Corsa del XX settembre 1926

Bandiera dell'Italia Corsa del XX settembre 1926
Edizione21ª
Data28 Novembre
PartenzaRoma
ArrivoRoma
Percorso224 km
Tempo8h08'08"
Media27,533 km/h
Valida perCB1.1
Ordine d'arrivo
Primo
Secondo
Terzo
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
Corsa del XX settembre 1925Corsa del XX settembre 1927

La Corsa del XX settembre 1926, già Roma-Napoli-Roma, ventunesima edizione della corsa, si svolse il 28 Novembre 1926 [1] su un percorso di 224 km. La vittoria fu appannaggio dell'italiano Alfredo Binda, che completò il percorso in 8h08'08", precedendo i connazionali Leonida Frascarelli e Giuseppe Pancera.

Ordine d'arrivo (Top 10)[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Alfredo Binda Legnano 8h08'08"
2 Bandiera dell'Italia Leonida Frascarelli - a 11'00"
3 Bandiera dell'Italia Giuseppe Pancera Olympia-Dunlop a 14'18"
4 Bandiera dell'Italia Arturo Bresciani Olympia-Dunlop a 18'42"
5 Bandiera dell'Italia Guido Lattanzi - a 29'42"
6 Bandiera dell'Italia Secondo Martinetto Météore-Wolber a 41'38"
7 Bandiera dell'Italia Angelo Gremo Météore-Wolber s.t.
8 Bandiera dell'Italia Gioacchino Malassisi - a 44'22"
9 Bandiera dell'Italia Arnaldo Moscatelli - s.t.
10 Bandiera dell'Italia Di Tommaso - a 45'27"

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ La vittoria di Binda nella ritardata XX Settembre ciclistica, in Rivista "Tutti gli sports" nr.48, 5-12 Dicembre 1926, p. 7.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo