Suore francescane di San Giuseppe (Curitiba)

Le Suore Francescane di San Giuseppe (in tedesco Schwestern Franziskanerinnen vom Hl. Josef; sigla F.S.J.) sono un istituto religioso femminile di diritto pontificio.[1]

Storia[modifica | modifica wikitesto]

Le origini della congregazione risalgono a una comunità di pie donne che a Schweich si dedicavano alla cura di malati e poveri: desiderando abbracciare la vita religiosa, si rivolsero ad Alfonsa Kuborn, professa tra le suore francescane ospedaliere di Santa Elisabetta, che il 28 ottobre 1867 diede inizio alla nuova famiglia religiosa.[2]

Il vescovo di Treviri approvò gli statuti della congregazione nel 1869; nel 1875, a causa del Kulturkampf, le suore trasferirono la loro sede principale nei Paesi Bassi, prima a Beek e poi nell'ex collegio gesuita di Valkenburg, e nel 1897 furono approvate dal vescovo di Roermond.[2]

L'istituto è aggregato all'ordine dei frati minori dal 30 luglio 1906.[2]

Attività e diffusione[modifica | modifica wikitesto]

Le suore si dedicano all'insegnamento e all'assistenza ai malati, anche ai lebbrosi in terra di missione.[3]

Oltre che in Germania e Paesi Bassi, sono presenti in Angola, Brasile, Honduras e Timor Est;[4] la sede generalizia è a Curitiba.[1]

Alla fine del 2015 l'istituto contava 261 religiose in 55 case.[1]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b c Ann. Pont. 2017, p. 1538.
  2. ^ a b c Cesario van Hulst, DIP, vol. IV (1977), col. 422.
  3. ^ Cesario van Hulst, DIP, vol. IV (1977), col. 421.
  4. ^ Nossas Missões, su franciscanasdesaojose.org.br. URL consultato il 24 giugno 2021.

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

  • Annuario Pontificio per l'anno 2017, Libreria Editrice Vaticana, Città del Vaticano 2017. ISBN 978-88-209-9975-9.
  • Guerrino Pelliccia e Giancarlo Rocca (curr.), Dizionario degli Istituti di Perfezione (DIP), 10 voll., Edizioni paoline, Milano 1974-2003.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

Controllo di autoritàVIAF (EN247303667 · GND (DE4279808-5
  Portale Cattolicesimo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cattolicesimo