Gattocicova

Gattocicova
StatoBandiera dell'Italia Italia
Fondazione1982
Fondata daGualtiero Gatto
Chiusuraanni 1980
Sede principaleTorino
SettoreMusicale
ProdottiPop

La Gattocicova è stata una casa discografica italiana, attiva negli anni ottanta.

L'etichetta venne fondata nel 1982 dal produttore torinese Gualtiero Gatto; il nome è un evidente gioco di parole basato sul cognome del produttore e sul detto qui gatta ci cova.

La distribuzione della Gattocicova era curata dalla Panarecord, casa discografica milanese.

Tra gli artisti pubblicati dall'etichetta i più noti furono Gipo Farassino, Gloria Piedimonte e Tito Schipa Jr..

Alla fine del decennio l'etichetta cessò l'attività.

La datazione qui riportata si basa sull'etichetta del disco o sulla copertina; qualora nessuno di questi elementi abbia una datazione, è basata sulla numerazione del catalogo; talora è, infine, basata sul codice della matrice di stampa. Se esistenti, sono riportati, oltre all'anno, il mese e il giorno (quest'ultimo dato si trova, a volte, stampato sul vinile).

Numero di catalogo Anno Interprete Titoli
GT 001 1982 Gipo Farassino N'aptit da sonador
LP 33604 1983 Tito Schipa Jr. Concerto per un primo amore
  • I dati concernenti le emissioni discografiche della casa sono tratti dai supporti fonografici emessi e conservati (come tutti quelli pubblicati in Italia) alla Discoteca di Stato a Roma.
  • Vari numeri delle riviste Musica e dischi (annate dal 1982 in poi), TV Sorrisi e Canzoni (annate dal 1982 in poi), Ciao 2001, Music, e molte altre riviste di argomento musicale.
  • Mario De Luigi, Storia dell'industria fonografica in Italia, edizioni Musica e Dischi, Milano, 2008

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica