Jean-Christophe Rufin

Jean-Christophe Rufin, 2013

Jean-Christophe Rufin (Bourges, 28 giugno 1952) è un medico e scrittore francese, membro dell'Académie française. È il presidente di Action contre la faim e uno dei fondatori di Medici senza frontiere. È l'ambasciatore francese in Senegal.

Biografia[modifica | modifica wikitesto]

Figlio unico, crebbe con i nonni perché suo padre aveva abbandonato la famiglia e sua madre lavorava a Parigi. Suo nonno, medico e membro della Resistenza francese durante la Seconda guerra mondiale, era stato prigioniero per due anni a Buchenwald.

Nel 1977, dopo aver completato gli studici medici, Rufin andò in Tunisia come volontario. La prima missione umanitaria da lui guidata ebbe luogo in Eritrea, dove incontrò Azeb, la sua seconda moglie.

L'attivismo per i diritti umani[modifica | modifica wikitesto]

Diplomato all'Institut d'études politiques di Parigi, nel 1986 divenne consulente del Segretario di Stato francese per i diritti umani e pubblicò il suo primo libro, Le Piège humanitaire ("La trappola umanitaria").

Fu uno dei pionieri del movimento umanitario "senza frontiere", per il quale guidò alcune missioni in Africa orientale e America Latina. È stato vicepresidente di Medici senza frontiere.

Nel 2008 è stato eletto all'Académie française, nella quale occupa il seggio 28, fino ad allora occupato da Henri Troyat.

Il rapporto su razzismo e antisemitismo in Francia[modifica | modifica wikitesto]

Nel 2003, il ministro degli Interni francese Dominique de Villepin commissionò a Rufin uno studio approfondito sull'antisemitismo in Francia. Il rapporto, noto come rapporto Rufin, fu presentato il 19 ottobre 2004.[1]

Opere[modifica | modifica wikitesto]

Saggi[modifica | modifica wikitesto]

Romanzi[modifica | modifica wikitesto]

Onorificenze[3][modifica | modifica wikitesto]

Onorificenze francesi[modifica | modifica wikitesto]

Onorificenze straniere[modifica | modifica wikitesto]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Rufin, Jean-Christophe. Chantier sur la lutte contre le racisms et l'antisemitisme ("Rapporto sulla lotta al razzismo e all'antisemitismo").
  2. ^ Scheda SBN, su sbn.it. URL consultato il 13 aprile 2015.
  3. ^ Sito web dell'Accademia: dettaglio membro.
  4. ^ a b Décret du 12 juillet 2013

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

Predecessore Seggio 28 dell'Académie française Successore
Henri Troyat 2008 - presente -
Controllo di autoritàVIAF (EN86450032 · ISNI (EN0000 0001 1681 949X · SBN TO0V255411 · LCCN (ENn81088396 · GND (DE121868729 · BNE (ESXX1101043 (data) · BNF (FRcb119231128 (data) · J9U (ENHE987007303290405171 · NDL (ENJA00729568 · CONOR.SI (SL10330723 · WorldCat Identities (ENlccn-n81088396