Timmy Jernigan

Timmy Jernigan
Jernigan nel 2019
NazionalitàBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Altezza188 cm
Peso136 kg
Football americano
RuoloDefensive end
SquadraJacksonville Jaguars
Carriera
Giovanili
2011-2013Florida State Seminoles
Squadre di club
2014-2016Baltimore Ravens
2017-2019Philadelphia Eagles
2020-Jacksonville Jaguars
Statistiche
Partite43
Partite da titolare24
Tackle91
Sack0,0
Intercetti1
Fumble forzati0
Palmarès
Trofeo Vittorie
Super Bowl 1

Vedi maggiori dettagli

Statistiche aggiornate al 5 febbraio 2018

Timmy Jernigan (Lake City, 24 settembre 1992) è un giocatore di football americano statunitense che milita nel ruolo di defensive end per i Jacksonville Jaguars della National Football League (NFL). Fu scelto nel corso del secondo giro (48º assoluto) del Draft NFL 2014 dai Baltimore Ravens. Al college ha giocato a football all'Università statale della Florida vincendo il campionato NCAA nel 2013.

Baltimore Ravens

[modifica | modifica wikitesto]

Jernigan fu scelto dai Baltimore Ravens nel corso del secondo giro del Draft 2014[1]. Debuttò come professionista subentrando nella gara della settimana 1 contro i Cincinnati Bengals e mettendo a segno due tackle[2]. Partito per la prima volta come titolare nella settimana 15 contro i Jacksonville Jaguars al posto dello squalificato Haloti Ngata, fece registrare un massimo stagionale di 2 sack nella vittoria. A fine anno fu inserito nella formazione ideale dei rookie dalla Pro Football Writers Association[3] dopo avere messo a segno 23 tackle e 4 sack in 12 presenze.

Philadelphia Eagles

[modifica | modifica wikitesto]

Nel 2017, Jernigan firmò con i Philadelphia Eagles. Il 4 febbraio 2018 allo U.S. Bank Stadium di Minneapolis partì come titolare nel Super Bowl LII vinto contro i New England Patriots per 41-33, il primo trionfo della storia della franchigia.[4]

Jacksonville Jaguars

[modifica | modifica wikitesto]

Il 17 agosto 2020 Jernigan firmò con i Jacksonville Jaguars.

Philadelphia Eagles: LII
Philadelphia Eagles: 2017
  1. ^ (EN) 2014 National Football League Draft, Pro Football Hall of Fame, maggio 2014. URL consultato il 12 maggio 2014 (archiviato dall'url originale il 14 maggio 2014).
  2. ^ (EN) Game Center: Cincinnati 24 Baltimore 16, NFL.com, 7 settembre 2014. URL consultato l'8 settembre 2014.
  3. ^ (EN) Giants’ Beckham Jr. PFWA Rookie/Offensive Rookie of the Year, St. Louis’ Donald Defensive Rookie of the Year; All-Rookie Team named, ProFootballWriters.org, 13 gennaio 2015. URL consultato il 30 gennaio 2015.
  4. ^ Super Bowl, la prima volta di Philadelphia. Brady, niente rimonta, gazzetta.it, 5 febbraio 2018. URL consultato il 5 febbraio 2018.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]