Demografia della Campania

Voce principale: Campania.

La popolazione residente in Campania è di 5.774.465 di abitanti al 30 novembre 2019 che corrisponde al 9,6% della popolazione italiana.

La popolazione maschile al 1º gennaio 2015 raggiungeva le 2.848.043 unità e costituiva il 48,6% della popolazione della Campania. Quella femminile era formata da 3.013.486 unità e costituiva il 51,4% della popolazione regionale.

Al 1º gennaio del 2016 la popolazione straniera residente in Campania raggiungeva le 232.214 persone, con un'incidenza sulla popolazione regionale del 4% circa, sotto la media nazionale dell'8%.

Popolazione per provincia[modifica | modifica wikitesto]

La popolazione[1] della Campania per provincia:

Stemma Provincia Numero di comuni Popolazione
(ab)
Superficie
(km²)
Città metropolitana di Napoli 92 3.070.433 1.171
Provincia di Salerno 158 1.094.087 4.954
Provincia di Caserta 104 920.288 2.651
Provincia di Avellino 118 412.991 2.792
Provincia di Benevento 78 272.768 2.080
Totale Campania 550 5.774.465 13.671

Comuni più popolosi per provincia[modifica | modifica wikitesto]

Provincia di Avellino[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Stemma Comune Popolazione
Avellino 53.661
Ariano Irpino 22.890
Montoro 19.676
Solofra 12.410
Mercogliano 12.180
Monteforte Irpino 11.824
Atripalda 10.760
Cervinara 9.701
Montella 7.858
10º Mirabella Eclano 7.762

Provincia di Benevento[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Stemma Comune Popolazione
Benevento 58.832
Montesarchio 13.501
Sant'Agata de' Goti 11.202
San Giorgio del Sannio 9.928
Airola 8.146
Telese Terme 7.381
Apice 5.727
Guardia Sanframondi 5.118
San Bartolomeo in Galdo 4.892
10º Morcone 4.952

Provincia di Caserta[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Stemma Comune Popolazione
Caserta 74.764
Aversa 53.215
Marcianise 39.984
Maddaloni 39.171
Santa Maria Capua Vetere 32.900
Mondragone 28.453
Orta di Atella 26.997
Castel Volturno 25.135
San Nicola la Strada 22.341
10º Sessa Aurunca 21.871

Città metropolitana di Napoli[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Stemma Comune Popolazione
Napoli 954.244
Giugliano in Campania 123.216
Torre del Greco 84.041
Pozzuoli 80.296
Casoria 76.491
Castellammare di Stabia 66.681
Afragola 64.452
Marano di Napoli 59.609
Acerra 59.578
10º Ercolano 53.972

Provincia di Salerno[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Stemma Comune Popolazione
Salerno 132.507
Cava de' Tirreni 52.646
Battipaglia 50.868
Scafati 50.288
Nocera Inferiore 45.547
Eboli 40.033
Pagani 35.426
Angri 34.085
Sarno 31.306
10º Pontecagnano Faiano 26.176

Comuni più densamente popolati per provincia[modifica | modifica wikitesto]

Provincia di Avellino[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Stemma Comune Densità
Avellino 1.806
Atripalda 1.287
Sperone 791
Cesinali 695
Mercogliano 618
San Michele di Serino 569
Solofra 564
Montoro 489
Sirignano 487
10º Rotondi 462

Provincia di Benevento[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Stemma Comune Densità
Telese Terme 738
Airola 547
Montesarchio 509
Benevento 462
San Nazzaro 450
San Giorgio del Sannio 444
Arpaia 406
Sant'Angelo a Cupolo 394
9º Paolisi 342
10º San Leucio del Sannio 315

Provincia di Caserta[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Stemma Comune Densità
Aversa 6.014
San Nicola la Strada 4.741
Sant'Arpino 4.454
Curti 4.221
Portico di Caserta 4.086
Lusciano 3.364
Cesa 3.205
San Marcellino 2.999
Casapulla 2.986
10º Trentola Ducenta 2.899

Città metropolitana di Napoli[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Stemma Comune Densità
Casavatore 12.253
Portici 12.060
San Giorgio a Cremano 11.151
Melito di Napoli 9.985
Napoli 8.220
Frattaminore 7.897
Arzano 7.444
Cardito 7.086
Mugnano di Napoli 6.624
10º Casoria 6.420

Provincia di Salerno[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Stemma Comune Densità
Atrani 7.048
Pagani 2.995
Scafati 2.561
Angri 2.457
Salerno 2.266
Nocera Inferiore 2.215
San Marzano sul Sarno 2.012
Roccapiemonte 1.713
Bellizzi 1.693
10º Nocera Superiore 1.658

Evoluzione demografica[modifica | modifica wikitesto]

Dalle tabelle mostrate in questa sezione si osserva come la popolazione residente in Campania ha avuto una costante crescita a partire dai 2,4 milioni di abitanti del 1861 fino ad arrivare ai circa 5,8 milioni di residenti nel 2016.

Al 2016, con circa 5,8 milioni di abitanti la Campania è la seconda regione italiana per popolazione, solo dopo la Lombardia.

Anno Abitanti
1861 2.402.355
1871 2.520.095
1881 2.659.688
1901 2.914.073
1911 3.101.593
1921 3.343.293
1931 3.508.774
1936 3.696.632
1951 4.346.264
1961 4.760.759
1971 5.059.348
1981 5.463.134
1991 5.630.280
2001 5.701.931
2011 5.766.810
2016 5.869.529

Evoluzione delle città campane dal 1300 al 1861[modifica | modifica wikitesto]

1300 1400 1500 1600 1700 1800 1861
Avellino 8 11 13
Aversa 10 6 12 6 8 14 16
Benevento 7 8 15 16
Capua 9 8 15 6 6 7 13
Caserta 6 5 10 15 20
Napoli 33 30 150 280 220 320 419
Salerno 13 6 12 15 18 21
Torre Annunziata 10 13 14 15

Previsioni[modifica | modifica wikitesto]

Secondo le previsioni ISTAT pubblicate nel 2017, la Campania nel 2051 scenderà sotto i cinque milioni di abitanti, e nel 2066 conterà 4.36 milioni di abitanti. La popolazione invecchierà sensibilmente, arrivando ad avere un'età media di 50.1 anni nel 2066[2].

Abitanti censiti

Provincia di Avellino[modifica | modifica wikitesto]

Abitanti censiti

Provincia di Benevento[modifica | modifica wikitesto]

Abitanti censiti

Provincia di Caserta[modifica | modifica wikitesto]

Abitanti censiti

Città metropolitana di Napoli[modifica | modifica wikitesto]

Abitanti censiti

Provincia di Salerno[modifica | modifica wikitesto]

Abitanti censiti

Etnie e minoranze straniere[modifica | modifica wikitesto]

Popolazione straniera residente in Campania al 1º gennaio 2018 (etnie con più di 1.000 abitanti)
Nazione di provenienza Numero di abitanti
Bandiera dell'Ucraina Ucraina 43.415
Bandiera della Romania Romania 42.380
Bandiera del Marocco Marocco 21.399
Bandiera dello Sri Lanka Sri Lanka 17.405
Bandiera della Cina Cina 14.077
Bandiera del Bangladesh Bangladesh 11.128
Bandiera della Polonia Polonia 9.635
Bandiera dell'India India 7.992
Bandiera della Nigeria Nigeria 7.917
Bandiera della Bulgaria Bulgaria 7.673
Bandiera del Pakistan Pakistan 7.150
Bandiera dell'Albania Albania 6.923
Bandiera del Senegal Senegal 4.600
Bandiera del Ghana Ghana 4.150
Bandiera delle Filippine Filippine 3.873
Bandiera dell'Algeria Algeria 3.770
Bandiera della Russia Russia 3.650
Bandiera della Tunisia Tunisia 3.461
Bandiera del Brasile Brasile 2.266
Bandiera della Rep. Dominicana Rep. Dominicana 2.129
Bandiera del Burkina Faso Burkina Faso 2.003
Bandiera del Gambia Gambia 1.842
Bandiera della Malaysia Malaysia 1.775
Bandiera della Costa d'Avorio Costa d'Avorio 1.723
Bandiera della Moldavia Moldavia 1.479
Bandiera di Cuba Cuba 1.262
Bandiera di Capo Verde Capo Verde 1.088
Bandiera della Germania Germania 1.065
Bandiera della Serbia Serbia 1.028

Evoluzione demografica[modifica | modifica wikitesto]

Evoluzione demografica dei cittadini stranieri dal 2004 al 2018

Anno Abitanti
2004 65.396
2005 85.773
2006 92.619
2007 98.052
2008 114.792
2009 131.335
2010 147.057
2011 164.268
2012 150.306
2013 170.938
2014 203.823
2015 217.503
2016 232.214
2017 243.694
2018 258.524

Ripartizione per provincia[modifica | modifica wikitesto]

Popolazione straniera per provincia al 1º gennaio 2018
Provincia Stranieri % sulla popolazione totale
Avellino 14 590 3,46%
Benevento 10 188 3,65%
Caserta 46 928 5,08%
Napoli 131 757 4,25%
Salerno 55 061 5,00%
Campania 258 524 4,40%

Comuni con il titolo di città[modifica | modifica wikitesto]

Città Provincia Anno Atto
Acerra Napoli 1951 DPR 15 dicembre 1951[senza fonte]
Afragola Napoli 1935 RDL 5 ottobre 1935[senza fonte]
Agropoli Salerno 2004 DPR 9 gennaio 2004
Airola Benevento 1997 DPR 31 luglio 1997, a conferma della concessione già assegnata da Carlo III di Borbone il 2 agosto 1754
Alife Caserta 1995 DPR 2 ottobre 1995[senza fonte]
Amalfi Salerno 1000 c.a Concessione della Repubblica di Amalfi [senza fonte]
Apice Benevento 1999 DPR 21 giugno 1999
Apollosa Benevento 2002 DPR 10 marzo 2002
Ariano Irpino Avellino 1952 DPR 26 ottobre 1952[3]
Arzano Napoli 1998 DPR 18 luglio 1998
Atripalda Avellino 1867 RDL 18 luglio 1867[senza fonte]
Avellino Avellino 1861 [senza fonte]
Aversa Caserta 1990 DPR 10 ottobre 1990
Bacoli Napoli 2008 DPR 26 giugno 2008[4]
Baronissi Salerno 2010 DPR 7 maggio 2010[5]
Battipaglia Salerno 2008 DPR 26 giugno 2008
Bellona Caserta 2001 DPR 21 settembre 2001
Benevento Benevento 1861 [senza fonte]
Buonalbergo Benevento 2000 DPR 2 marzo 2000
Campagna Salerno 1518 Bolla pontificia di papa Leone X[6]
Capri Napoli 2000 DPR 24 aprile 2000[senza fonte]
Capua Caserta 1990 DPR 2 gennaio 1990
Caserta Caserta 1861 [senza fonte]
Castel Volturno Caserta 2007 DPR 19 aprile 2007
Cava de' Tirreni Salerno 1965 DPR 18 novembre 1965[7]
Cervinara Avellino 1998 DPR 30 settembre 1998[senza fonte]
Contursi Terme Salerno 2009 DPR 2 febbraio 2009[8]
Eboli Salerno 1999 DPR 8 aprile 1999[9]
Ercolano Napoli 1999 DPR 25 ottobre 1999[senza fonte]
Fisciano Salerno 2003 DPR 24 giugno 2003[10]
Foglianise Benevento 2012 DPR 29 ottobre 2012[11]
Frattamaggiore Napoli 1902 RDL 5 giugno 1902[12]
Giffoni Valle Piana Salerno 1989 DPR 25 settembre 1989, n. 4247[senza fonte]
Giugliano in Campania Napoli 1876 RD 26 luglio 1876[13]
Grumo Nevano Napoli 1959 DPR 12 maggio 1959[senza fonte]
Marano di Napoli Napoli 2015 DPR 31 luglio 1981 (Statuto)
Marcianise Caserta 1872 RDL 10 marzo 1872[senza fonte]
Marigliano Napoli 1896 RDL 16 gennaio 1896[senza fonte]
Mignano Monte Lungo Caserta 2001 DPR 17 settembre 2001
Mirabella Eclano Avellino 1873 RD 26 ottobre 1873, RR.LL.PP. 13 novembre 1873[14]
Moiano Benevento 2007 DPR 10 luglio 2007
Molinara Benevento 2006 DPR 1º gennaio 2006
Mondragone Caserta 1989 DPR 28 marzo 1989[senza fonte]
Montesarchio Benevento 1978 DPR 31 luglio 1997
Montoro Avellino 2015 DPR 28 aprile 2015[15]
Napoli Napoli Antico diritto
Nocera Inferiore Salerno 2012 DPR dicembre 2012[16]
Nocera Superiore Salerno 1986 DPR 23 gennaio 1986[senza fonte]
Nola Napoli 1528 Concessione dell'imperatore Carlo V nel giugno 1710[17]
Pannarano Benevento 2005 DPR 28 giugno 2005
Piano di Sorrento Napoli 2008 DPR 16 ottobre 2008
Pomigliano d'Arco Napoli 1974 DPR 9 gennaio 1974[senza fonte]
Pompei Napoli 2004 DPR 9 gennaio 2004
Portici Napoli 2002 DPR 27 novembre 1999
Pozzuoli Napoli 1984 DPR 5 febbraio 1984
Qualiano Napoli 2007 DPR 1º ottobre 2007
Roccadaspide Salerno 2008 DPR 26 giugno 2008
Roccarainola Napoli 2000 DPR 31 marzo 2000
Sala Consilina Salerno 1990 DPR 2 aprile 1990[senza fonte]
Salerno Salerno 1861 Antico diritto, DPR 23 giugno 1949[18]
San Bartolomeo in Galdo Benevento 2016 DPR 1 gennaio 2016
Sant'Agata de' Goti Benevento 1990 DPR 5 aprile 2000
Sapri Salerno 2012 DPR 19 settembre 2012
Saviano Napoli 2002 DPR 1º dicembre 2002
Scafati Salerno 1997 DPR 11 giugno 1997[senza fonte]
Scisciano Napoli 2005 DPR 11 febbraio 2005
Solofra Avellino 1895 DPR 14 febbraio 1895[senza fonte]
Teano Caserta ab antiquo[19]
Teggiano Salerno 2014 Statuto comunale[20]
Telese Terme Benevento 1970 DPR 1º aprile 2000
Torre Annunziata Napoli 1936 RD 10 settembre 1936[21]
Torre del Greco Napoli 1937 DCG 26 maggio 1937[senza fonte]
Trentola-Ducenta Caserta 1984 DPR 30 luglio 1984[senza fonte]
Venticano Avellino 2000 DPR 8 luglio 2000
Vico Equense Napoli 2002 DPR 29 maggio 2002
Sparanise Caserta 2002 DPR 10 dicembre 2002 il Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi,

