Pablo Andrés González

Pablo González
NazionalitàBandiera dell'Argentina Argentina
Altezza182 cm
Peso72 kg
Calcio
RuoloAllenatore
SquadraRG Ticino
Termine carriera28 maggio 2024
Carriera
Squadre di club1
2005-2007Racing Club4 (0)
2007-2008Locarno14 (2)
2008-2009Grupo Universitario28 (16)
2009-2011Novara64 (20)[1]
2011Palermo0 (0)
2011-2012Siena16 (1)
2012-2016Novara144 (45)[2]
2016-2018Alessandria67 (32)[3]
2018-2023Novara122 (21)[4]
2023-2024RG Ticino32 (3)
Carriera da allenatore
2024-RG Ticino
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 5 maggio 2024

Pablo Andrés González (Tandil, 28 maggio 1985) è un ex calciatore argentino, tecnico dell'RG Ticino.

Durante la sua carriera ha anche vestito le maglie di Racing Club, Locarno, Grupo Universitario, Novara, Palermo, Alessandria e Siena.

È il fratello minore di Mariano González.[5] In patria è soprannominato "Puci" o "Cartero",[6] visto che prima di essere tesserato dal Novara svolgeva il lavoro di portalettere per arrotondare lo stipendio,[7][8] mentre in Italia è chiamato "Speedy".[7] La sua esultanza dopo un gol deriva dal cantante argentino Indio Solari.[7] Il 14 ottobre 2010 ha sposato la connazionale Veronica Villar.[9]

Caratteristiche tecniche

[modifica | modifica wikitesto]

È un attaccante molto veloce in grado di giocare in tutti i ruoli d'attacco: prima punta, seconda punta o esterno. Dotato di un buon tiro di sinistro, possiede una raffinata tecnica e discreto senso del gol.[10]

Racing Avellaneda, Locarno e Tandil

[modifica | modifica wikitesto]

Cresciuto nelle giovanili del Racing Avellaneda, ha esordito in prima squadra nella stagione 2006-2007 sotto la guida tecnica di Diego Simeone, giocando 4 partite della Primera Division.

Nella stagione 2007-2008 viene acquistato dalla squadra svizzera del Locarno che milita in Challenge League.[6] Il debutto arriva alla seconda giornata in trasferta contro il Winterthur (sconfitta per 2-0) partendo dalla panchina,[11] mentre la prima partita da titolare la gioca alla quarta giornata, in Kriens-Locarno (2-0).[12] Con il Locarno, nel quale trova poco spazio (14 presenze), segna 2 reti: la prima in Vaduz-Locarno (2-2, rete valida per il pareggio finale),[13] mentre la seconda ed ultima in Delémont-Locarno (5-2).[14]

Per la stagione 2008-2009 torna in Argentina al Tandil, squadra che milita nel Torneo Argentino B ovvero quarta divisione argentina.[7] Con la squadra argentina gioca 28 partite e segna 17 reti.

Novara e Palermo

[modifica | modifica wikitesto]

Per la stagione 2009-2010 firma con la squadra italiana del Novara, segnalato da Aldo Sensibile a suo figlio Pasquale, direttore sportivo della squadra piemontese. Esordisce con la nuova maglia in Novara-Sorrento (2-1) valida per la seconda giornata del campionato di Lega Pro Prima Divisione, mentre la prima rete arriva in Novara-Monza (1-1) alla quinta giornata. Chiude la stagione (in cui è partito spesso dalla panchina) segnando 5 gol in 25 presenze di campionato (conclusosi con la promozione in Serie B),[6] un gol nell'unica partita giocata dalla squadra in Coppa Italia Lega Pro (sconfitta contro il Como ai calci di rigore),[15] tre gol in Coppa Italia contro squadre di massima serie come Siena (doppietta) e Milan e un gol nella finale di ritorno della Supercoppa di Lega di Prima Divisione vinta a maggio dopo il doppio confronto col Portogruaro,[16][17] per un totale di 10 gol in stagione.[18]

Segna la sua prima rete nella serie cadetta durante la seconda giornata di campionato contro la Triestina, partita vinta dai piemontesi per 2-0. Il 10 ottobre 2010 segna una quaterna nella vittoria dei piemontesi per 1-5 in trasferta contro il Portogruaro.[19] Nel gennaio 2011 il Novara comunica di aver ricevuto un'offerta seria e concreta per l'acquisizione del giocatore da parte dell'Atalanta,[20] squadra che come i piemontesi milita nella serie cadetta.

Il 31 gennaio 2011, ultimo giorno della sessione invernale del calciomercato, il Palermo acquista il giocatore per 5 milioni di euro[21] lasciandolo in prestito al Novara fino a fine stagione; nella trattativa sono rientrate le compartecipazioni del portiere Samir Ujkani e del difensore Michel Morganella, fino a quel momento solo in prestito alla squadra piemontese.[22][23] Chiude la seconda stagione al Novara (iniziata bene e conclusa in calo,[24] in cui si è rivelato uno dei migliori giocatori del campionato cadetto)[25][26] con 38 presenze in campionato (chiuso al terzo posto) più le 4 dei play-off, segnando 15 reti nella stagione regolare ed uno nella finale di ritorno dei play-off vinta per 2-0 sul Padova (la sua rete è quella che sblocca il risultato) che regala al Novara la promozione in Serie A;[6] a questi dati si aggiungono 2 presenze in Coppa Italia.

Finito il prestito, si trasferisce al Palermo. Il 4 agosto fa l'esordio ufficiale in maglia rosanero, e contestualmente nelle coppe europee, in occasione della sfida di ritorno del terzo turno preliminare di Europa League contro gli svizzeri del Thun (1-1), giocando titolare; dopo aver segnato il gol del vantaggio rosanero, esce al 63' per far posto ad Eran Zahavi.[27] È questa l'unica presenza con il Palermo.

Prestito al Siena

[modifica | modifica wikitesto]

Il 31 agosto 2011, l'ultimo giorno di calciomercato, passa al Siena in prestito oneroso di 100.000 euro con diritto di riscatto sulla compartecipazione.[28]

Esordisce in maglia bianconera l'11 settembre in occasione di Catania-Siena (0-0) della seconda giornata di campionato (la prima è stata rinviata), esordendo così nel massimo campionato italiano.[6] Segna la prima rete sia in Serie A che con la maglia bianconera in Siena-Cesena (2-0) dell'ottava giornata, sbloccando il risultato.[29]

Con il Siena gioca 16 partite in campionato (segnando la rete già citata) e 4 in Coppa Italia, competizione nella quale segna 2 gol arrivando fino alla semifinale: per il Siena, che mai aveva superato gli ottavi, si tratta di un traguardo storico.

Ritorno al Novara

[modifica | modifica wikitesto]

Scaduto il prestito al Siena, il 22 giugno il Palermo cede il giocatore a titolo definitivo al Novara, tornando così a giocare in Piemonte.[30]

Nel 2014-2015 con 15 gol contribuisce al ritorno del Novara in Serie B.

In Serie B va nuovamente in doppia cifra, contribuendo al raggiungimento dei play-off dei piemontesi, poi eliminati dal Pescara.

Il 24 luglio 2016 viene acquistato a titolo definitivo dall'Alessandria, con cui firma un contratto quadriennale.[31] All'esordio in campionato con il nuovo club va subito a segno, il 28 agosto, contro la Pro Piacenza, ripetendosi poi anche nei due incontri successivi. In campionato segna 22 gol al primo anno e 13 al secondo compresi i play-off di Serie C e vince la Coppa Italia Serie C 2017-2018. Il 27 settembre 2018 si svincola dal club piemontese.[32]

Nuovo ritorno al Novara

[modifica | modifica wikitesto]

Il 14 dicembre 2018 viene nuovamente tesserato dal Novara, con cui firma un contratto fino a giugno 2021.[33]

Rimasto svincolato al termine del contratto, firma con la nuova società Novara Football Club, che prende parte al campionato di Serie D dopo la mancata iscrizione al professionismo della storica società Novara Calcio.[34]

Il 30 giugno 2023, l'attaccante risolve ufficialmente il proprio contratto di comune accordo con la società.[35][36] Al momento del suo addio al Novara, risulta il miglior marcatore nella storia del club piemontese,[37][38] con 103 reti complessive.[37]

Sempre il 30 giugno 2023, viene ufficializzato il suo ingaggio da parte dell'RG Ticino, neo-promosso in Serie D.[39][40]

Al termine della stagione 2023-2024, in cui ha registrato 34 presenze, tre reti e due assist,[37] l'attaccante annuncia il proprio ritiro dal calcio giocato, all'età di 39 anni.[37][41]

Contestualmente all'annuncio del suo ritiro,[38] il 28 maggio 2024, giorno del suo trentanovesimo compleanno,[41] González viene nominato tecnico della prima squadra dell'RG Ticino, in Serie D.[37][42]

Presenze e reti nei club

[modifica | modifica wikitesto]

Statistiche aggiornate al 5 maggio 2024.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2005-2006 Bandiera dell'Argentina Racing Avellaneda PD 4 0 - - - - - - - - 4 0
2006-2007 PD 0 0 - - - - - - - - - 0 0
Totale Racing Avellaneda 4 0 - - - - - - 4 0
2007-2008 Bandiera della Svizzera Locarno CL 14 2 CS 0 0 - - - - - - 14 2
2008-2009 Bandiera dell'Argentina G. U. de Tandil TAB 28 16 - - - - - - - - - 28 16
2009-2010 Bandiera dell'Italia Novara LP1D 25 5 CI+CI-LP 2+1 3+1 - - - SL-PD 2 1 30 10
2010-2011 B 39+4[43] 15+1[43] CI 2 0 - - - - - - 45 16
ago. 2011 Bandiera dell'Italia Palermo A 0 0 CI 0 0 UEL 1[44] 1[44] - - - 1 1
ago. 2011-2012 Bandiera dell'Italia Siena A 16 1 CI 4 2 - - - - - - 20 3
2012-2013 Bandiera dell'Italia Novara B 39+2[43] 14 CI 2 1 - - - - - - 43 15
2013-2014 B 34+2[45] 6+2[45] CI 2 1 - - - - - - 38 9
2014-2015 LP 34 15 CI+CI-LP 1+1 0 - - - SL 1 0 37 15
2015-2016 B 37+3[43] 10+3[43] CI 2 1 - - - - - - 42 14
2016-2017 Bandiera dell'Italia Alessandria LP 37+6[43] 20+2[43] CI+CI-LP 2+0 0 - - - - - - 45 22
2017-2018 C 30+2[43] 12+1[43] CI+CI-C 1+6 0+1 - - - - - - 39 14
Totale Alessandria 67+8 32+3 9 1 - - - - 84 36
2018-2019 Bandiera dell'Italia Novara C 16+2[43] 2 CI+CI-C 0+1 0 - - - - - - 19 2
2019-2020 C 21+4[43] 3+2[43] CI+CI-C 1+1 0 - - - - - - 27 5
2020-2021 C 18 1 CI+CI-C 1 0 - - - - - - 19 1
2021-2022 D 35+2[43] 9 CI-C 2 2 - - - - - - 39 11
2022-2023 C 32+1[43] 6 CI-C 0 0 - - - - - - 33 6
Totale Novara 330+20 86+8 19 9 - - 3 1 372 104
2023-2024 Bandiera dell'Italia RG Ticino D 32 3 CI-D 2 0 - - - - - - 34 3
Totale carriera 491+28 140+11 34 12 1 1 3 1 557 165

Competizioni nazionali

[modifica | modifica wikitesto]
Novara: 2009-2010
Novara: 2009-2010
Novara: 2014-2015
Novara: 2015
Alessandria: 2017-2018
Novara FC: 2021-2022 (girone A)
2016-2017 (Girone A, 20 gol, a pari merito con Bocalon)
  1. ^ 68 (21) se si comprendono i play-off di serie B.
  2. ^ 151 (50) se si comprendono i play-off e i play-out di serie B.
  3. ^ 75 (35) se si comprendono i play-off.
  4. ^ 131 (23) se si comprendono i play-off.
  5. ^ Mariano Gonzalez: "Ecco perché mio fratello Pablo non ha sfondato in rosa" Tuttonovara.it
  6. ^ a b c d e Puci, “El cartero”: ecco chi è Pablo Gonzalez, su lastampa.it, 23 luglio 2016. URL consultato il 9 aprile 2021.
  7. ^ a b c d Longhi Guglielmo, Da postino a goleador: «Esulto come Indio Solari», su archiviostorico.gazzetta.it. URL consultato il 19 novembre 2022.
  8. ^ Puci, “El cartero”: ecco chi è Pablo Gonzalez, su La Stampa, 23 luglio 2016. URL consultato il 19 novembre 2022.
  9. ^ Gonzalez dopo il poker sposa Veronica Novaracalcio.com (PDF)
  10. ^ Palermo, conosciamo meglio Pablo Andrés Gonzalez Tuttopalermo.net
  11. ^ Winterthur-Locarno 2-0 Transfermarkt.it
  12. ^ Kriens-Locarno 2-0 Transfermarkt.it
  13. ^ Vaduz-Locarno 2-2 Transfermarkt.it
  14. ^ Delémont-Locarno 5-2 Transfermarkt.it
  15. ^ Coppa Italia: il Como passa il turno ai rigori, su www.laprovinciadicomo.it. URL consultato il 19 novembre 2022.
  16. ^ Finale di andata di Supercoppa: Portogruaro-Novara 1-3, su Tutto C. URL consultato il 19 novembre 2022.
  17. ^ Supercoppa Lega Pro: Novara, ko indolore, su Tutto C. URL consultato il 19 novembre 2022.
  18. ^ Milan Novara: Commento e Pagelle Oknovara.it
  19. ^ Novara vola con Gonzalez. Reggina batte Frosinone, su corrieredellosport.it, 10 ottobre 2010 (archiviato dall'url originale il 15 giugno 2011).
  20. ^ Gonzalez rimane in azzurro Archiviato il 5 ottobre 2013 in Internet Archive. Novaracalcio.com
  21. ^ Il Palermo si rinforza. Ecco un primo bilancio Ilpalermocalcio.it
  22. ^ Acquistato Pablo Andres Gonzalez Iilpalermocalcio.it
  23. ^ UFFICIALIZZATA L'OPERAZIONE COL PALERMO, su novaracalcio.com, 31 gennaio 2011. URL consultato il 31 gennaio 2011 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2011).
  24. ^ SENSIBILE: "Vi spiego il calo di Gonzalez. Cosmi non un bel biglietto da visita per chi lo ha consigliato a Zampa? Di sicuro no, ma...", su Palermo 24. URL consultato il 19 novembre 2022 (archiviato dall'url originale il 19 novembre 2022).
  25. ^ Perché aspettare l'estate? Palermo scatenato, già cinque acquisti! - TUTTOmercatoWEB.com, su www.tuttomercatoweb.com. URL consultato il 19 novembre 2022.
  26. ^ ...con Sensibile - TUTTOmercatoWEB.com, su www.tuttomercatoweb.com. URL consultato il 19 novembre 2022.
  27. ^ UEFA.com, Thun-Palermo | UEFA Europa League 2011/12, su UEFA.com. URL consultato il 19 novembre 2022.
  28. ^ Siena, UFFICIALE: dal Palermo ecco Milanovic e Gonzalez, su Calciomercato.com | Tutte le news sul calcio in tempo reale. URL consultato il 19 novembre 2022.
  29. ^ E' un Gonzalez al bacio, su Siena: ultime notizie - Gazzetta dello Sport. URL consultato il 19 novembre 2022.
  30. ^ Pablo Gonzalez ritorna in azzurro Archiviato l'11 dicembre 2013 in Internet Archive. Novaracalcio.com
  31. ^ Alessandria, che colpo! UFFICIALE Pablo Gonzalez, su Calciomercato.com | Tutte le news sul calcio in tempo reale. URL consultato il 19 novembre 2022.
  32. ^ Gonzalez ha lasciato i Grigi. Ancora movimenti in attacco, su www.ilpiccolo.net. URL consultato il 19 novembre 2022.
  33. ^ UFFICIALE - Novara, un protagonista della promozione in A ritorna in azzurro, su TuttoCalcioNews, 14 dicembre 2018. URL consultato il 19 novembre 2022.
  34. ^ Il nuovo Novara al lavoro: Pablo Gonzalez sarà il capitano, su notiziariocalcio.com, 19 agosto 2021.
  35. ^ Pablo Gonzalez non è più un giocatore del Novara FC, su Novara Football Club, 30 giugno 2023. URL consultato il 30 giugno 2023.
  36. ^ UFFICIALE - Novara, dopo 11 anni addio con Gonzalez: c'è la risoluzione, su Tutto C, 30 giugno 2023. URL consultato il 30 giugno 2023.
  37. ^ a b c d e Asia Di Palma, Rg Ticino, la scelta a sorpresa sul nuovo allenatore: ecco González, su Be.Pi TV, 28 maggio 2024. URL consultato il 2 giugno 2024.
  38. ^ a b Claudia Marrone, Pablo Gonzalez lascia il calcio giocato. È il nuovo tecnico dell'RG Ticino, su TUTTOmercatoWEB, 28 maggio 2024. URL consultato il 2 giugno 2024.
  39. ^ Filippo Massara, Novara, ora è ufficiale l’addio del capitano e bandiera Pablo Gonzalez. Inizierà l’avventura con l’Rg Ticino, su La Stampa, 30 giugno 2023. URL consultato il 30 giugno 2023.
  40. ^ Simone Indovino, Pablo Gonzalez, ma che ritiro! L'ex capitano del Novara riparte dall'Rg Ticino, su NovaraToday, 30 giugno 2023. URL consultato il 30 giugno 2023.
  41. ^ a b Marco Curti, Pablo Gonzalez lascia il calcio giocato e riparte subito dalla panchina: sarà l’allenatore dell’Rg Ticino, su La Stampa, 28 maggio 2024. URL consultato il 2 giugno 2024.
  42. ^ Colpo di scena: Pablo Gonzalez è il nuovo allenatore dell’RG Ticino!, su R.G. Ticino, 28 maggio 2024. URL consultato il 2 giugno 2024.
  43. ^ a b c d e f g h i j k l m n Play-off.
  44. ^ a b Terzo turno preliminare.
  45. ^ a b Play-out.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]