Ulrico IV di Hanau

Ulrico IV di Hanau (Hanau, 1330Hanau, 1380) fu signore di Hanau.

Biografia[modifica | modifica wikitesto]

Ulrico IV era figlio di Ulrico III di Hanau, signore di Hanau, e di sua moglie, Adelaide di Nassau.

Il governo[modifica | modifica wikitesto]

Nel 1370 circa, Ulrico IV succedette a suo padre nel governo della signoria di Hanau, già dal 20 marzo 1371 Ulrico ricevette la nomina a ufficiale giudiziario nel Wetterau dal duca Venceslao di Boemia, rappresenta dell'Imperatore Carlo IV in quel regno. Già nell'autunno di quello stesso anno, ad ogni modo, non abbiamo più notizie della sua presenza in carica in quanto egli viene sostituito dall'arcivescovo Giovanni di Magonza.

Egli venne coinvolto nell'amministrazione di diversi feudi ed in molte guerre regionali come ad esempio la Sternerkrieg, un conflitto tra l'espansione del langraviato d'Assia e i piccoli territori circostanti. Fu in questa occasione che, ad Hanau, Ulrico IV uccise il cavaliere Frowin Hutten, parteggiante per il langravio d'Assia, il che ebbe profonde ripercussioni in fatto di politica estera dal momentoche Konrad von Hutten, fratello dell'ucciso, era intenzionato ad imprigionare Ulrico IV, mentre lo zio del vincitore, il vescovo di Adolfo di Spira, propendeva per la mediazione e la riconciliazione. Ulrico IV si risolse a pagare la somma di 7.500 fiorini alla famiglia dell'ucciso e si ripropose di costruire una cappella espiatoria nel luogo dell'uccisione del cavaliere nemico. D'altro canto i langravi d'Assia fecero a Ulrico IV alcune concessioni politiche per attirarlo dalla loro parte.

L'acquisizione di nuovi territori[modifica | modifica wikitesto]

Ulrico IV riuscì nel 1371 ad acquistare la città di Steinheim dai signori di Eppstein (anche se solo temporaneamente) oltre ad alcune quote di Alzenau. Vista la languente situazione economica, ad ogni modo, egli dal 1377 venne costretto a vendere la metà delle quote feudali di Steinheim al conte Guglielmo II di Katzenelnbogen. Temporaneamente (1378 - 1389) entrò in possesso del castello e della città di Königstein e dei corrispettivi redditi come garanzia di un prestito concesso ai signori di Falkenstein-Münzenberg.

Nel 1372 egli vendette Babenhausen per 4000 fiorini al corona di Boemia, ma riottenne la città poco dopo nuovamente come feudo dal momento che essa era troppo importante strategicamente parlando, essendo posta a solo un giorno di viaggio da Francoforte sul Meno.

La morte[modifica | modifica wikitesto]

Ulrico IV morì a nel settembre/ottobre del 1380 e venne sepolto come i suoi antenati nel monastero di Arnsburg. Questa fu l'ultima volta che venne utilizzata questa tomba di famiglia, dal momento che tutte le successive sepolture verranno ufficialmente tenute nella chiesa di Santa Maria di Hanau.

Matrimonio e figli[modifica | modifica wikitesto]

Nel 1366/1367 Ulrico IV sposò Elisabetta di Wertheim, figlia di Eberardo di Wertheim (il fidanzamento è stata citato per la prima volta l'11 febbraio 1366, mentre al 12 marzo 1367 risale il primo documento in cui Elisabetta viene citata come moglie di Ulrico IV). La coppia ebbe i seguenti figli:

  • Ulrico V
  • Reinardo II
  • Giovanni
  • Corrado (1388-1419)

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

  • Joseph Aschbach: Geschichte der Grafen von Wertheim von den ältesten Zeiten bis zu ihrem Erlöschen im Mannesstamme im Jahre 1556. Frankfurt 1843.
  • Klaus Peter Decker: Klientel und Konkurrenz. Die ritterschaftliche Familie von Hutten und die Grafen von Hanau und von Ysenburg. In: Hessisches Jahrbuch für Landesgeschichte. Marburg 38.1988, S. 23–48. ISSN 0073-2001 (WC · ACNP)
  • Reinhard Dietrich: Konrad von Hanau. In: Neues Magazin für Hanauische Geschichte. Hanau 9.1990,4, S. 326f.
  • Reinhard Dietrich: Die Landesverfassung in dem Hanauischen. Hanauer Geschichtsblätter. Bd 34. Hanau 1996. ISBN 3-9801933-6-5
  • Georg-Wilhelm Hanna: Ministerialität, Macht und Mediatisierung. Die Ritteradligen von Hutten, ihre soziale Stellung in Kirche und Staat bis zum Ende des Alten Reiches. Hanauer Geschichtsblätter. Bd 44. Diss. Bamberg 2006. Hanau 2007. ISBN 3-935395-08-6 (pdf 7.024 kB)
  • H. H. Hoffmann: Karl IV. und die politische Landbrücke von Prag nach Frankfurt. In: Zwischen Frankfurt und Prag. Lerche, München 1963.
  • Huprach: Paul, Eine Episode des Sternerkrieges im Kinzigtal. Sühneverhandlungen in der Stadt Bad Orb. In: Heimatjahrbuch des Kreises Gelnhausen. Naumann, Gelnhausen 1963, S. 98f.
  • Rehm: Diplomatische Geschichte der Herren und Grafen von Hanau. In: Zeitschrift des Vereins für hessische Geschichte und Landeskunde. NF 3. Kassel 1871, S. 197–200. ISSN 0342-3107 (WC · ACNP)
  • Fred Schwind: Die Landvogtei in der Wetterau. Diss. Frankfurt 1972.
  • Reinhard Suchier: Genealogie des Hanauer Grafenhauses. In: Festschrift des Hanauer Geschichtsvereins zu seiner fünfzigjährigen Jubelfeier am 27. August 1894. Hanau 1894.
  • Ernst J. Zimmermann: Hanau Stadt und Land. 3. Auflage. Hanau 1919, 1978 (Repr.).
Predecessore Signore di Hanau Successore
Ulrico III 13691380 Ulrico V
Controllo di autoritàVIAF (EN107655308 · CERL cnp01208705 · GND (DE140648593
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie