Alteplase

L'alteplase è un farmaco biologico ad attività fibrinolitica appartenente alla categoria degli R-tPA. trova indicazione nella terapia del infarto miocardico acuto e nell'ischemia.

Storia[modifica | modifica wikitesto]

L'alteplase è stata sviluppata congiuntammente dalle aziende Genentech e Boehringer Ingelheim, i quali brevettarono il principio attivo nel 1985. L'uso nella terapia dell'infarto è stato approvato dall'agenzia statunitense FDA, per il territorio degli Stati Uniti, nel 1987[1] e per la terapia dell'ischemia nel 1996[2]. In Italia, il farmaco fu approvato dall'AIFA nel 1988[3]. La Boehringer Ingelheim sottopose all'EMA il farmaco per l'uso nell'ischemia nel 2000; l'approvazione giunse nel 2002[4].

Proprietà chimico-fisiche[modifica | modifica wikitesto]

L'alteplase condivide le caratteristiche strutturali, chimiche e fisiche dell'attivatore tissutale del plasminogeno endogeno. È, dunque, una glicoproteina composta da 527 aminoacidi e dal peso molecolare di 70 kD. La molecola è composta da 5 domini funzionali, in ordine dalla regione amino-terminale a quella carbossi-terminale:

  1. Dito di fibronectina (49 aminoacidi)
  2. EGF (36 aminoacidi)
  3. Kringle 1 (96 aminoacidi)
  4. Kringle 2 (96 aminoacidi)
  5. Serin proteasi (250 aminoacidi)

La Serin proteasi è l'unità funzionale della proteina, la quale cliva il legame arginina 560-valina 561, trasformando il plasminogeno nella sua forma attiva plasmina. I siti Kringle e dito di fibronectina contengono siti di legame per diversi substrati. Il dominio EGF è responsabile del legame epatico e, quindi, del metabolismo della molecola[5]

Sintesi[modifica | modifica wikitesto]

L'alteplase è una forma biotecnologica, prodotta per via ricombinante, della serin proteasi endogena attivatore tissutale del plasminogeno (p-TA). Questa glicoproteina purificata è sintetizzata tramite l'espressione del DNA complementare del t-PA naturale umano inserito nelle linee cellulari ovariche del cricetulo cinese[6][7]

Farmacologia[modifica | modifica wikitesto]

L'alteplase è un attivatore tissutale umano ricombinante del plasminogeno: appartiene , dunque, alla categoria farmacoterapeutica degli agenti antitrombotici, sottocategoria dei farmaci trombolitici.

Farmacodinamica[modifica | modifica wikitesto]

L'alteplase agisce come il suo omologo endogeno, l'attivatore tissutale del plasminogeno, promuovendo direttamente l'attivazione del plasminogeno in plasmina, la quale è in grado di disciogliere i coaguli rigidi di fibrina insolubile, sia fisiologici che patologici, in frammenti. Dopo 4 ore dalla somministrazione di 1000 mg di alteplase, si rileva una riduzione del 40% dei livelli di fibrinogeno circolante, del 65% di alfa2-antiplasmina e dell'80% di plasminogeno; i livelli risalgono all'80% dopo circa 24 ore. L'eventualità di una riduzione marcata e prolungata è di raro riscontro[3].

Commercio[modifica | modifica wikitesto]

Il Farmaco, sebbene il brevetto sia scaduto nel 2005 non presenta una formulazione equivalente. in commercio vi sono le formulazioni:

Il farmaco, nel 2014, costava circa 64.300 $ al grammo[8].

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (EN) Activase, su accessdata.fda.gov. URL consultato il 20 aprile 2020.
  2. ^ (EN) Cost of Alteplase Has More Than Doubled Over the Past Decade, su ahajournals.org. URL consultato il 20 aprile 2020.
  3. ^ a b Actilyse, su farmaci.agenziafarmaco.gov.it. URL consultato il 20 aprile 2020.
  4. ^ (EN) Actilyse, su ema.europa.eu. URL consultato il 20 aprile 2020.
  5. ^ (EN) Jack Cronenwett e K. Wayne Johnston, 36 - Thrombolytic Agents, in Wesley K. Lew e Fred A. Weaver (a cura di), Rutherford's vascular surgery, vol. 1, 8ª ed., Elsevier-Saunders, 2014 [1976], p. 573, ISBN 978-1-4557-5304-8. URL consultato il 21 aprile 2020. Ospitato su Google Books.
  6. ^ (EN) Tue H. Nguyen e Carole Ward, 3 - Stability Characterization and Formulation Development of Alteplase, a Recombinant Tissue Plasminogen Activator, in Y. John Wang e Rodney Pearlman (a cura di), Stability and Characterization of Protein and Peptide Drugs, Pharmaceutical Biotechnology, vol. 5, 1ª ed., Springer, 1993, pp. 91-194, DOI:10.1007/978-1-4899-1236-7, ISBN 978-1-4899-1236-7. URL consultato il 20 aprile 2020. Ospitato su springer.com.
  7. ^ Scheda tecnica Actilyse, su torrinomedica.it. URL consultato il 20 aprile 2020.
  8. ^ (EN) Cost of Clot-Busting Drug Alteplase Outpaces Reimbursement, su managedcaremag.com. URL consultato il 20 aprile 2020.