Fogazzaro (famiglia)

Fogazzaro
StatoBandiera della Repubblica di Venezia Repubblica di Venezia
Regno d'Italia
bandiera Regno Lombardo-Veneto
Regno d'Italia
FondatoreGiovanni Fogazzaro (*?†?)
Data di fondazioneXVII secolo - con Giovanni Fogazzaro
Data di estinzione1911 (discendenza maschile) - morte Antonio Fogazzaro
Etniaitaliana
Rami cadettiRoi Fogazzaro Valmarana

I Fogazzaro, originari di Schio, furono una famiglia vicentina che ricoprì importanti ruoli politici in ambito locale. Tra i membri più noti della casata si possono ricordare lo scrittore Antonio Fogazzaro e suo zio don Giuseppe Fogazzaro.

Storia[modifica | modifica wikitesto]

Origini[modifica | modifica wikitesto]

Il primo membro della famiglia Fogazzaro di cui si ha notizia è Giovanni Fogazzaro[1], di cui si conosce solo il nome, senza riferimenti alla provenienza o alla data di nascita. Giovanni Antonio fu il primo Fogazzaro che si trasferì stabilmente nella città di Vicenza verso la fine del XVIII secolo, allontanandosi dal contesto scledense[1]. La famiglia rimase comunque influente nel contesto politico di Schio, infatti Giuseppe Francesco Maria Fogazzaro, fratello maggiore di Giovanni Antonio, ricoprì la carica di Podestà del comune[1]. Giovanni Antonio accrebbe la già cospicua fortuna familiare grazie al suo successo come imprenditore tessile. Inoltre introdusse la propria famiglia all'alta società vicentina sposando in seconde nozze la nobildonna Isabella Spaur.

Prima Guerra d'Indipendenza Italiana[modifica | modifica wikitesto]

Nel 1848 ebbe inizio una stagione di moti rivoluzionari che coinvolsero l'intero continente europeo. Nel marzo di quell'anno la città di Vicenza insorse, costringendo la guarnigione austriaca comandata dal generale Thurn und Taxis a ritirarsi all'interno delle Fortezze del Quadrilatero[2]. Subito si costituì una Guardia Civica che occupò la loggia del Capitaniato in Piazza dei Signori[3]. I due figli di Giovanni Antonio Fogazzaro, don Giuseppe e Mariano, furono chiamati a far parte di una Giunta Straordinaria composta da venti membri che resse la città insorta[4].

Don Giuseppe fu incaricato di due missioni dalla Giunta Straordinaria. La prima consistette nel recarsi a Venezia, anch'essa liberatasi della guarnigione austriaca, e instaurare un collegamento con la Repubblica di San Marco retta da Daniele Manin[5]. La seconda missione ebbe come meta la città di Roma dove don Giuseppe avrebbe dovuto convincere Papa Pio IX a schierarsi per la causa risorgimentale e muovere in Veneto l'esercito pontificio al comando del generale Durando[6].

Don Giuseppe non riuscì a portare a termine il suo incarico presso la curia papale e Vicenza cadde in mano austriaca l'11 giugno 1848 a seguito della battaglia di Monte Berico. La famiglia Fogazzaro si recò in esilio nella loro villa sul lago Ceresio[7] per poi rientrare a Vicenza nell'ottobre dell'anno 1849[8]. Ormai privo di prospettive di avanzamenti di carriera in ambito universitario ed ecclesiastico, don Giuseppe si defilò dal contesto pubblico e nel 1851 assunse l'educazione di suo nipote Antonio[9].

Regno d'Italia[modifica | modifica wikitesto]

A seguito dell'annessione del Veneto al Regno d'Italia nel 1866, Mariano Fogazzaro divenne deputato per il collegio di Marostica nella IX Legislatura del Regno[10] come esponente dell'area politica cattolica liberale. Mariano morì nel nell'aprile dell'anno 1887[11] lasciando la guida della famiglia al figlio, Antonio Fogazzaro, scrittore vicentino autore del celebre romanzo Piccolo mondo antico. Antonio sposò la contessa Margherita Valmarana nel 1866, unendo così la famiglia Fogazzaro e la nobile famiglia Valmarana. Nel maggio 1895 la famiglia fu scossa dall'improvvisa morte dell'unico figlio maschio di Antonio, il giovane Mariano Fogazzaro che morì a soli vent'anni[12]. Questo condusse all'estinzione della discendenza maschile della famiglia Fogazzaro.

