Lezioni di letteratura

Lezioni di letteratura
Titolo originaleLectures on Literature
AutoreVladimir Nabokov
1ª ed. originale1980
1ª ed. italiana1982
Generesaggio
Sottogenereletteratura
Lingua originaleinglese

Lezioni di letteratura (titolo originale: Lectures on Literature) è una raccolta di appunti e annotazioni per le lezioni tenute da Vladimir Nabokov nei suoi corsi al Wellesley College e poi alla Cornell University, tra il 1941 e il 1958. La raccolta fu pubblicata postuma in inglese nel 1980, a cura di Fredson Bowers e con un'introduzione di John Updike. Nei sette capitoli egli indaga, scava e perlustra sette capolavori della narrativa europea.

Storia editoriale

[modifica | modifica wikitesto]

Vladimir Nabokov, giunto negli Stati Uniti nel maggio 1940, fu dapprima lettore di letteratura comparata e poi di lingua e letteratura russa al Wellesley College dal 1941 al 1948[1]. Dal 1948 al 1958 fu professore associato di letteratura slava all'Università Cornell, dove tenne i corsi 311-312 di letteratura, sui maestri della narrativa europea, e i corsi 325-326 di letteratura russa in traduzione inglese[2]. Nel 1958, dopo aver abbandonato l’insegnamento, Nabokov pensò di pubblicare un libro basato sulle sue lezioni, ma si limitò solo alla revisione del volume su Gogol'[3]. Nell'archivio di Nabokov erano conservate sia le schede che Vladimir Nabokov scriveva (o dettava alla moglie Vera) per le lezioni, sia i volumi con i testi in lingua inglese degli autori oggetto delle lezioni[4]. Il volume Lezioni di letteratura è nato dalla raccolta delle schede e dei volumi effettuata, dopo la morte di Vladimir Nabokov, dal curatore Fredson Bowers aiutato dalla moglie di Vladimir Nabokov, Vera, e dal figlio Dmitri Nabokov[5]

  1. ^ Wellesley College Page.
  2. ^ F. Bowers, Nota del curatore, 1980, p. 21.
  3. ^ (EN) V. Nabokov, Nikolai Gogol, 2 Corrected Edition), New York, New Directions Publishing, 1961.
  4. ^ F. Bowers, Interventi redazionali, 1980, p. 22.
  5. ^ F. Bowers, Interventi redazionali, 1980, p. 27.

Fonti critiche

[modifica | modifica wikitesto]
  • Fredson Bowers, Nota del curatore, in Vladimir Nabokov, Lezioni di letteratura, a cura di Fredson Bowers, traduzione di Ettore Capriolo, Milano, Garzanti, 1982, pp. 21-22, ISBN 88-11-59957-1.
  • Fredson Bowers, Interventi redazionali, in Vladimir Nabokov, Lezioni di letteratura, a cura di Fredson Bowers, traduzione di Ettore Capriolo, Milano, Garzanti, 1982, pp. 22-27, ISBN 88-11-59957-1.
  • John Updike, Introduzione a Lezioni di letteratura, in Vladimir Nabokov, Lezioni di letteratura, a cura di Fredson Bowers, traduzione di Ettore Capriolo, Milano, Garzanti, 1982, pp. 7-19, ISBN 88-11-59957-1.
  • (EN) Vladimir Nabokov, Lectures on literature, a cura di Fredson Bowser, Introduction by John Updike, New York ; London, Harcourt Brace Jovanovich : Bruccoli Clark, 1980, ISBN 0151495971.
  • Vladimir Nabokov, Lezioni di letteratura, a cura di Fredson Bowers, collana Saggi blu, traduzione di Ettore Capriolo, Introduzione di John Updike, Milano, Garzanti, 1982, ISBN 88-11-59957-1. - Collana Gli elefanti. Saggi, Garzanti, 1995, ISBN 978-88-116-7500-6.
  • Vladimir Nabokov, Lezioni di letteratura, a cura di Fredson Bowers, collana Biblioteca ; 687, traduzione di Franca Pece, Introduzione di John Updike, Milano, Adelphi, 2018, ISBN 978-88-459-3292-2.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Letteratura: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di letteratura