Redl
Bandiera dell'Austria Austria-1 4:24.54 +1.41
6 Detlef Richter
Dietmar Jerke
Matthias Legler
Steffen Grummt
Bandiera della Germania Est Germania Est-2 4:24.89 +1.76
... ...
10 Matthias Trübner
Volker Dietrich
Bodo Ferl
Jörg Stalla
Bandiera della Germania Est Germania Est-3 4:26.69 +3.56
Pos. Paese Oro Argento Bronzo Totale
1 Bandiera della Svizzera Svizzera 1 0 2 3
2 Bandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica 1 0 0 1
3 Bandiera della Germania Est Germania Est 0 2 0 2
Totale 2 2 2 6
  • Manfred Seifert, Sport85. Ein Jahrbuch des DDR-Sport, Sportverlag Berlin, 1985, ISSN 0232-203X, pag. 234

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Sport invernali: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport invernali