J.R. Sweezy

J.R. Sweezy
Sweezy nel 2018
NazionalitàBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Altezza196 cm
Peso135 kg
Football americano
RuoloOffensive guard
Termine carriera2021
Carriera
Giovanili
2008-2011NC State Wolfpack
Squadre di club
2012-2015Seattle Seahawks
2016-2017Tampa Bay Buccaneers
2018Seattle Seahawks
2019-2020Arizona Cardinals
Statistiche
Partite117
Partite da titolare104
Palmarès
Trofeo Vittorie
Super Bowl 1

Vedi maggiori dettagli

 

J.R. Sweezy (8 aprile 1989) è un ex giocatore di football americano statunitense che ha militato nel ruolo di offensive guard nella National Football League. Al college ha giocato a football a North Carolina State.

Carriera professionistica

[modifica | modifica wikitesto]

Seattle Seahawks

[modifica | modifica wikitesto]

Sweezy fu scelto nel corso del settimo giro (225º assoluto) del Draft NFL 2012 dai Seattle Seahawks[1][2][3]. Il 7 maggio, il giocatore acconsentì alla proposta contrattuale presentatagli dalla dirigenza dei Seahawks[4]. Debuttò come professionista partendo da titolare nella sconfitta della settimana 1 contro gli Arizona Cardinals[5]. La sua stagione da rookie si concluse con 13 presenze, 3 delle quali come titolare.

Nel 2013 divenne stabilmente titolare, disputando tutte le gare della stagione regolare tranne una. Il 2 febbraio 2014, nel Super Bowl XLVIII contro i Denver Broncos, Sweezy partì come titolare, in una gara che Seattle dominò sin dall'inizio, laureandosi campione NFL[6][7].

Nel 2014, Sweezy disputò per la prima volta tutte le 16 partite della stagione regolare come titolare, tornando al Super Bowl, perso contro i New England Patriots. L'anno seguente giocò ancora tutte le gare come titolare, tranne l'ultima, saltata per infortunio.

Tampa Bay Buccaneers

[modifica | modifica wikitesto]

Divenuto free agent, il 9 marzo 2016 Sweezy firmò con i Tampa Bay Buccaneers. Con essi disputò due stagioni prima di venire svincolato.

Ritorno ai Seahawks

[modifica | modifica wikitesto]

Il 1º agosto 2018, Sweezy firmò per fare ritorno ai Seattle Seahawks.[8] Con essi disputò 15 partite, tutte come titolare.

Arizona Cardinals

[modifica | modifica wikitesto]

Il 5 marzo 2019, Sweezy firmò un contratto biennale con gli Arizona Cardinals.[9]

Seattle Seahawks: Super Bowl XLVIII
Seattle Seahawks: 2013, 2014
  1. ^ (EN) "NFL Draft 2012: Seahawks Select J.R. Sweezy In The 7th Round", su seattle.sbnation.com.
  2. ^ (EN) "Sizing up J.R. Sweezy", su blog.seahawks.com. URL consultato il 7 maggio 2012 (archiviato dall'url originale il 21 giugno 2012).
  3. ^ (EN) Seattle takes NC State’s J.R. Sweezy and Louisville’s Greg Scruggs with 7th round picks [collegamento interrotto], su washingtonpost.com.
  4. ^ (EN) Irvin, Seven Others Draft Choises Agree To Terms, su blog.seahawks.com. URL consultato il 7 maggio 2012 (archiviato dall'url originale il 30 maggio 2013).
  5. ^ (EN) Gamecenter: Seahawks 16 Cardinals 20, NFL.com, 9 settembre 2012. URL consultato il 10 settembre 2012.
  6. ^ (EN) Seahawks crush Broncos for first Super Bowl win, NFL.com, 2 febbraio 2014. URL consultato il 3 febbraio 2014.
  7. ^ (EN) Super Bowl, la difesa annienta Manning, Seattle stravince: campione per la prima volta, La Repubblica, 3 febbraio 2014. URL consultato il 3 febbraio 2014.
  8. ^ (EN) Boyle, John, Seahawks Sign Guard J.R. Sweezy, Waive/Injured Guard Avery Young, su Seahawks.com, 1º agosto 2018.
  9. ^ (EN) Kyle Odegard, J.R. Sweezy Added To Cardinals' Offensive Line, in AZCardinals.com, 15 marzo 2019.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]