Il nome della famiglia è ad oggi mantenuto dai discendenti del marchese Giuseppe Roi e Teresa Fogazzaro, figlia primogenita di Antonio Fogazzaro[11]. La sorella minore di Teresa, Maria Fogazzaro, si prodigò durante la sua vita per opere benefiche, specialmente durante la Prima Guerra Mondiale dove assistette i profughi di guerra e divenne presidente del Comitato provinciale della Croce rossa della quale era infermiera volontaria dal 1910.

L'autore Antonio Fogazzaro.

Albero genealogico[modifica | modifica wikitesto]

 Giovanni
 
 
 Abramo
1684-?
 
 
 Giovanni Antonio
1714-1796
 
         
 Lucia
1747-1818
Giuseppe
1750-1830
Maria Teresa
1752-?
Mariano Abramo
1755-1831
Maria Elisabetta
1757-?
Anna Maria
1760-1827
Francesco Maria
1763-?
Anna Maria Francesca
1764-?
Anna Maria Maddalena
1770-?
 
       
Maria Maddalena Teresa
1775-?
Maria Maddalena Lorenza
1776-1832
Giovanni Antonio Battista
1778-1781
Giuseppe Francesco Maria
1780-1845
 Marianna
1782-1847
 Giovanni Antonio
1784-1856
Giacomo Giovanni Maria
1785-?
  
            
 Ramo scledense
Caterina
1812-1861
Giuseppe
1813-1901
Mariano
1814-1887
Maria Elisabetta
1815-1876
Giovanni Battista
1817-1886
Angelo
1821-1829
Maria Giovanna Francesca
1820-1864
Luigi
1823-1907
Maria Carolina
1825-1829
Maria Luigia
1828-1866
Altri figli in secondo voto
  
    
 Carlo
1840-1844
Antonio
1842-1911
Innocentina
1844-1868
Ramo trentino
 
   
 Teresa
1869-1936
Mariano
1875-1895
Giuseppina Maria
1881-1952
 
 
 Famiglia Roi Fogazzaro Valmarana

Luoghi[modifica | modifica wikitesto]

Facciata di palazzo Fogazzaro, Schio.

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b c Sebastiano Rumor, D. Giuseppe Fogazzaro, la sua vita e il suo tempo, Vicenza, Premiato Stabilimento Tipografico San Giuseppe, 1902, p. Tav. 1.
  2. ^ Sebastiano Rumor, D. Giuseppe Fogazzaro, la sua vita e il suo tempo, Vicenza, Premiato Stabilimento Tipografico San Giuseppe, 1902, pp. 40.
  3. ^ Egidio Cabianca, '48 Vicentino, Vicenza, 1948, p. 23.
  4. ^ Egidio Cabianca, '48 vicentino, Vicenza, 1948, p. 24.
  5. ^ Egidio Cabianca, ‘48 vicentino, Vicenza, 1948, p. 19.
  6. ^ Sebastiano Rumor, D. Giuseppe Fogazzaro, la sua vita e il suo tempo, Vicenza, Premiato Stabilimento Tipografico San Giuseppe, 1902, pp. 42-47.
  7. ^ Sebastiano Rumor, D. Giuseppe Fogazzaro, la sua vita e il suo tempo, Vicenza, Premiato Stabilimento Tipografico San Giuseppe, 1902, pp. 55-56.
  8. ^ Sebastiano Rumor, D. Giuseppe Fogazzaro, la sua vita e il suo tempo, Vicenza, Premiato Stabilimento Tipografico San Giuseppe, 1902, p. 59.
  9. ^ Sebastiano Rumor, D. Giuseppe Fogazzaro, la sua vita e il suo tempo, Vicenza, Premiato Stabilimento Tipografico San Giuseppe, 1902, p. 65.
  10. ^ Sebastiano Rumor, D. Giuseppe Fogazzaro, la sua vita e il suo tempo, Vicenza, Premiato Stabilimento Tipografico San Giuseppe, 1902, p. 23.
  11. ^ a b Sebastiano Ruomr, D. Giuseppe Fogazzaro, la sua vita e il suo tempo, Vicenza, Premiato Stabilimento Tipografico San Giuseppe, 1902, Tav. 3.
  12. ^ Sebastiano Rumor, D. Giuseppe Fogazzaro, la sua vita e il suo tempo, Vicenza, Premiato Stabilimento Tipografico San Giuseppe, 1902, p. 141.

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

  • Sebastiano Rumor, D. Giuseppe Fogazzaro, la sua vita e il suo tempo, Vicenza, Premiato Stabilimento Tipografico San Giuseppe, 1902.
  • Egidio Cabianca, '48 Vicentino, Vicenza, 1948.

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]