Flyvevåbnet

(DA) Flyvevåbnet
(IT) Reale aeronautica militare danese
(EN) Royal Danish Air Force
Descrizione generale
Attiva1950 - oggi
NazioneDanimarca (bandiera) Danimarca
Groenlandia (bandiera) Groenlandia
Fær Øer (bandiera) Fær Øer
Servizioaeronautica militare
Parte di
forze armate danesi
Comandanti
GeneralePeter Bartram
Simboli
Coccarda
Distintivo di coda
Voci su forze aeree presenti su Wikipedia

La Flyvevåbnet, o Reale aeronautica militare danese (in lingua inglese Royal Danish Air Force), è l'attuale forza aerea del Regno di Danimarca e parte integrante delle forze armate danesi unitamente all'esercito.

Operazioni militari

[modifica | modifica wikitesto]

Aeromobili in uso

[modifica | modifica wikitesto]

Sezione aggiornata annualmente in base al World Air Force di Flightglobal del corrente anno. Tale dossier non contempla UAV, aerei da trasporto VIP ed eventuali incidenti accorsi durante l'anno della sua pubblicazione. Modifiche giornaliere o mensili che potrebbero portare a discordanze nel tipo di modelli in servizio e nel loro numero rispetto a WAF, vengono apportate in base a siti specializzati, periodici mensili e bimestrali. Tali modifiche vengono apportate onde rendere quanto più aggiornata la tabella.

Aeromobile Origine Tipo Versione
(denominazione locale)
In servizio
(2024)[2][3][4]
Note Immagine
Aerei da combattimento
Lockheed Martin F-35 Lightning II Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti cacciabombardiere F-35A 17[5][2][6][2][7] 27 ordinati a giugno 2016.[2][3][4][7][8] Il primo aereo è stato consegnato il 7 aprile 2021.[7]
Lockheed Martin F-16 Fighting Falcon Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti cacciabombardiere
conversione operativa
F-16AM
F-16BM
31[2][3][4]
10[2][3][4]
Acquisiti in totale 60 F-16A e 17 F-16B.[3] Aggiornati allo standard F-16AM/BM, standard simile ai Block 50/52. 20 F-16AM e 4 F-16BM ceduti alla Fuerza Aérea Argentina il 16 aprile 2024.[9][10][11][12][13][14]
Aerei da pattugliamento marittimo
Bombardier Challenger CL-604 Canada (bandiera) Canada aereo da pattugliamento marittimo CL-604A 3[2][3][4] 4 CL-604 consegnati.[3]
Aerei per rifornimento in volo
Airbus A330 MRTT Unione europea (bandiera) Unione europea aereo per rifornimento in volo A330 MRTT 7[15][16][2][17][18][19][20][21][22] 9 aerei di proprietà della NATO, ordinati nell'ambito del programma Multinational MRTT Unit (MMU) sottoscritto da Germania, Norvegia, Repubblica Ceca, Paesi Bassi, Belgio e Lussemburgo.[20] Gli aerei portano le insegne della KLu olandese in quanto basati presso la base operativa principale di Eindhoven (Paesi Bassi).[20][21] Un ulteriore aereo è stato ordinato a settembre 2020, portando a 9 il numero degli esemplari ordinati.[23][24][25] Il 19 novembre 2020 è stato consegnato il terzo esemplare (T-056), che oltre alle capacità di rifornimento in volo è equipaggiato con apparecchiature MEDEVAC presso la base operativa avanzata.[19] Il 23 marzo 2023 è stato ordinato un ulteriore esemplare che porta a 10 gli esemplari complessi i ordinati.[15] Il 24 giugno 2025, sono stati ordinati ulteriori due aerei (portando il totale a 12 esemplari ordinati) e viene ufficializzato l'ingresso di Svezia e Danimarca nella Multinational MRTT Fleet.[26][27]
Aerei da trasporto
Lockheed Martin C-130J Super Hercules Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti aereo da trasporto tattico C-130J-30 4[2][3][4] 3 C-130H in servizio dal 1975 al 2004.[28] 3 C-130J-30 (più 1 in opzione) ordinati il 1 dicembre 2000.[3][28] Il primo esemplare fu consegnato il 1 marzo 2004, il secondo ed il terzo furono consegnati rispettivamente il 15 marzo e il 5 aprile dello stesso anno.[28] Nel 2006 si decise di sottoscrivere l'opzione per il quarto velivolo, che fu consegnato il 15 luglio 2007.[28][3]
Aerei da addestramento
Saab MFI-17 Svezia (bandiera) Svezia aereo da addestramento MFI-17 25[2][3][4] 28 MFI-17 consegnati.[3]
Pipistrel Velis Electro Slovenia (bandiera) Slovenia aereo da addestramento Velis 0 2 Pipistrel Velis ordinati il 3 giugno 2021, che saranno presi a noleggio per testarne le capacità e che saranno consegnati nell'autunno dello stesso anno.[29]
Elicotteri
Eurocopter AS 550 Fennec Francia (bandiera) Francia elicottero da ricognizione AS 550C2 11[2][3][4] 11 AS 550C2 ex Royal Danish Navy consegnati.[3][4]
AgustaWestland AW-101 Italia (bandiera) Italia ricerca e soccorso
elicottero da trasporto tattico
AW101 Model 512 SAR
AW101 Model 512 TTT
14[2][3][4] 14 tra AW101 Model 512 SAR e AW101 Model 512 TTT consegnati.[3]
Sikorsky MH-60 Seahawk Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti elicottero multiruolo
elicottero navale
MH-60R 9[2][3][4][30] 9 MH-60R ordinati nel 2010 e consegne completate tra il 2017 ed il novembre 2018.[2][3][30]

Aeromobili ritirati

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ Danish Fennecs Deploy to Afghanistan, Air Forces Monthly, August 2008 issue, p. 14.
  2. ^ a b c d e f g h i j k l m n (EN) World Air Force 2025 (PDF), su Flightglobal.com, p. 17. URL consultato il 1º dicembre 2024.
  3. ^ a b c d e f g h i j k l m n o p q r "Le forze aeree del mondo. Danimarca" - "Aeronautica & Difesa" N. 391 - 05/2019 pag. 70
  4. ^ a b c d e f g h i j k (FR) Arnaud, Le parc aérien de la Flyvevabnet en 2019 et en images., su avionslegendaires.net, 2 luglio 2019. URL consultato il 7 luglio 2025.
  5. ^ "CONTINUANO LE CONSEGNE DEGLI F-35A DANESI", su aviation-report.com, 17 gennaio 2025, URL consultato il 17 gennaio 2025.
  6. ^ "DENMARK RECEIVES ANOTHER F-35A LIGHTNING II", su key.aero, 15 maggio 2023, URL consultato il 15 maggio 2023.
  7. ^ a b c (EN) Hans van Herk, Official hand-over first RDAF F-35A, su www.scramble.nl, 7 aprile 2021. URL consultato il 7 luglio 2025.
  8. ^ F-35, ufficiale: la Danimarca è l'undicesimo paese a scegliere il JSF, in Difesa Online, 12 maggio 2016. URL consultato il 7 luglio 2025.
  9. ^ Denmark Signs Deal with Argentina to Sell 24 F-16 Aircraft, su www.defensemirror.com. URL consultato il 7 luglio 2025.
  10. ^ (ES) Aviacionline, ¡Se acabó la espera! Argentina firmó la adquisición de 24 cazas F-16 a Dinamarca para la Fuerza Aérea, su Aviacionline | Aviacionline es el sitio de aviación en español más leído del mundo. Presenta noticias de aerolíneas, aviones, aeropuertos, y demás.. URL consultato il 7 luglio 2025.
  11. ^ (EN) Hans van Herk, Argentine Air Force Fighting Falcon sighted, su www.scramble.nl, 16 aprile 2024. URL consultato il 7 luglio 2025.
  12. ^ (ES) Revista Defensa InfoDefensa, Argentina firma una carta de intención con Dinamarca para la compra de los F-16, su Infodefensa - Noticias de defensa, industria, seguridad, armamento, ejércitos y tecnología de la defensa. URL consultato il 7 luglio 2025.
  13. ^ (ES) Aviacionline, F-16 para Argentina: El riesgo ineludible de que sea suficiente, su Aviacionline | Aviacionline es el sitio de aviación en español más leído del mundo. Presenta noticias de aerolíneas, aviones, aeropuertos, y demás.. URL consultato il 7 luglio 2025.
  14. ^ (FR) Arnaud, Le Danemark vend 24 General Dynamics F-16MLU Fighting Falcon à l'Argentine., su avionslegendaires.net, 30 marzo 2024. URL consultato il 7 luglio 2025.
  15. ^ a b (EN) Hans van Herk, IOC for NATO's MMF plus fleet expansion, su www.scramble.nl, 24 marzo 2023. URL consultato il 7 luglio 2025.
  16. ^ "AIRBUS ENTREGA DOS A330 MRTT A LA FLOTA MULTINACIONAL DE LA OTAN EN SOLO TRES DÍAS", su defensa.com, 4 agosto 2022, URL consultato il 7 agosto 2022.
