Metrofane III di Costantinopoli

Metrofane III
Patriarca ecumenico di Costantinopoli
Elezione1565
1579
Fine patriarcato1572
9 agosto 1580
PredecessoreJosafat II
Geremia II
SuccessoreGeremia II
 
Consacrazione episcopale1546
 
NomeManuele o Giorgio
Nascita1520
MorteCostantinopoli
9 agosto 1580
SepolturaChiesa della Theotokos Pammacaristos

Metrofane III di Bisanzio (in greco Μητροφάνης Γ΄ o Βυζάντιος?; 1520Costantinopoli, 9 agosto 1580) è stato un arcivescovo ortodosso bulgaro, patriarca ecumenico di Costantinopoli per due volte: dal 1565 al 1572 e dal 1579 alla sua morte.

Biografia[modifica | modifica wikitesto]

Metrofane nacque nel 1520 da mercante bulgaro nel villaggio di Agia Paraskevi (ora parte di Istanbul)[1], da dove prese il cognome Byzantios (di Bisanzio). Il suo nome di nascita potrebbe essere Manuele[1] o Giorgio[2].

Nel 1546 fu nominato metropolita di Cesarea dal suo amico il patriarca Dionisio II, che lo mandò successivamente a Venezia per raccogliere fondi, ma Metrofane andò anche a Roma ed incontrò il papa. Nel 1548 questa notizia destò grande preoccupazione in una parte della popolazione greca di Costantinopoli, che scaturì in rivolte e in un tentativo di uccidere Dionisi, considerato colpevole alla pari di Metrofane[2]. Dionisio rischiò di essere deposto, ma nessuna azione fu intrapresa contro di lui perché godeva dell'appoggio di Solimano il Magnifico[3]. Metrofane fu deposto come metropolita di Cesarea, ma nel 1551 ricevette il perdono e si stabilì a vivere nel Monastero della Santissima Trinità nell'isola di Chalki dove si prese cura della biblioteca, ampliandola di nuovi libri[1].

Fu eletto Patriarca la prima volta nel gennaio o febbraio 1565[4] con il sostegno del ricco e influente Michail Kantakouzenos[2]. Regnò per sette anni e cercò di migliorare le finanze del Patriarcato anche attraverso un viaggio in Moldavia. Era un letterato dalla mentalità aperta e ben disposto nei confronti degli occidentali, sia cattolici che protestanti. Nel 1568, Metrofane condannò in una lettera enciclica il maltrattamento degli ebrei a Creta, affermando:

«L'ingiustizia ... indipendentemente da chiunque abbia agito o eseguito contro, è ancora ingiustizia. La persona ingiusta non è mai sollevata dalla responsabilità di questi atti con il pretesto che l'ingiustizia viene fatta contro un eterodosso e non verso un credente. Come ha detto il nostro Signore Gesù Cristo nei Vangeli, non opprimere o accusare falsamente nessuno; non fare alcuna distinzione o dare spazio ai credenti per ferire quelli di un'altra credenza.[5]»

Fu deposto il 4 maggio 1572 quando Michail Kantakouzenos iniziò a sostenere il giovane e brillante Geremia II Tranos. Dopo la sua deposizione, per garantirgli un reddito finanziario, fu nominato vescovo eis zoarkeian (cioè senza obblighi pastorali) di Larissa e Chios, e tornò a vivere nel Monastero della Santissima Trinità nell'isola di Chalki, vicino alla capitale[2].

Dopo i suoi tentativi di tornare sul trono, nel 1573 fu esiliato sul Monte Athos. Sei anni dopo, in seguito all'esecuzione di Michail Kantakouzenos e dell'omicidio del visir Mehmed, Geremia perse i suoi sostenitori e Metrofane fu re-instaurato con successo sul trono il 25 novembre 1579[6]. Morì pochi mesi dopo, il 9 agosto 1580, e fu sepolto nella chiesa di Pammakaristos, all'epoca cattedrale patriarcale.

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b c (EL) Μητροφάνης Γ´, su ec-patr.org, Ecumenical Patriarchate. URL consultato il 19 giugno 2011.
  2. ^ a b c d (EN) Moustakas Konstantinos, Metrophanes III of Constantinople, su ehw.gr, Encyclopaedia of the Hellenic World, Asia Minor. URL consultato il 19 giugno 2011.
  3. ^ Charles Frazee, Catholics and sultans : the church and the Ottoman Empire, 1453-1923, London, Cambridge University Press, 2006, p. 29, ISBN 0-521-02700-4.
  4. ^ (EN) Demetrius Kiminas, The Ecumenical Patriarchate, Wildside Press LLC, 2009, pp. 38,46, ISBN 978-1-4344-5876-6.
  5. ^ (EN) An Orthodox Christian View of Non-Christian Religions by Rev. Dr. George C. Papademetriou; Greek Orthodox Archdiocese of America
  6. ^ (FR) R. Aubert, Jérémie II, in Dictionnaire d'histoire et de géographie ecclésiastiques, vol. 28, Parigi, Letouzey et Ané, 2003, pp. 999-1000, ISBN 2-7063-0210 0.

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

Predecessore Patriarca di Costantinopoli Successore
Josafat II 1565 - 1572 Geremia II I
Geremia II 1579 - 1580 Geremia II II
Controllo di autoritàVIAF (EN62165322898016022102 · J9U (ENHE987012425775705171