Mario Demuru Zidda
Mario Demuru Zidda | |
---|---|
Sindaco di Nuoro | |
Durata mandato | 1º maggio 2000 – 30 maggio 2010 |
Predecessore | Carlo Forteleoni |
Successore | Alessandro Bianchi |
Dati generali | |
Partito politico | Partito Democratico (dal 2007) In precedenza: DS (1998-2007) |
Titolo di studio | Laurea in economia e commercio |
Università | Università degli Studi di Cagliari |
Professione | Dirigente |
Mario Demuru Zidda (Torpè, 23 dicembre 1945) è un politico italiano.
Biografia
[modifica | modifica wikitesto]Nato a Brunella, frazione di Torpè, nel 1945, fu abbandonato dalla madre e trascorse i primi venti mesi di vita all'orfanotrofio femminile "San Giuseppe" di padre Gavino Lai, finché non venne adottato da Pasqua (1906–1979) e Caterina Zidda (1908–2003), due sorelle di Orune che gestivano un piccolo negozio di alimentari a Nuoro.[1]
Dal maggio 2000 al maggio 2010 è stato sindaco di Nuoro alla guida di una giunta di centro-sinistra.[2]
Nel 2015 è stato nominato presidente del Consorzio universitario nuorese.[3]
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ Piera Serusi, La storia dell'ex sindaco di Nuoro Zidda. 'Io, bimbo felice, adottato da due single', Unione Sarda, 20 marzo 2011. URL consultato il 4 maggio 2020.
- ^ Mario Demuru Zidda, su Anagrafe degli amministratori locali e regionali, Ministero dell'interno.
- ^ Mario Demuru Zidda è il nuovo presidente dell'università nuorese, su Cronache Nuoresi, 1º aprile 2015. URL consultato il 4 maggio 2020.
Voci correlate
[modifica | modifica wikitesto]- Elezioni amministrative in Italia del 2000
- Elezioni amministrative in Italia del 2005
- Sindaci di Nuoro
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Mario Demuru Zidda, su Anagrafe degli amministratori locali e regionali, Ministero dell'interno.
- Mario Demuru Zidda, su Openpolis, Associazione Openpolis.