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Dato Istat al 30/11/2019, su demo.istat.it. URL consultato il 28 marzo 2021 (archiviato dall'url originale il 9 aprile 2019).
  2. ^ OECD, Statistiche Istat, su dati.istat.it. URL consultato il 7 aprile 2018.
  3. ^ Ufficio araldico - Fascicoli comunali, su dati.acs.beniculturali.it, Archivio Centrale dello Stato. URL consultato il 9 febbraio 2019 (archiviato dall'url originale il 19 aprile 2016).
  4. ^ D.P.R. titolo di città di Bacoli (PDF), su araldicacivica.it. URL consultato il 10 giugno 2015 (archiviato dall'url originale il 10 giugno 2015).
  5. ^ Baronissi: Napolitano conferisce il titolo di Città, su dentroSalerno, 29 giugno 2010. URL consultato il 16 marzo 2015.
  6. ^ Art. 3 dello statuto comunale
  7. ^ Articolo de “il Giornale di Cava” sul titolo di città, su ilgiornaledicava.it. URL consultato il 30-3-2010 (archiviato dall'url originale il 4 febbraio 2009).
  8. ^ Articolo de “Il Mattino” dell'11 marzo 2009 (JPG) [collegamento interrotto], su prefetturasalerno.it. URL consultato il 30-3-2010.
  9. ^ Vedi art. 3 dello Statuto Comunale
  10. ^ Comune di Fisciano - Fisciano in breve
  11. ^ Comune di Foglianise (BN) - Sito Ufficiale, su comune.foglianise.bn.it. URL consultato il 14 marzo 2016 (archiviato dall'url originale il 3 settembre 2014).
  12. ^ Comune di Frattamaggiore - Frattamaggiore in breve[collegamento interrotto]
  13. ^ Collezione celerifera delle leggi, decreti, istruzioni e circolari, anno LVI, 1877, p. 289.
  14. ^ Collezione celerifera delle leggi, dei decreti e delle istruzioni e circolari, anno LIII, Firenze, Tipi della Stamperia Reale, 1874, p. 98.
  15. ^ Notizia su sito ufficiale Comune di Montoro, su halleyweb.com. URL consultato il 24-09-2015 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
  16. ^ Nocera Inferiore nominata città dal presidente Napolitano, su rtalive.it. URL consultato il 05-06-2014.
  17. ^ A seguito della resistenza posta agli invasori francesi al comando di Francesco I di Valois, Nola fu proclamata "città fedelissima e nobilissima" e "città demaniale" con larghe autonomie e liberata dalla soggezione feudale degli Orsini dal Viceré di Napoli Filiberto di Chalon Principe di Orange (fonte: Due filosofi del regno. Giordano Bruno e Nicola Antonio Stigliola, di Saverio Ricci, in Nola fuori di Nola. Itinerari italiani ed europei di alcuni nolani illustri, a cura di Tobia R.Toscano, XXX Distretto Scolastico-Ager Nolanus, Nola 2001)
  18. ^ Storia stemma cittadino sito Comune di Salerno, su comune.salerno.it.
  19. ^ Statuto comunale, art. 6 Archiviato il 4 marzo 2016 in Internet Archive., consultato il 4 ottobre 2015
  20. ^ Comune di Teggiano, su teggiano.asmenet.it. URL consultato il 14 marzo 2016 (archiviato dall'url originale il 21 ottobre 2012).
  21. ^ Statuto comunale di Torre Annunziata, art. 4, su comune.torreannunziata.na.it. URL consultato il 3 novembre 2012.

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Campania: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Campania