Qatar Telecom German Open 2006 - Doppio

Qatar Telecom German Open 2006
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera della Cina Zi Yan
Bandiera della Cina Jie Zheng
FinalistiBandiera della Russia Elena Dement'eva
Bandiera dell'Italia Flavia Pennetta
Punteggio6-2, 6-3
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio

Il doppio del torneo di tennis Qatar Telecom German Open 2006, facente parte del WTA Tour 2006, ha avuto come vincitrici Zi Yan e Jie Zheng che hanno battuto in finale Elena Dement'eva e Flavia Pennetta 6-2, 6-3.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera degli Stati Uniti Liezel Huber / Bandiera della Russia Elena Lichovceva (secondo turno)
  2. Bandiera della Slovacchia Daniela Hantuchová / Bandiera del Giappone Ai Sugiyama (quarti di finale)
  3. Bandiera della Cina Zi Yan / Bandiera della Cina Jie Zheng (Campionesse)
  4. Bandiera della Germania Anna-Lena Grönefeld / Bandiera della Russia Nadia Petrova (semifinali)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Finale
3 Bandiera della Cina Zi Yan
Bandiera della Cina Jie Zheng
6 6
5 Bandiera della Russia Elena Dement'eva
Bandiera dell'Italia Flavia Pennetta
2 3
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
   Bandiera degli Stati Uniti Liezel Huber
Bandiera della Russia E Lichovceva
4 66  
   Bandiera della Russia Dinara Safina
Bandiera dell'Italia Roberta Vinci
6 7      Bandiera della Russia Dinara Safina
Bandiera dell'Italia Roberta Vinci
6 7  
   Bandiera della Francia S Beltrame
Bandiera della Francia S Cohen-Aloro
1 5      Bandiera della Russia Dinara Safina
Bandiera dell'Italia Roberta Vinci
6 7  
   Bandiera della Germania A Bachmann
Bandiera della Germania Vanessa Henke
6 6      Bandiera della Russia Vera Duševina
Bandiera del Kazakistan G Voskoboeva
3 5  
   Bandiera della Serbia Jelena Janković
Bandiera della Slovenia Tina Križan
3 3      Bandiera della Germania A Bachmann
Bandiera della Germania Vanessa Henke
1 5  
   Bandiera della Russia Vera Duševina
Bandiera del Kazakistan G Voskoboeva
7 6      Bandiera della Russia Vera Duševina
Bandiera del Kazakistan G Voskoboeva
6 7  
7  Bandiera della Cina Li Ting
Bandiera della Cina Sun Tiantian
5 0      Bandiera della Russia Dinara Safina
Bandiera dell'Italia Roberta Vinci
2 0  
   Bandiera della Cina Zi Yan
Bandiera della Cina Jie Zheng
6 6  
   Bandiera dell'Italia Tathiana Garbin
Bandiera dell'Italia Mara Santangelo
4 2  
   Bandiera dell'Italia Tathiana Garbin
Bandiera dell'Italia Mara Santangelo
7 6      Bandiera della Cina Zi Yan
Bandiera della Cina Jie Zheng
6 6  
   Bandiera della Germania Sandra Klösel
Bandiera della Germania Kathrin Wörle
5 3      Bandiera della Cina Zi Yan
Bandiera della Cina Jie Zheng
7 6  
   Bandiera dell'Australia A Rodionova
Bandiera della Romania A Ehritt-Vanc
4 6 6    Bandiera della Grecia Eléni Daniilídou
Bandiera della Spagna A Medina Garrigues
5 4  
   Bandiera della Polonia K Jans-Ignacik
Bandiera della Bosnia ed Erzegovina M Jugić-Salkić
6 3 3    Bandiera dell'Australia A Rodionova
Bandiera della Romania A Ehritt-Vanc
3 6 1
8  Bandiera della Grecia Eléni Daniilídou
Bandiera della Spagna A Medina Garrigues
6 6      Bandiera della Grecia Eléni Daniilídou
Bandiera della Spagna A Medina Garrigues
6 0 6
   Bandiera degli Stati Uniti Meilen Tu
Bandiera della Russia Vera Zvonarëva
4 4  
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
6  Bandiera dell'Argentina Gisela Dulko
Bandiera della Russia Marija Kirilenko
6 6  
   Bandiera dell'Austria D Klemenschits
Bandiera dell'Austria S Klemenschits
1 1      Bandiera dell'Argentina Gisela Dulko
Bandiera della Russia Marija Kirilenko
3 2  
   Bandiera della Rep. Ceca Iveta Benešová
Bandiera dei Paesi Bassi M Krajicek
6 6      Bandiera della Rep. Ceca Iveta Benešová
Bandiera dei Paesi Bassi M Krajicek
6 6  
   Bandiera della Slovenia K Srebotnik
Bandiera della Germania Jasmin Wöhr
2 2      Bandiera della Rep. Ceca Iveta Benešová
Bandiera dei Paesi Bassi M Krajicek
2 1  
   Bandiera dello Zimbabwe Cara Black
Bandiera della Francia Nathalie Dechy
7 3 7    Bandiera della Germania A-L Grönefeld
Bandiera della Russia Nadia Petrova
6 6  
   Bandiera della Russia Anna Čakvetadze
Bandiera della Russia Elena Vesnina
5 6 5    Bandiera dello Zimbabwe Cara Black
Bandiera della Francia Nathalie Dechy
5 3  
   Bandiera della Germania A-L Grönefeld
Bandiera della Russia Nadia Petrova
7 6  
   Bandiera della Germania A-L Grönefeld
Bandiera della Russia Nadia Petrova
3 3  
5  Bandiera della Russia Elena Dement'eva
Bandiera dell'Italia Flavia Pennetta
6 6      Bandiera della Russia Elena Dement'eva
Bandiera dell'Italia Flavia Pennetta
6 6  
   Bandiera dell'Ucraina K Bondarenko
Bandiera della Rep. Ceca Hana Šromová
2 3      Bandiera della Russia Elena Dement'eva
Bandiera dell'Italia Flavia Pennetta
6 4 6
   Bandiera dell'Argentina M-E Salerni
Bandiera dell'Australia Bryanne Stewart
7 6      Bandiera dell'Argentina M-E Salerni
Bandiera dell'Australia Bryanne Stewart
4 6 2
   Bandiera della Finlandia Emma Laine
Bandiera della Germania Laura Siegemund
64 3      Bandiera della Russia Elena Dement'eva
Bandiera dell'Italia Flavia Pennetta
0 7 6
   Bandiera della Colombia Catalina Castaño
Bandiera degli Stati Uniti Jill Craybas
4 6 7    Bandiera della Slovacchia D Hantuchová
Bandiera del Giappone Ai Sugiyama
6 5 3
   Bandiera della Germania Martina Müller
Bandiera della Germania Julia Schruff
6 4 5    Bandiera della Colombia Catalina Castaño
Bandiera degli Stati Uniti Jill Craybas
6(1) 1  
   Bandiera della Slovacchia D Hantuchová
Bandiera del Giappone Ai Sugiyama
7 6  

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 29 ottobre 2012 (archiviato dall'url originale il 27 aprile 2016).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis