Tiepina

Tiepina
Modello 3D della molecola
Modello 3D della molecola
Nome IUPAC
Tiepina
Caratteristiche generali
Formula bruta o molecolareC6H6S
Massa molecolare (u)110,18 g/mol
Numero CAS291-72-5
PubChem12444286
SMILES
C1=CC=CSC=C1
Indicazioni di sicurezza

La tiepina è un composto eterociclico a sette termini, uno dei quali è un atomo di zolfo. Si tratta di una molecola instavbile che si suppone essere antiaromatica. Sono stati isolati dei derivati voluminosi il cui anello C6S è stato dimostrato essere non planare tramite cristallografia a raggi X.[1]

Studi computazionali suggeriscono che la molecola di tiepina abbia la tendenza ad espellere un atomo di zolfo, formando il benzene. L'intermedio di questo processo sarebbe il tionorcaradiene, un composto biciclico. All'interno del complesso (η4-C6H6S)Fe(CO)3 l'anello risulta invece stabile.[2]

Composti derivati

[modifica | modifica wikitesto]
Struttura chimica della dibenzotiepina zotepina.

Le benzotiepine e le dibenzotiepine hanno una struttura chimica composta da una tiepina fusa rispettivamente con uno e con due gruppi benzenici. Esempi sono la dosulepina, la zotepina e la damotepina.

  1. ^ (EN) A. L. Schwan, Product Subclass 3: Thiepins and Selenium Analogues, Thieme Verlag, 2004, p. 705, DOI:10.1055/sos-sd-017-01065, ISBN 978-3-13-118671-3. URL consultato il 14 settembre 2024.
  2. ^ (EN) Keitaro Nishino, Masanobu Takagi, Teruhisa Kawata, Ichiro Murata, Junji Inanaga, Kazuhiro Nakasuji, Thiepine-iron Tricarbonyl: Stabilization of Thermally Labile Parent Thiepine by Transition Metal Complexation, in American Chemical Society, vol. 113, n. 13, 1º giugno 1991, pp. 5059-5060, DOI:10.1021/ja00013a051.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Chimica: il portale della scienza della composizione, delle proprietà e delle trasformazioni della materia