Monti della Meta

Monti della Meta
Monte Petroso
ContinenteEuropa
StatiBandiera dell'Italia Italia
Catena principaleAppennini
Cima più elevataMonte Petroso (2 249 m s.l.m.)
Massicci principaliMainarde

I Monti della Meta sono una breve catena montuosa, sottogruppo dei Monti Marsicani, al confine tra Lazio, Abruzzo e Molise, facenti parte della dorsale occidentale dell'Appennino centrale abruzzese, lungo lo spartiacque appenninico, prendendo il nome dalla cima più appariscente, il monte Meta.

Descrizione[modifica | modifica wikitesto]

Monte Meta
Il monte San Michele e l'eremo di San Michele a Foce nelle Mainarde molisane
Visuale da Picinisco
Monte Cavallo e Monte Forcellone

Le montagne più alte oltre al Monte La Meta sono il Monte Petroso (2.249 s.l.m.), il Monte Tartaro 2.191 s.l.m. e il Monte Altare 2.146 s.l.m.. Presentano in media vistose tracce di glacialismo quaternario e nelle valli sorgono copiose le acque del fiume Melfa e Mollarino in provincia di Frosinone, del Rio Torto in provincia dell'Aquila. Dalle cime la vista spazia su tutti i Monti Marsicani, la Maiella e i Monti del Matese.

Mainarde[modifica | modifica wikitesto]

Lo stesso argomento in dettaglio: Mainarde.

I rilievi più bassi dello stesso massiccio, al confine tra Lazio e Molise sono storicamente detti Mainarde; sono le montagne in cui la presenza dell'uomo per il clima meno rigido era stanziale (abitazioni e coltivi in quota) e non stagionale e pastorale come per i Monti della Meta.

Non è definito un confine geologico preciso tra le due catene montuose: è certo solo che le Mainarde non rientrano nel territorio regionale dell'Abruzzo, ma molti le ritengono del Molise. L'uso tradizionale dell'oronimo è riproposto nelle carte dell'Istituto Geografico Militare che lo applica ai rilievi più esterni dei Monti della Meta, quelli che dal Monte Cavallo e dal Monte Mare degradano progressivamente verso Vallerotonda (FR) e la valle del fiume Rapido-Gari e verso Scapoli (IS) e Cerasuolo (IS), Castelnuovo e la valle del fiume Volturno che ivi nasce.

Settore Mainarde è il nome che le amministrazioni del Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise danno alla parte del territorio della riserva in provincia di Isernia, che comprende i territori di Castel San Vincenzo, Pizzone, Rocchetta al Volturno, Scapoli, inclusi nel 1990 tramite D.P.R. L'etimologia è oscura, sembra ricordare un nome proprio germanico.

Ambiente[modifica | modifica wikitesto]

Lo stesso argomento in dettaglio: Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise.

Cime principali[modifica | modifica wikitesto]

Le cime più importanti oltre al monte Meta sono:

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Sistema Informativo Territoriale del Lazio, su urbanisticaecasa.regione.lazio.it. URL consultato il 29 luglio 2016 (archiviato dall'url originale il 17 marzo 2013).

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]