Peter Tork

Peter Tork
Peter Tork nel 1966
NazionalitàBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
GenereRock
Pop
Folk
Pop rock
Country
Periodo di attività musicale1965 – 2019
Strumentovoce, basso, chitarra, piano, organo, armonica, banjo
Sito ufficiale

Peter Tork, pseudonimo di Peter Haskel Thorkelson (Washington, 13 febbraio 1942Mansfield, 21 febbraio 2019), è stato un cantautore, polistrumentista e attore statunitense. Divenne noto per essere il tastierista e bassista della formazione The Monkees.

Voce e bassista della band The Monkees, sapeva suonare anche chitarra, pianoforte, armonica, organo e banjo; abbandonò il gruppo prima degli altri membri. Ebbe poi un'effimera carriera da solista e fece parte di altre formazioni. Partecipò ad alcune pellicole e serie tv.

Tork morì nel febbraio 2019 per un carcinoma adenoido-cistico che lo affliggeva da anni.[1][2]

Gli nacquero tre figli, uno dei quali, Ivan, dal breve matrimonio con l'italiana Barbara Iannoli.

Canzoni scritte da Peter Tork (da solo o in collaborazione)

[modifica | modifica wikitesto]
Solista[3][4]
con James Lee Stanley[4]
  • Two Man Band (1996)
  • Once Again (2001)
  • Live/Backstage at the Coffee Gallery (2006)
con Shoe Suede Blues[3]
  • Saved By The Blues (2003)
  • Cambria Hotel (2007)
  • Step By Step (2013)
  1. ^ Addio a Peter Tork, muore leader The Monkees, Adnkronos, 22 febbraio 2019. URL consultato il 22 febbraio 2019 (archiviato il 22 febbraio 2019).
  2. ^ È morto Peter Tork, ex batterista e tastierista dei Monkees, il Post, 21 febbraio 2019. URL consultato il 22 febbraio 2019 (archiviato il 22 febbraio 2019).
  3. ^ a b Peter Tork, su petertork.bandcamp.com, 15 marzo 2013. URL consultato il 24 maggio 2014.
  4. ^ a b (EN) Peter Tork | Discography, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 24 maggio 2014.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF (EN74157431 · ISNI (EN0000 0001 0916 3031 · Europeana agent/base/60363 · LCCN (ENno2004052486 · GND (DE1178811638 · BNF (FRcb15504863s (data)