  17. ^ "UPDATE: NATO MMU RECEIVES FIFTH MRTT", su janes.com, 1 settembre 2021, URL consultato il 1 settembre 2021.
  18. ^ (EN) Hans van Herk, Delivery of fourth MMF A330MRTT, su www.scramble.nl, 1º aprile 2021. URL consultato il 7 luglio 2025.
  19. ^ a b (EN) First MEDEVAC MRTT delivered to MMU, in Janes.com. URL consultato il 7 luglio 2025.
  20. ^ a b c Redazione di Aviation Report, Consegnato il secondo Airbus A330 MRTT alla flotta multinazionale MMF della NATO, su Aviation Report, 12 agosto 2020. URL consultato il 7 luglio 2025.
  21. ^ a b "NATO RECEIVES FIRST A330 TANKER-TRANSPORT", su janes.com, 29 giugno 2020, URL consultato il 29 giugno 2020.
  22. ^ "Secondo A330 alla Multinational MRTT Fleet" - "Aeronautica & Difesa" N. 408 - 10/2020 pag. 67
  23. ^ "NATO MMU TO RECEIVE ADDITIONAL MRTT AIRCRAFT", su janes.com, 28 settembre 2020, URL consultato il 28 settembre 2020.
  24. ^ "NATO SUPPORT & PROCUREMENT AGENCY ORDERS AN ADDITIONAL AIRBUS A330 MRTT", su airbus.com, 28 settembre 2020, URL consultato il 28 settembre 2020.
  25. ^ "MULTINATIONAL MRTT FLEET GROWS TO NINE AIRCRAFT AFTER LUXEMBOURG INCREASED CONTRIBUTION TO FLYING HOURS", su nspa.nato.int, 28 settembre 2020, URL consultato il 28 settembre 2020.
  26. ^ Redazione Ares Difesa, La NATO ordina due ulteriori A330 MRTT ed accoglie Svezia e Danimarca nella Multinational MRTT Fleet, su Ares Osservatorio Difesa, 25 giugno 2025. URL consultato il 7 luglio 2025.
  27. ^ (EN) NATO buys additional MRTTs to accommodate Denmark, Sweden, su Default, 25 giugno 2025. URL consultato il 7 luglio 2025.
  28. ^ a b c d e (EN) pilot, Danish Heavy Haulers, su Airdyne Aerospace, 30 aprile 2018. URL consultato il 7 luglio 2025.
  29. ^ (EN) Hans van Herk, Pipistrel Velis for RDAF, su www.scramble.nl, 4 giugno 2021. URL consultato il 7 luglio 2025.
  30. ^ a b "Consegnati tutti i Sikorsky MH-60R danesi" - "Aeronautica & Difesa" N. 385 - 11/2018 pag. 71
  31. ^ "DANISH RETIRES LYNX. MH-60R FIRST DEPLOYMENT", su helis.com, 14 dicembre 2017, URL consultato il 27 dicembre 2018.
  32. ^ a b "DANISH SUPER SABRES F-100S ON THE FRONT LINE", su key.aero, 16 agosto 2018, URL consultato il 9 aprile 2024.
  33. ^ "AÉROSPATIALE SE3160/SA 316A ALOUETTE III IN FLYVEVÅBNET", URL consultato il 10 ottobre 2022.
  34. ^ "CHIPMUNK PAIR FIND NEW HOMES IN BELGIUM", su key.aero, 31 marzo 2024, URL consultato il 8 aprile 2024.
  35. ^ "GREAT DANE", su key.aero, 13 settembre 2018, URL consultato il 8 aprile 2024.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF (EN133257981 · GND (DE6122273-2