Classe B (cacciatorpediniere 1930)

Classe B
L'HMS Bulldog nel 1944
Descrizione generale
TipoCacciatorpediniere
Numero unità9
Proprietà Royal Navy
Polemikó Nautikó
Ordine1928
Varo1930
Entrata in servizio1931
Caratteristiche generali
Dislocamento1.381
Lunghezza98 m
Larghezza9,83 m
Pescaggio3,73 m
Propulsione3 caldaie Admiralty a tubi d'acqua
Turbine a ingranaggi Parsons (Brown Curtis su Basilisk e Beagle)
Due assi
34.000 Shp
Velocità35,25 nodi (65,28 km/h)
Autonomia4.800 mn a 15 nodi
Equipaggio138
Armamento
Armamento
  • 4 cannoni da 119 mm singoli
  • 2 cannoni da 40 mm Vickers-Armstrong QF 2 lb antiaerei singoli
  • 8 tubi lanciasiluri da 533 mm in installazioni quadruple
  • 2 lanciatori per 25 bombe di profondità
Note
Caratteristiche differenti per il Keith:
  • Dislocamento: 1.442 t.
  • Lunghezza: 98,5 m
  • Equipaggio: 175
voci di classi di cacciatorpediniere presenti su Wikipedia

La classe B è stata una classe di nove cacciatorpediniere della Royal Navy britannica, ordinata nei Preventivi navali del 1928, varata nel 1930 ed entrata in servizio nel 1931. Progettualmente era simile alla precedente classe A, con solo delle modifiche minori. Le unità servirono intensamente durante la seconda guerra mondiale durante la quale cinque vennero affondate in combattimento. La Blanche ebbe lo sfortunato primato di essere il primo cacciatorpediniere britannico perso durante il conflitto, essendo affondata nell'estuario del Tamigi dopo aver colpito una mina magnetica il 13 novembre 1939.

Progetto[modifica | modifica wikitesto]

La differenza principale tra la Classe B e la precedente Classe A era la mancanza dell'equipaggiamento dragamine sostituito nella nuova classe da un sistema sonar e da lanciatori per cariche di profondità, vista la necessità di unità attrezzate per la caccia ai sottomarini.

A differenza della classe A, la capoflottiglia Keith venne costruita su uno scafo uguale a quello delle sorelle, evitando i problemi del capoflottiglia Codrington, dimostratosi tatticamente incompatibile con le navi della flottiglia essendo più rapida di diversi nodi e avendo un raggio tattico più ampio. Come risultato la Keith era troppo piccola per accogliere l'intero staff del Capitano di Flottiglia e la Blanche venne attrezzata in maniera simile per trasportare il personale in eccesso.

Modifiche[modifica | modifica wikitesto]

Le prime modifiche applicate alle navi in periodo bellico furono la rimozione del sistema lanciasiluri di poppa e la sostituzione con un cannone antiaereo da 76 mm. Come le unità più obsolete, le navi della classe vennero via via trasferite a compiti di scorta ai convogli con l'ingresso in servizio di unità più moderne e potentemente armate. Venne anche rimosso l'albero principale per aumentare il brandeggio dei pezzi. Il cannone Y venne eliminato per aumentare la capienza di bombe di profondità e relativi lanciatori. Appena divenne disponibile venne installato su alcune unità il radar Type 286 per l'individuazione di sottomarini nemici. L'apparecchiatura aveva un'antenna fissa puntata a prua, costringendo la nave a virare per esaminare aree differenti.

In seguito nelle navi sopravvissute il cannone da 76 mm venne rimosso per aumentare ulteriormente il numero di cariche di profondità. I cannoni Vickers-Armstrong vennero sostituiti da pezzi da 20 mm Oerlikon, che vennero installati anche al posto della luce di ricerca. La Bulldog ricevette anche ulteriori due pezzi, giungendo quindi ad avere 6 cannoni Oerlikon. La Beagle, la Brilliant e la Bulldog ricevettero in seguito un sistema radar più avanzato, il Type 271 ad onde centimetriche che includeva le migliorie tecnologiche del magnetron e del Plan position indicator. Con queste nuove apparecchiature le navi potevano individuare anche il periscopio di un sottomarino. La Bulldog e la Beagle persero anche il cannone A per fare spazio ad una installazione antisommergibile Hedgehog. Nel 1944 la Bulldog ricevette anche un cannone da 40 mm a prua per contrastare la minaccia delle Schnellboot.

Navi[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Marina: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di marina