Marina El'cova

Marina El'cova
NazionalitàBandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica
Bandiera della Russia Russia
Altezza157 cm
Peso44 kg
Pattinaggio di figura
SpecialitàPattinaggio artistico su ghiaccio a coppie
Termine carriera????
Palmarès
Bandiera della Russia Russia
Competizione Ori Argenti Bronzi
Mondiali 1 1 1
Europei 2 0 0
Finale Grand Prix 0 1 1

Vedi maggiori dettagli

Palmarès
Bandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica
Competizione Ori Argenti Bronzi
Universiadi 1 0 1

Vedi maggiori dettagli

 

Marina Alekseevna El'cova (in russo Марина Алексеевна Ельцова?; Leningrado, 4 febbraio 1970) è un'ex pattinatrice artistica su ghiaccio sovietica naturalizzata russa, specializzata nel pattinaggio artistico su ghiaccio a coppie.

GP: Champions Series / Grand Prix

Internazionali[1][2][3][4]
Evento 1990–91 1991–92 1992–93 1993–94 1994–95 1995–96 1996–97 1997–98 1998–99
Giochi olimpici invernali
Campionati mondiali
Campionati europei R
GP Finale
GP Cup of Russia
GP Lalique
GP Nations Cup
GP Skate America
GP Skate Canada
Centennial On Ice
Goodwill Games
Internationaux de Paris/
Trophée de France
NHK Trophy
Skate America
Skate Canada
Universiadi
Nazionali
Campionati russi
Campionati sovietici
R = Ritirati

Con Sergei Zaitsev

[modifica | modifica wikitesto]
Internazionali[4]
Evento 1986–87 1987–88 1988–89
Skate America
Prize of Moscow News
Universiadi
Nazionali
USSR Cup
  1. ^ Olympic Games Figure Skating Pairs 1992-1998, su eskatefans.com. URL consultato il 13 settembre 2023 (archiviato dall'url originale il 24 settembre 2008).
  2. ^ World Figure Skating Championship Ladies 1990-1999, su eskatefans.com. URL consultato il 13 settembre 2023 (archiviato dall'url originale il 24 settembre 2008).
  3. ^ European Figure Skating Championship Pairs 1990-1999, su eskatefans.com. URL consultato il 13 settembre 2023 (archiviato dall'url originale il 24 settembre 2008).
  4. ^ a b Canadian Result Book Vol. 2 (PDF), su skatecanada.ca. URL consultato il 13 settembre 2023 (archiviato dall'url originale il 20 settembre 2009).

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]