Rothesay International 2023 - Doppio femminile

Rothesay International 2023
Doppio femminile
Sport Tennis
VincitriciBandiera degli Stati Uniti Desirae Krawczyk
Bandiera dei Paesi Bassi Demi Schuurs
FinalisteBandiera degli Stati Uniti Nicole Melichar-Martinez
Bandiera dell'Australia Ellen Perez
Punteggio6-2, 6-4
Tornei
Singolare uomini (q) donne (q)  
Doppio uomini donne
Voce principale: Rothesay International 2023.

Aleksandra Krunić e Magda Linette erano le detentrici del titolo[1][2] ma entrambe hanno deciso di non prendere parte al torneo.

In finale Desirae Krawczyk e Demi Schuurs hanno sconfitto Nicole Melichar-Martinez e Ellen Perez con il punteggio di 6-2, 6-4.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera degli Stati Uniti Coco Gauff / Bandiera degli Stati Uniti Jessica Pegula (semifinale, ritirate)
  2. Bandiera degli Stati Uniti Nicole Melichar-Martinez / Bandiera dell'Australia Ellen Perez (finale)
  1. Bandiera degli Stati Uniti Desirae Krawczyk / Bandiera dei Paesi Bassi Demi Schuurs (campionesse)
  2. Bandiera dell'Ucraina Ljudmyla Kičenok / Bandiera della Lettonia Jeļena Ostapenko (semifinale, ritirate)
  1. Bandiera del Regno Unito Harriet Dart / Bandiera del Regno Unito Heather Watson (primo turno, ritirate)

Ranking protetto

[modifica | modifica wikitesto]
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1 Bandiera degli Stati Uniti C Gauff
Bandiera degli Stati Uniti J Pegula
6 6
  Bandiera del Kazakistan J Putinceva
Bandiera da stabilire K Rachimova
2 1 1 Bandiera degli Stati Uniti C Gauff
Bandiera degli Stati Uniti J Pegula
6 6
  Bandiera degli Stati Uniti C Dolehide
Bandiera della Cina S Zhang
7 6   Bandiera degli Stati Uniti C Dolehide
Bandiera della Cina S Zhang
3 1
  Bandiera della Rep. Ceca M Bouzková
Bandiera della Spagna S Sorribes Tormo
5 2 1 Bandiera degli Stati Uniti C Gauff
Bandiera degli Stati Uniti J Pegula
3 Bandiera degli Stati Uniti D Krawczyk
Bandiera dei Paesi Bassi D Schuurs
6 6 3 Bandiera degli Stati Uniti D Krawczyk
Bandiera dei Paesi Bassi D Schuurs
w/o
  Bandiera degli Stati Uniti A Muhammad
Bandiera del Messico G Olmos
4 2 3 Bandiera degli Stati Uniti D Krawczyk
Bandiera dei Paesi Bassi D Schuurs
6 6
  Bandiera del Giappone S Aoyama
Bandiera del Giappone E Shibahara
5 5   Bandiera del Kazakistan A Danilina
Bandiera della Cina Y Xu
2 4
  Bandiera del Kazakistan A Danilina
Bandiera della Cina Y Xu
7 7 3 Bandiera degli Stati Uniti Desirae Krawczyk
Bandiera dei Paesi Bassi Demi Schuurs
6 6
PR Bandiera della Rep. Ceca T Martincová
Bandiera della Rep. Ceca B Strýcová
6 5 [11] 2 Bandiera degli Stati Uniti Nicole Melichar-Martinez
Bandiera dell'Australia Ellen Perez
2 4
PR Bandiera del Canada G Dabrowski
Bandiera dell'Australia D Saville
3 7 [13] PR Bandiera del Canada G Dabrowski
Bandiera dell'Australia D Saville
2 6 [6]
  Bandiera del Giappone M Katō
Bandiera dell'Indonesia A Sutjiadi
3 4 4 Bandiera dell'Ucraina L Kičenok
Bandiera della Lettonia J Ostapenko
6 4 [10]
4 Bandiera dell'Ucraina L Kičenok
Bandiera della Lettonia J Ostapenko
6 6 4 Bandiera dell'Ucraina L Kičenok
Bandiera della Lettonia J Ostapenko
  Bandiera del Brasile L Stefani
Bandiera della Cina Z Yang
7 2 Bandiera degli Stati Uniti N Melichar-Martinez
Bandiera dell'Australia E Perez
w/o
WC Bandiera del Regno Unito H Dart
Bandiera del Regno Unito H Watson
5 r   Bandiera del Brasile L Stefani
Bandiera della Cina Z Yang
3 64
  Bandiera di Taipei Cinese H-c Chan
Bandiera di Taipei Cinese L Chan
3 6 [8] 2 Bandiera degli Stati Uniti N Melichar-Martinez
Bandiera dell'Australia E Perez
6 7
2 Bandiera degli Stati Uniti N Melichar-Martinez
Bandiera dell'Australia E Perez
6 3 [10]
  1. ^ (EN) P. A. Media, Petra Kvitova crushes Jelena Ostapenko to take her Eastbourne crown, in The Observer, 25 giugno 2022. URL consultato il 25 giugno 2023.
  2. ^ (EN) Kvitova eases past Ostapenko in Eastbourne for 29th career title, su Women's Tennis Association. URL consultato il 25 giugno 2023.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis