Tomislav Kiš

Tomislav Kiš
Nazionalità Bandiera della Croazia Croazia
Altezza 180 cm
Peso 75 kg
Calcio
Ruolo Attaccante
Squadra Zrinjski Mostar
Carriera
Giovanili
2002-2005Dubrava
2005-2008Dinamo Zagabria
2008-2011Radnik Sesvete
2011-2012Hajduk Spalato
Squadre di club1
2012-2014Hajduk Spalato25 (3)
2014Dugopolje4 (4)
2014HNK Gorica17 (12)
2015Zavrč14 (6)
2015Hajduk Spalato6 (2)
2015-2016Kortrijk14 (2)[1]
2016-2017Cercle Bruges19 (8)[2]
2017-2018Šachcër Salihorsk22 (6)
2018Dugopolje6 (1)
2019-2020Žalgiris31 (27)
2020Seongnam14 (3)
2021Žalgiris33 (8)
2022-2023Mezőkövesd-Zsóry18 (1)
2023-Zrinjski Mostar13 (5)
Nazionale
2011Bandiera della Croazia Croazia U-173 (0)
2012Bandiera della Croazia Croazia U-181 (0)
2011-2013Bandiera della Croazia Croazia U-199 (7)
2012Bandiera della Croazia Croazia U-201 (1)
2013-2015Bandiera della Croazia Croazia U-212 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate all'8 agosto 2023

Tomislav Kiš (Zagabria, 4 aprile 1994) è un calciatore croato, attaccante dello Zrinjski Mostar.

Statistiche[modifica | modifica wikitesto]

Cronologia presenze e reti in nazionale[modifica | modifica wikitesto]

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Croazia Under-21
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
13-8-2013 Vaduz Liechtenstein Under-21 Bandiera del Liechtenstein 0 – 5 Bandiera della Croazia Croazia Under-21 Qual. Europeo Under-21 2015 - Ingresso al 75’ 75’
30-3-2015 Atene Grecia Under-21 Bandiera della Grecia 0 – 2 Bandiera della Croazia Croazia Under-21 Amichevole - Ingresso al 46’ 46’
Totale Presenze 2 Reti 0

Palmarès[modifica | modifica wikitesto]

Club[modifica | modifica wikitesto]

Competizioni nazionali[modifica | modifica wikitesto]

Hajduk Spalato: 2012-2013
Zrinjski Mostar: 2022-2023
Zrinjski Mostar: 2022-2023, 2023-2024

Individuale[modifica | modifica wikitesto]

2019 (27 gol)

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ 17 (2) se si comprendono le presenze nei play-off.
  2. ^ 24 (8) se si comprendono le presenze nei play-off.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]