Campionati europei di winter triathlon del 2012

Campionati europei di winter triathlon del 2012
Competizione Campionati europei di winter triathlon
Sport Winter triathlon
Edizione 15ª
Organizzatore ETU - European Triathlon Union
Date 3 marzo 2012
Luogo Bandiera dell'Italia Italia, Valsesia
Sito web Sito ufficiale
Risultati
Vincitore Bandiera della Svezia Andreas Svanebo
Bandiera della Rep. Ceca Helena Erbenová
Cronologia della competizione

I Campionati europei di winter triathlon del 2012 (XV edizione) si sono tenuti a Valsesia in Italia, in data 3 marzo 2012[1].

Tra gli uomini ha vinto per la quarta volta lo svedese Andreas Svanebo. Tra le donne ha trionfato la ceca Helena Erbenová[2].

La gara junior ha visto trionfare il russo Pavel Eliseev tra gli uomini e la connazionale Tatiana Loginova tra le donne.

Il titolo di Campione europeo di winter triathlon della categoria under 23 è andato al russo Pavel Yakimov. Tra le donne si è aggiudicata il titolo di Campionessa europea di winter triathlon della categoria under 23 l'austriaca Romana Slavinec.

Élite uomini

[modifica | modifica wikitesto]
Pos. Atleta Paese Corsa Bici Sci Totale
Andreas Svanebo Bandiera della Svezia Svezia 00:24:02 00:27:57 00:28:46 01:20:47
Daniel Antonioli Bandiera dell'Italia Italia 00:24:01 00:28:56 00:28:25 01:21:22
Nicolas Lebrun Bandiera della Francia Francia 00:24:00 00:27:40 00:30:12 01:21:52
4 Maxim Kuzmin Bandiera della Russia Russia 00:23:56 00:28:55 00:30:34 01:23:26
5 Jon Erguin Bandiera della Spagna Spagna 00:26:16 00:26:39 00:31:49 01:24:44
6 Markus Rothberger Bandiera dell'Austria Austria 00:25:31 00:28:41 00:30:57 01:25:09
7 Evgeny Kirillov Bandiera della Russia Russia 00:23:58 00:29:07 00:32:28 01:25:33
8 Pavel Andreev Bandiera della Russia Russia 00:24:02 00:29:40 00:31:55 01:25:37
9 Alberto Comazzi Bandiera dell'Italia Italia 00:25:31 00:29:06 00:31:02 01:25:40
10 Kristian Monsen Bandiera della Norvegia Norvegia 00:24:14 00:30:37 00:31:30 01:26:21
11 Silvio Wieltschnig Bandiera dell'Austria Austria 00:24:56 00:29:51 00:32:04 01:26:51
12 Walter Polla Bandiera dell'Italia Italia 00:26:03 00:30:05 00:31:57 01:28:05
13 Dmitriy Bregeda Bandiera della Russia Russia 00:24:55 00:31:51 00:31:38 01:28:25
14 Oivind Bjerkseth Bandiera della Norvegia Norvegia 00:26:18 00:29:21 00:33:32 01:29:12
15 Pavel Jindra Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca 00:26:02 00:30:44 00:34:07 01:30:54
16 Gabriele Carretta Bandiera dell'Italia Italia 00:26:21 00:33:30 00:31:43 01:31:35
17 Pavol Gabor Bandiera della Slovacchia Slovacchia 00:26:55 00:32:02 00:34:37 01:33:34
18 Davide Gabardo Bandiera dell'Italia Italia 00:25:58 00:34:45 00:33:40 01:34:23
19 Nicholas Dawes Bandiera del Regno Unito Regno Unito 00:26:57 00:42:37 00:39:46 01:49:20
Pos. Atleta Paese Corsa Bici Sci Totale
Helena Erbenová Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca 00:27:47 00:35:17 00:34:51 01:37:55
Borghild Løvset Bandiera della Norvegia Norvegia 00:29:03 00:34:44 00:37:45 01:41:32
Andrea Huser Bandiera della Svizzera Svizzera 00:29:18 00:37:00 00:37:38 01:43:57
4 Yulia Surikova Bandiera della Russia Russia 00:29:31 00:40:16 00:39:00 01:48:48
5 Simone Steinecker Bandiera dell'Austria Austria 00:30:46 00:40:16 00:40:14 01:51:17
6 Tatiana Charochkina Bandiera della Russia Russia 00:31:23 00:43:00 00:39:35 01:53:58
7 Enrica Perico Bandiera dell'Italia Italia 00:32:00 00:46:05 00:39:55 01:58:00
8 Alexandra Borrelly Bandiera della Francia Francia 00:31:51 00:43:50 00:49:21 02:05:02
9 Federica Ferrari Bandiera dell'Italia Italia 00:34:52 00:50:27 00:54:12 02:19:32

Under 23 uomini

[modifica | modifica wikitesto]
Pos. Atleta Paese Corsa Bici Sci Totale
Pavel Yakimov Bandiera della Russia Russia 00:25:32 00:29:32 00:29:57 01:25:01
Pavel Khanzhin Bandiera della Russia Russia 00:25:29 00:31:17 00:33:02 01:29:49
Martin Husek Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca 00:28:33 00:31:19 00:32:08 01:32:01
4 Julian Erhardt Bandiera della Germania Germania 00:25:04 00:34:06 00:34:35 01:33:45
5 Felix Waldhuber Bandiera dell'Austria Austria 00:27:19 00:32:45 00:34:21 01:34:25
6 Michael Ager Bandiera della Germania Germania 00:25:37 00:33:42 00:39:05 01:38:24
7 Michael Gschwendner Bandiera della Germania Germania 00:27:01 00:44:39 00:37:25 01:49:06

Under 23 donne

[modifica | modifica wikitesto]
Pos. Atleta Paese Corsa Bici Sci Totale
Romana Slavinec Bandiera dell'Austria Austria 00:29:10 00:39:00 00:35:57 01:44:07
Tone Dalen Bandiera della Norvegia Norvegia 00:32:35 00:45:34 00:40:26 01:58:35
Margarita Ovsyannikova Bandiera della Russia Russia 00:32:23 00:47:16 00:54:29 02:14:09

Junior uomini

[modifica | modifica wikitesto]
Pos. Atleta Paese Corsa Bici Sci Totale
Pavel Eliseev Bandiera della Russia Russia 00:14:05 00:24:13 00:18:54 00:57:12
Zhorzh Basyuk Bandiera della Russia Russia 00:14:04 00:24:51 00:20:14 00:59:09
Alessandro Saravalle Bandiera dell'Italia Italia 00:14:33 00:25:20 00:21:40 01:01:34
4 Didac Marza Bedos Bandiera della Spagna Spagna 00:14:22 00:26:53 00:26:49 01:08:04
5 Guglielmo Hinrichsen Bandiera dell'Italia Italia 00:14:26 00:30:01 00:28:23 01:12:53
6 Fabio Barsi Bandiera dell'Italia Italia 00:16:07 00:34:09 00:29:44 01:20:00
7 Oriol Asensio Ribera Bandiera della Spagna Spagna 00:14:36 00:32:51 00:38:47 01:26:14
Pos. Atleta Paese Corsa Bici Sci Totale
Tatiana Loginova Bandiera della Russia Russia 00:16:25 00:33:30 00:24:06 01:14:02
Tatiana Vancova Bandiera della Slovacchia Slovacchia 00:20:29 00:36:48 00:30:57 01:28:15
Ilaria Titone Bandiera dell'Italia Italia 00:17:59 00:38:52 00:40:50 01:37:41
  1. ^ (EN) Race report sul sito della Federazione Internazionale di Triathlon - ITU
  2. ^ (EN) Risultati ufficiali sul sito della Federazione Internazionale di Triathlon - ITU

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Sport invernali: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport invernali