Le crescendo

Le crescendo
Titolo originaleIl crescendo
Lingua originalefrancese
Genereopéra-buffon
MusicaLuigi Cherubini
LibrettoCharles Augustin [de Bassompierre] Sewrin
Attiuno
Prima rappr.1º settembre 1810
TeatroOpéra-Comique di Parigi
Personaggi
  • Il capitano Bloum (tenore)
  • Sofia, sua nipote (soprano)
  • Il maggiore Frankenstein (basso)
  • Alfonso, suo nipote (tenore)
  • Filippo, servitore di Alfonso (basso)
  • Popolo

Le crescendo (Il crescendo) è un'opera comica (opéra-buffon) in un atto di Luigi Cherubini su libretto di Charles Augustin [de Bassompierre] Sewrin.[1]

La vicenda è ispirata a libretti di opere precedenti: quello di Carlo Prospero Defranceschi per L'Angiolina ovvero Il matrimonio per sussurro, musicata da Antonio Salieri (Vienna, 1800), e quello di Giuseppe Palomba per Le cantatrici villane di Valentino Fioravanti (Lisbona, 1803).[2]

Storia delle rappresentazioni[modifica | modifica wikitesto]

La prima rappresentazione ebbe luogo nella Salle Feydeau dell'Opéra-Comique di Parigi il 1º settembre 1810; alla première seguirono altre nove recite. Il lavoro non piacque, e il soggetto in particolare fu molto criticato.[3]

Le crescendo venne ripreso presso la Salle Favart il 4 giugno 1960 dal Piccolo Teatro Musicale con i Virtuosi di Roma, in un adattamento di Giulio Confalonieri diretto da Corrado Pavolini, con scene e costumi di Franco Laurenti.[1]

Interpreti della prima rappresentazione[modifica | modifica wikitesto]

Personaggio Interprete[2]
Bloum Jean-Pierre Solié
Sofia Belmont
Frankenstein Chénard
Alfonso Paul
Filippo Martin

Trama[modifica | modifica wikitesto]

Il maggiore Frankenstein desidera sposare Sofia, nipote del suo vicino, il capitano Bloum, ma anche il nipote di Frankenstein, Alfonso, è innamorato della ragazza. Frankenstein non sopporta il rumore ed è così terrorizzato all'idea del suono del ballo che si organizzerà per la cerimonia che convince Sofia a sposare Alfonso al suo posto. Sofia si finge infuriata ma è proprio questo quello che voleva, perché ricambia l'amore di Alfonso, così accetta volentieri il nuovo sposo.

Partiture[modifica | modifica wikitesto]

Venne pubblicata la partitura completa dell'ouverture (Biblioteca nazionale di Francia, catalogo L. 2400), ed esiste un manoscritto autografo della versione per voce e pianoforte (Biblioteca di Stato di Berlino, archivio Cherubini no. 151). Venne anche stampato il libretto (Bibliothèque-Musée de l'Opéra, Parigi, Liv. 19 oc 132, edizione del 1810).[1]

Discografia[modifica | modifica wikitesto]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b c Wild e Charlton (2005), p. 205.
  2. ^ a b Gherardo Casaglia, Première di "Le crescendo", su amadeusonline.net, AmadeusOnline.net - Almanacco. URL consultato l'8 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 22 febbraio 2014).
  3. ^ Mellace, Dizionario dell'opera
  4. ^ Recording of Le crescendo by Luigi Cherubini, su operadis-opera-discography.org.uk, operadis-opera-discography.org.uk. URL consultato l'8 febbraio 2014.

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

  • (EN) Basil Deane, Cherubini, Oxford University Press, 1965.
  • (FR) Nicole Wild e David Charlton, Théâtre de l'Opéra-Comique Paris: répertoire 1762-1972, Sprimont, Belgio, Editions Mardaga, 2005, isbn 978-2-87009-898-1.
  • Raffaele Mellace, Le crescendo, in Piero Gelli (a cura di), Dizionario dell'opera, Milano, Baldini&Castoldi, 1996, ISBN 88-8089-177-4. URL consultato l'8 febbraio 2014.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Musica classica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica classica