Mary Durojaye

Mary Durojaye
NazionalitàBandiera della Nigeria Nigeria
Bandiera del Regno Unito Regno Unito
Altezza185 cm
Pallacanestro
RuoloAla
Termine carriera2013
Carriera
Giovanili
Harringey Angels
2008-2012R. Morris Colonials
Squadre di club
2012Trogylos Priolo2 (2)
2012-2013Pall. Muraltese
2013Abbey Leopards
Nazionale
2006Bandiera dell'Inghilterra Inghilterra U-16
2008Bandiera dell'Inghilterra Inghilterra U-18
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Europeo Under 20 Division B 1 0 0

Vedi maggiori dettagli

Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Mary Adeola Temitope Asake Durojaye (Londra, 14 luglio 1990) è un'ex cestista nigeriana naturalizzata britannica.

Ala di 185 cm, ha giocato nelle nazionali giovanili di Inghilterra e Gran Bretagna e in Serie A1 con Priolo.

Cresciuta nelle Harringey Angels, laureata alla Robert Morris University[1], si è aggregata alla Trogylos Priolo nel settembre 2012[2].

A dicembre 2012 è ingaggiata dalla Fizzy Muraltese, nel campionato svizzero[3].

Ha disputato un Europeo Under-16 e un Europeo Under-18 con la Nazionale inglese[4]. Nel 2010, ha vinto la medaglia d'oro all'Europeo Under-20 di Division B con la Nazionale britannica, segnando il canestro decisivo nella finale contro la Slovacchia[5].

È ancora eleggibile per giocare con la Nazionale nigeriana[6].

Presenze e punti nei club

[modifica | modifica wikitesto]

Dati aggiornati al 30 giugno 2012[7]

Stagione Squadra Competizione Partite Statistiche tiro Altre statistiche
Pres. Titol. Minuti Tiri da 2 Tiri da 3 Liberi Rimb. Assist Rubate Stopp. Punti
'12-dic. '12 Bandiera dell'Italia Erg Priolo Serie A1 2 0 17 1/4 0 0 4 0 0 0 2
Totale carriera                      
  1. ^ (EN) Mary Durojaye signs in Italy, in teamnigeriabasketball.com, 27 settembre 2012. URL consultato il 13 febbraio 2013 (archiviato dall'url originale il 5 marzo 2016).
  2. ^ Mercato A1/F - Mary Durojaye è la pivot di Priolo [collegamento interrotto], in realbasketsicilia.it, 26 settembre 2012. URL consultato il 13 febbraio 2013.
  3. ^ La Muraltese pesca l'asso nella Manica, in RSI, 15 dicembre 2012. URL consultato il 13 febbraio 2013.
  4. ^ (EN) Great Britain - 7 - Mary Durojaye, su FIBA. URL consultato il 13 febbraio 2013.
  5. ^ (EN) Golden Great Britain! [collegamento interrotto], in FIBA Europe, 26 luglio 2010. URL consultato il 13 febbraio 2013.
  6. ^ (EN) Women Pro Athletes, in teamnigeriabasketball.com, 19 dicembre 2012. URL consultato il 13 febbraio 2013 (archiviato dall'url originale il 17 gennaio 2014).
  7. ^ Statistiche individuali - Mary Durojaye [collegamento interrotto], su LegA Basket Femminile. URL consultato il 13 febbraio 2013.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]