Verdy Kawasaki 1994

Voce principale: Tokyo Verdy.
Verdy Kawasaki
Stagione 1994
Sport calcio
SquadraVerdy Kawasaki
AllenatoreBandiera del Giappone Yasutarō Matsuki
J. LeagueVincitore
J. League CupVincitore
Coppa dell'ImperatoreSecondo turno
Campionato d'AsiaQuarti di finale
Miglior marcatoreCampionato: Takeda (23)
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Verdy Kawasaki nelle competizioni ufficiali della stagione 1994.

Per il quarto anno consecutivo (secondo da squadra professionistica), il Verdy Kawasaki si confermò campione del Giappone: dopo aver concluso la Suntory Series della J. League a metà classifica[1], la squadra ebbe accesso alla finale vincendo la successiva fase[1]. Nei due incontri decisivi contro il Sanfrecce Hiroshima il Verdy Kawasaki prevalse con due vittorie di misura[1]. In quella stessa stagione la squadra difese fino in fondo la coppa di lega, prevalendo per il terzo anno consecutivo grazie a una vittoria sul Júbilo Iwata[1], mentre in Coppa dell'Imperatore fu eliminata al secondo turno dal Cerezo Osaka, futuro finalista della competizione[2][3]. Nel Campionato d'Asia il Verdy Kawasaki si qualificò per il girone di quarti di finale, dove fu estromesso dalle semifinali a causa della peggior differenza reti nei confronti del Thai Farmers Bank.

Maglie e sponsor

[modifica | modifica wikitesto]

Le maglie impiegate per il campionato sono prodotte dalla Mizuno, mentre quelle per la coppa nazionale della Puma. Lo sponsor è Coca Cola.

Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
N. Ruolo Calciatore
- Bandiera del Giappone P Shinkichi Kikuchi
- Bandiera del Giappone P Takayuki Fujikawa
- Bandiera del Giappone P Yūji Keigoshi
- Bandiera del Giappone P Hiroki Koike
- Bandiera del Giappone D Satoshi Tsunami
- Bandiera del Giappone D Kenichiro Tokura
- Bandiera del Giappone D Tadashi Nakamura
- Bandiera del Giappone D Mitsuhiro Kawamoto
- Bandiera del Giappone D Koichi Togashi
- Bandiera del Giappone D Keizo Adachi
- Bandiera del Giappone D Kō Ishikawa
- Bandiera del Giappone D Tatsuya Murata
- Bandiera del Giappone D Shun Suzuki
- Bandiera del Giappone D Hisashi Katō
- Bandiera del Giappone D Yūji Hironaga
- Bandiera del Giappone D Junji Nishizawa
- Bandiera del Giappone D Toshimi Kikuchi
- Bandiera del Brasile C Luiz Carlos Pereira
- Bandiera del Giappone C Junichi Watanabe
- Bandiera del Giappone C Shingi Ono
N. Ruolo Calciatore
- Bandiera del Brasile C Capitão
- Bandiera del Giappone C Takayuki Yamaguchi
- Bandiera del Giappone C Shigetoshi Hasebe
- Bandiera del Giappone C Masahiro Sukigara
- Bandiera del Giappone C Hideki Nagai
- Bandiera del Giappone C Ruy Ramos
- Bandiera del Giappone C Tetsuya Totsuka
- Bandiera del Giappone C Yoshiyuki Katō
- Bandiera del Brasile C Bismarck Barreto Faria
- Bandiera del Giappone C Tsuyoshi Kitazawa
- Bandiera del Giappone C Tetsuji Hashiratani
- Bandiera del Brasile C Paulo Rodrigues Bulk
- Bandiera del Giappone A Kazuo Ozaki
- Bandiera del Giappone A Kazuyoshi Miura
- Bandiera del Giappone A Nobuhiro Takeda
- Bandiera del Giappone A Shinji Fujiyoshi
- Bandiera del Giappone A Tomohiro Hasumi
- Bandiera del Giappone A Yoshinori Abe
- Bandiera del Giappone A Takashi Ujiie
- Bandiera del Brasile A Bentinho

Statistiche di squadra

[modifica | modifica wikitesto]
Competizione Punti Totale DR
G V N P Gf Gs
J. League - 44 31 0 13 91 47 +44
Coppa dell'Imperatore - 2 1 0 1 4 2 +2
J. League Cup - 3 3 0 0 10 1 +9
Campionato d'Asia - 5 2 2 1 6 8 -2
Totale - 54 37 2 15 111 58 +53

Statistiche dei giocatori

[modifica | modifica wikitesto]
Giocatore J. League J. League Cup Coppa dell'Imperatore Totale
Presenze Reti Presenze Reti Presenze Reti Presenze Reti
Abe, Abe 111----111
Bentinho, Bentinho 1613321-2015
Bismarck, Bismarck 421436214721
Capitão, Capitão 18---1-19-
Fujikawa, Fujikawa 6-1---7-
Fujiyoshi, Fujiyoshi 83--2-103
Hasebe, Hasebe 2011-1-221
Hashiratani, Hashiratani 4023-2-452
Hironaga, Hironaga 1813-2-231
Kato, H. H. Kato 7-----7-
Kato, Y. Y. Kato 6-----6-
Kawamoto, Kawamoto 13-----13-
Kikuchi, Kikuchi 39-2-2-43-
Kitazawa, Kitazawa 40931214511
Ishikawa, Ishikawa 4013-2-451
Ishizuka, Ishizuka 71--2192
Miura, Miura 2216----2216
Nagai, Nagai 15-2-1-18-
Nakamura, Nakamura 21-1-1-23-
Nishizawa, Nishizawa 71----71
Paulo, Paulo 3-----3-
Pereira, Pereira 4333-2-483
Ramos, Ramos 2633---293
Takeda, Takeda 402331--4324
Tokura, Tokura 11-3---14-
Totsuka, Totsuka 7-----7-
Tsunami, Tsunami 8---21101
Watanabe, Watanabe 1-----1-
  1. ^ a b c d J.League & JFL 1994, su homepage1.nifty.com (archiviato dall'url originale il 3 ottobre 2012).
  2. ^ The 74th Emperor's Cup, su homepage1.nifty.com (archiviato dall'url originale il 2 ottobre 2012).
  3. ^ 第74回 優勝: ベルマーレ平塚 (archiviato dall'url originale il 20 dicembre 2012). su NHK
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio