Martin Zeman

Martin Zeman
NazionalitàBandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca
Altezza178 cm
Peso68 kg
Calcio
RuoloCentrocampista
SquadraBandiera non conosciuta Slavoj Myto
Carriera
Giovanili
Sparta Praga
Squadre di club1
2007-2010Sparta Praga B8 (1)
2007-2011Sparta Praga60 (4)
2011-2012Admira/Wacker14 (0)
2012Admira/Wacker II5 (1)
2012-2013Viktoria Plzeň6 (0)
2013Senica11 (1)
2014-2015Příbram37 (6)
2015-2016Sion27 (0)
2016-2019Viktoria Plzeň47 (0)
2019Hapoel Ra'anana10 (0)
2019-2020Příbram18 (0)
2020Slovan Liberec13 (0)
2020-2022Nieciecza42 (3)
2022-Bandiera non conosciuta Slavoj Myto0 (0)
Nazionale
2004-2005Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca U-1610 (3)
2005-2006Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca U-1716 (3)
2006-2007Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca U-183 (0)
2007-2008Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca U-1914 (0)
2009Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca U-201 (0)
2008-2009Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca U-215 (1)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 30 marzo 2022

Martin Zeman (Tábor, 3 aprile 1989) è un calciatore ceco, centrocampista dello Slavoj Myto.

Caratteristiche tecniche

[modifica | modifica wikitesto]

Esterno mancino, Zeman aveva il potenziale per diventare uno dei migliori centrocampisti cechi.[1] Indisciplinato tatticamente, è in possesso di una buona tecnica, essendosi specializzato nel battere calci di punizione e calci d'angolo tanto da essere paragonato ad un altro esterno sinistro, Patrik Berger.[1]

Dopo aver giocato nelle giovanili dello Sparta Praga, esordisce il 20 ottobre 2007 in Sparta Praga-Kladno 4-1 entrando nel finale al posto di Miroslav Matušovič. Continua a dare un maggior supporto alla seconda squadra dello Sparta. Esordisce in Europa l'8 novembre 2007 in Tolosa-Sparta Praga 2-3, incontro di Coppa UEFA. Gioca 8 incontri di campionato realizzando una rete nella stagione 2007-08. Dopo colleziona 20 presenze ed una rete sia nella stagione 2008-09 che in quella 2009-10 e viene confermato titolare anche nella stagione 2010-2011. Esordisce in Champions League il 21 luglio 2010 in Sparta Praga-Metalurgs Liepāja 2-0 entrando al posto di Miloš Lačný già nel primo tempo: realizzerà la rete del 2-0 due minuti più tardi.[2] Esordisce in Europa League il 30 settembre 2010 in CSKA Mosca-Sparta Praga 3-0 quando entra per Jakub Podaný negli ultimi minuti del secondo tempo.[3]

Il 9 giugno 2015 viene annunciato il suo trasferimento alla squadra svizzera del Sion.[4]

Gioca nelle Nazionali dall'Under-16 all'Under-21, collezionando circa 40 presenze ed alcune marcature. Ha esordito nell'Under-17 il 23 agosto 2005 in Repubblica Ceca-Svezia 1-3.

Competizion inazionali

[modifica | modifica wikitesto]
Sparta Praga: 2009-2010
Sparta Praga: 2007-2008
Sparta Praga: 2010
  1. ^ a b Sky Sports Scout - Martin Zeman, in skysports.com. URL consultato il 10 marzo 2011 (archiviato dall'url originale l'8 marzo 2011).
  2. ^ (EN) Sparta seal steady path past Metalurgs, su uefa.com. URL consultato il 10 marzo 2011 (archiviato dall'url originale il 22 luglio 2010).
  3. ^ (EN) CSKA Moskva leave it late to beat Sparta, su uefa.com. URL consultato il 10 marzo 2011 (archiviato dall'url originale il 3 ottobre 2010).
  4. ^ (FR) Sion et Young Boys se renforcent, su 20min.ch, 9 giugno 2015. URL consultato il 10 giugno 2015.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]