Stefano Dal Bianco

Stefano Dal Bianco

Stefano Dal Bianco (Padova, 3 marzo 1961) è un poeta, critico letterario e metricista italiano.

Biografia[modifica | modifica wikitesto]

Laureato a Padova, dove è stato allievo di Pier Vincenzo Mengaldo, vive in provincia di Siena ed è docente presso l'Università degli studi di Siena, dipartimento di Filologia e Critica delle Letterature Antiche e Moderne. Si è occupato prevalentemente di poesia e di critica stilistica, con studi sulla metrica e sul ritmo del verso italiano: Petrarca, Ariosto, Zanzotto e sulla poesia italiana del novecento. Ha fondato e diretto la rivista di poesia contemporanea "Scarto minimo"[1] (con Mario Benedetti e Fernando Marchiori); è stato anche nella redazione della rivista "Poesia". Di Andrea Zanzotto ha curato, con Gian Mario Villalta, il volume de I Meridiani Le poesie e le prose scelte (Milano, Mondadori, 1999), approfondendone criticamente vari aspetti[2]; nel 2011 ha curato l'edizione di Tutte le poesie di Andrea Zanzotto (Milano, Oscar Mondadori, 2011).

Opere principali[modifica | modifica wikitesto]

  • La bella mano, Milano, Crocetti, 1991
  • Stanze del gusto cattivo, Milano, Guerini e associati, 1991
  • Ritorno a Planaval, Milano, Mondadori, 2001; nuova edizione Lietocolle/Pordenonelegge, 2018
  • Tradire per amore. La metrica del primo Zanzotto (1938-1957), Lucca, Maria Pacini Fazzi, 1997
  • Stare tra le lingue, Lecce, Manni, 2003
  • L'endecasillabo del Furioso, Pisa, Pacini, 2007
  • Prove di libertà, Milano, Mondadori, 2012
  • Distratti dal silenzio. Diario di poesia contemporanea, Quodlibet, 2019
  • Paradiso, Milano, Garzanti, 2024

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Giuseppe Antonelli, Il mulino, 2007; sulla sua definizione di "spaesamento mediatico", vedi Niva Lorenzini, La poesia: tecniche di ascolto, Manni 2003, p.249
  2. ^ Jean Nimis, 2006; Gilberto Pizzamiglio, 2008

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

Volumi
  • Poeti italiani del secondo novecento, a cura di Maurizio Cucchi e Stefano Giovanardi, secondo volume, Oscar Mondadori, 2004.
  • Andrea Afribo, Poesia contemporanea dal 1980 a oggi. Storia linguistica italiana, Carocci, Bologna 2007.
  • Andrea Afribo, Poesia italiana postrema. Dal 1970 ad oggi, Carocci, Roma 2017.
  • Arnaldo Colasanti, Braci. La poesia contemporanea, Bompiani, Milano 2021, pp. 251-253.
Contributi in volume
  • Paolo Zublena, in AA.VV., Parola plurale. Sessantaquattro poeti dal 1980 a oggi, Sossella, Roma 2005.
  • Andrea Cortellessa, in Giulio Ferroni, L’esperienza letteraria in Italia, Einaudi, 2006.
  • Fernando Marchiori, Nei dintorni di Planaval con Stefano Dal Bianco, in F.M., Con i poeti. Sette letture e qualche distrazione, L’Obliquo, Brescia 2008.
  • Simone Giusti, Poeti d’oggi, in L’altra città, Zanichelli, Bologna 2011, pp. 490-491.
  • Andrea Afribo, in A.Afribo-E. Zinato, Modernità italiana. Cultura, lingua e letteratura dagli anni settanta a oggi, Carocci, Roma 2011.
  • Gian Mario Villalta, Esercizi d’oblio, esercizi di presente, in G.M.V., Un racconto della poesia italiana contemporanea, Rizzoli, Milano 2005.
  • Simone Giusti, Famiglie #2, in Cambio verso. La poesia che ci serve a sopportare l’Italia, Orbetello, effequ 2016, pp. 61-64.
Prefazioni e postfazioni a volumi
  • Cesare Viviani, prefazione a La bella mano, Crocetti, Milano 1991
  • Giuliano Donati, prefazione a Stanze del gusto cattivo, in Poesia contemporanea. Primo quaderno italiano, Guerini e Associati, Milano 1991.
  • Raffaella Scarpa, “Ritorno a Planaval”: congetture e confutazioni, postfazione a Ritorno a Planaval, LietoColle/Gialla Oro pordenonelegge, Como 2018, pp. 109-124.
Articoli di giornale
  • Gianni D'Elia, "il manifesto", 12 luglio 1991.
  • Roberto Carifi, "l'Unità", 18 luglio 1991.
  • Gian Mario Villalta, "Koan", 0, settembre 1998.
  • Alba Donati, "il Giorno"-"il Resto del Carlino"-"La Nazione", 27 dicembre 2001.
  • Alberto Garlini, "La Gazzetta di Parma", 29 dicembre 2001.
  • Andrea Cortellessa, "Alias" - supplemento de "il manifesto", 2 febbraio 2002.
  • Isabella Panfido, "il mattino di Padova", 6 marzo 2002.
  • Gianni D'Elia, "l'Unità", 22 luglio 2002.
  • Matteo Marchesini, Troppo cervello in queste poesie, “Il Sole 24 ore” (supplemento “Domenica”), 14 ottobre 2012, p. 24.
  • Roberto Galaverni, Una bontà troppo facile, “La Lettura-Corriere della Sera”, domenica 21 ottobre 2012, p. 16.
  • Matteo Giancotti, Dal Bianco. La poesia che non ha fretta, «Corriere del Veneto», 2 gennaio 2013, p. 13.
  • Elio Grasso, Stefano Dal Bianco, Prove di libertà, «Pulp libri», gennaio/febbraio 2013, p. 35.
Articoli in rivista
  • Marco Manotta, "Semicerchio", XXVI-XXVII, 2002; poi con il titolo I ritorni della poesia: Stefano Dal Bianco, in M.M., La lirica e le idee. Percorsi critici da Baudelaire a Zanzotto, Aracne, Roma 2004, pp. 303-306.
  • Davide Rondoni, "ClanDestino", XV, 2, 2002.
  • Marco Merlin, "Atelier", 25, marzo 2002.
  • Arnaldo Soldani, "Paragone", LIII, terza serie, 39-40-41, febbraio-giugno 2002.
  • Paolo Zublena, "Istmi", 11-12, 2002.
  • Bruno Falcetto, "Tirature", 2003.
  • Stelvio Di Spigno, "Annali dell'Università degli Studi di Napoli «l'Orientale»", XLV, 1, 2003; poi nel sito «puntocritico.eu».
  • Paolo Febbraro, in Poesia 2004, a cura di G. Manacorda, Castelvecchi, Roma 2004.
  • Raffaella Scarpa, Lo stile semplice, in Parola plurale, cit.
  • Niccolò Scaffai, Stefano Dal Bianco. Prove di libertà, “allegoria”, anno XXIV, terza serie, n. 65-66, gennaio-dicembre 2012 (aprile 2013), p. 314.
  • Fabio Zinelli, "Semicerchio", 48-49, 2013.
  • Francesca Donazzan, La ricerca ritmica in Ritorno a Planaval di Stefano Dal Bianco, “Italianistica”, XLIV, n. 1, gennaio-aprile 2015, pp. 147-155.
  • Samuele Fioravanti, Mettere le cose in comune. Ritorno a Planaval di Stefano Dal Bianco (2001), “nuova corrente”, 160, anno LXIV, luglio-dicembre 2017, pp. 49-62.
  • Samuele Fioravanti, Poesia operativa. Per un approccio do it alla poesia italiana, «Ticontre. Teoria Testo Traduzione», viii (2017), pp. 153-178.
  • Fabio Donalisio, recensione a Distratti dal silenzio, “Blow up”, 12, 2019, p. 185.
  • Claudia Crocco, Le poesie italiane di questi anni, «L’Ulisse», 17, pp. 13-50.
  • Jacopo Grosser, Di alcune poetiche ‘relazionali’ nella poesia italiana contemporanea, «L’Ulisse», 18, pp. 215-236.
Articoli online
Controllo di autoritàVIAF (EN24773390 · ISNI (EN0000 0000 6151 6378 · SBN CFIV033849 · BAV 495/308937 · LCCN (ENn93055154 · GND (DE1055809147 · BNF (FRcb13598630t (data) · J9U (ENHE987007325635005171 · WorldCat Identities (ENlccn-n93055154