Sybase Open 1996 - Doppio
Sybase Open 1996 Doppio | |||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Sport | ![]() | ||||||||||||||||
Detentori del titolo | ![]() ![]() | ||||||||||||||||
Vincitori | ![]() ![]() | ||||||||||||||||
Finalisti | ![]() ![]() | ||||||||||||||||
Punteggio | 6–4, 3–6, 6–3 | ||||||||||||||||
Tornei | |||||||||||||||||
| |||||||||||||||||
Il doppio del Sybase Open 1996 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP Tour.
Jim Grabb e Patrick McEnroe erano i detentori del titolo, ma quest'anno non hanno partecipato.
Trevor Kronemann e David Macpherson hanno battuto in finale 6–4, 3–6, 6–3 Richey Reneberg e Jonathan Stark.
Teste di serie
[modifica | modifica wikitesto]Tommy Ho /
Brett Steven (primo turno)
Rick Leach /
Scott Melville (semifinali)
Richey Reneberg /
Jonathan Stark (finale)
Trevor Kronemann /
David Macpherson (campioni)
Tabellone
[modifica | modifica wikitesto]Legenda
[modifica wikitesto]
|
|
|
Primo turno | Quarti di finale | Semifinali | Finale | ||||||||||||||||||||||||||||||
1 | ![]() ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||
WC | ![]() ![]() | w/o | WC | ![]() ![]() | 6 | 6 | |||||||||||||||||||||||||||
LL | ![]() ![]() | 6 | 7 | LL | ![]() ![]() | 2 | 4 | ||||||||||||||||||||||||||
Q | ![]() ![]() | 3 | 6 | WC | ![]() ![]() | 6 | 1 | ||||||||||||||||||||||||||
4 | ![]() ![]() | 6 | 7 | 4 | ![]() ![]() | 7 | 6 | ||||||||||||||||||||||||||
LL | ![]() ![]() | 3 | 6 | 4 | ![]() ![]() | 6 | 6 | ||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() | 7 | 4 | 7 | ![]() ![]() | 1 | 3 | |||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() | 6 | 6 | 5 | 4 | ![]() ![]() | 6 | 3 | 6 | |||||||||||||||||||||||||
WC | ![]() ![]() | 3 | 2 | 3 | ![]() ![]() | 4 | 6 | 3 | |||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() | 6 | 6 | ![]() ![]() | 2 | 2 | ||||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() | 6 | 3 | 3 | ![]() ![]() | 6 | 6 | |||||||||||||||||||||||||||
3 | ![]() ![]() | 7 | 6 | 3 | ![]() ![]() | 6 | 2 | 6 | |||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() | 7 | 4 | 2 | 2 | ![]() ![]() | 2 | 6 | 3 | |||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() | 5 | 6 | 6 | ![]() ![]() | 6 | 3 | 6 | ||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() | 6 | 4 | 2 | ![]() ![]() | 4 | 6 | 7 | ||||||||||||||||||||||||||
2 | ![]() ![]() | 7 | 6 |
Note
[modifica | modifica wikitesto]- Tabellone doppio, su atpworldtour.com.